Mux TIMB: attivazione di La7 HD e di nuovi canali, incluso Sportitalia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Un'ultima cosa prima di andare. Sento di doverla comunicare.

Domani si inaugurano gli studi della nuova emissione TIMedia Full HD a Roma. Prima di Natale, come da piano !!!

Chi non mi crede, se può, si informi. Non sarà difficile verificarlo ...

Sono stati fatti investimenti ingentissimi su tutti i fronti. Nel progetto HD, TIMedia ci ha creduto fermamente fin dall'inizio e l'ha portato a termine con ogni mezzo nei tempi previsti e comunicati (tutti gli studi sono stati collegati tra loro con un backbone a fibre ottiche ad altissima capacità). I risultati conseguiti e i livelli di qualità ed efficienza raggiunti sono sotto gli occhi di tutti (anche dei tanti scettici/detrattori/disfattisti, subito accorsi anche oggi in questo thread a gongolare ...).

Nessuno (neanche il nostro ex Presidente del Consiglio) avrebbe potuto immaginare simili sviluppi per il Beauty Contest e tempi così dilatati. La denuncia di Sky è stata chiarissima in tal senso (e non solo strumentale) ...

La banda allocata per i canali HD non aveva alcun rientro economico per TIMB (a parte quello di immagine) e questa situazione non poteva durare oltre. Tre mux non sono assolutamente sufficienti per un operatore di rete come TIMB ed è stato necessario anticipare l'attivazione dei nuovi canali (anche qui ... tanti scettici ....), fonte di sicuri margini.

Anche sul DVB-T2 TIMB in questi mesi ha investito tantissimo e sarebbe pronta a partire in qualsiasi momento.

Vedremo come evolverà la situazione. Quel che è certo ... è che TIMedia ora ha basi molto più solide e non si è assoluamente cullata ... nè ha tirato a campare ... Anzi. Ha sicuramente dato una scossa ad una situazione di stallo totale (cos'era l'HD sul DTT prima ?) !

Io voglio credere che l'appuntamento e la festa siano solo rinviati ... anche perchè, se così non sarà, non ci rimetterà certo solo TIMedia ... ma soprattutto quelli che finora si sono cullati e hanno tirato a campare ...

Sinceri auguri di Buon Natale e di un sereno e prospero anno nuovo (in HD) per tutti. ;)
 
Ultima modifica:
Bene, ma non ho capito una cosa, l'emissione definitiva, è stata posticipata, o prima di natale si parte? :)
 
Benissimo! ;) I risultati si vedranno per Timb a differenza di chi ha dormito sugli allori convinto di poter avere comunque un mux di diritto senza fare una mazza...
 
alessandro21 ha scritto:
Bene, ma non ho capito una cosa, l'emissione definitiva, è stata posticipata, o prima di natale si parte? :)

Da quel che ho capito parte domani :) 3750 quando dice che anche noi possiamo verificarlo di persona penso si riferisca al logo con la dicitura HD... come sempre ha detto
 
3750... ha scritto:
PS: per la cronaca, il canale HD era gia' così da ieri e nessuno se ne e' accorto! Oggi non e' stato toccato assolutamente! Chi puo' verifichi! Quando si dice la suggestione....

Non è vero che nessuno se ne è accorto, magari non ci hanno fatto caso coloro che postano più frequentemente nel thread (non più di una ventina)... ed è cosa ben diversa. Io me ne sono accorto già nel pomeriggio di ieri allorchè, ad occhio, notavo una certa piattezza dell'immagine già in upscalato, confermato in serata dal nativo (Lerner) nonchè dal software di controllo che uso di solito (mi segnalava 4,2 mb/s di media).
D'altronde, da discreto frequentatore del forum - ma saltuario scrivente - ero molto scettico quando leggevo dei miracoli degli encoder in uso a la 7, quasi come se il gruppo fosse unico depositario della migliore tecnologia mondiale. Io da qualche anno scarico dalla rete materiale in HD (soprattutto concerti o video musicali di tv americane) e vi assicuro che i 1080i sotto i 7 mb/s non si possono vedere, ed evito di scaricarli quando leggo le info relative, in quanto non tollero artefatti e pixellature provocati da movimento dinamico, intense illuminazioni e/o retroschermi usati on stage... E si parla di USA. Per la serie: nulla è definitivo, nemmeno la "emissione definitiva" ...
N.B. Non appartengo alla schiera dei denigratori di la7, tuttaltro, ne sono assiduo spettatore, diciamo che sono rimasto molto deluso, io che avevo con tanto entusiasmo decantato ad amici e parenti qualità di contenuti (che rimane) e tecnica del gruppo. Soprattutto nulla contro di te, 3750..., sei solo da encomiare per la pazienza e l'umiltà che dimostri nella interlocuzione con tutti noi. Augurissimi a te ed agli altri.
 
Ultima modifica:
usernever ha scritto:
Non è vero che nessuno se ne è accorto, magari non ci hanno fatto caso coloro che postano più frequentemente nel thread (non più di una ventina)... ed è cosa ben diversa. Io me ne sono accorto già nel pomeriggio di ieri allorchè, ad occhio, notavo una certa piattezza dell'immagine già in upscalato, confermato in serata dal nativo (Lerner) nonchè dal software di controllo che uso di solito (mi segnalava 4,2 mb/s di media).
D'altronde, da discreto frequentatore del forum - ma saltuario scrivente - ero molto scettico quando leggevo dei miracoli degli encoder in uso a la 7, quasi come se il gruppo fosse unico depositario della migliore tecnologia mondiale. Io da qualche anno scarico dalla rete materiale in HD (soprattutto concerti o video musicali di tv americane) e vi assicuro che i 1080i sotto i 7 mb/s non si possono vedere, ed evito di scaricarli quando leggo le info relative, in quanto non tollero artefatti e pixellature provocati da movimento dinamico, intense illuminazioni e/o retroschermi usati on stage... E si parla di USA. Per la serie: nulla è definitivo, nemmeno la "emissione definitiva" ...

QUOTO IERI STAVA A 7 MB/S OGGI 4 MB/S !!!
 
usernever ha scritto:
Non è vero che nessuno se ne è accorto, magari non ci hanno fatto caso coloro che postano più frequentemente nel thread (non più di una ventina)... ed è cosa ben diversa. Io me ne sono accorto già nel pomeriggio di ieri allorchè, ad occhio, notavo una certa piattezza dell'immagine già in upscalato, confermato in serata dal nativo (Lerner) nonchè dal software di controllo che uso di solito (mi segnalava 4,2 mb/s di media).
Posso assicurare che il bitrate di La7 HD è stato modificato intorno alle 9.00 di ieri mattina: 3.9 Mb/s di video (costanti !!!!!!!!!!!) e 384 Kb/s di audio. Da allora è rimasto inalterato.

Dici che ieri hai visto Lerner in HD nativo. Ebbene ... sicuramente non sarà stato il massimo in assoluto come le altre volte (quando si toccavano punte di 13 Mb/s in statistico) ... ma certo faceva la sua figura !!! A soli 3.9 Mb/s (costanti !!!!!!!!!!) ... in HD nativo (da studio, ovviamente! Il calcio o un video musicale sono un altro discorso...)

Ora, visto che te ne intendi, ti sfido a trovare contenuti 1920x1080i a 3.9 Mb/s con la stessa qualità de L'Infedele di ieri sera ... o encoder in grado di rendere allo stesso modo con soli 3.9 Mb/s costanti ...

Io dico che spesso la suggestione gioca brutti scherzi (è sempre molto facile parlare ... dopo !). Non intendo assolutamente dire che la qualità ora sia la stessa dei giorni scorsi (nè che questo sia il target ipotizzato da TIMB per La7 HD) ... ma sicuramente non sono in tanti ora al mondo (!) a poter fare lo stesso con 3.9 Mb/s ...

Sicuramente nulla è definitivo, come dici ... tutto evolve. Mai fermarsi ! ;)
 
@3750 Grazie e tanti auguri anche a te (HD, SD e pure in 3D) ;)
Scrivo molto poco in questa discussione ma la seguo sempre per l'interesse che ho nei confronti di La7 che reputo un buon canale (è può ancora crescere molto) e più in generale di TIMB(che crescerà ancora, sicuramente). Aggiungo anche che la seguo perchè so di poter trovare dei post di 3750 che danno un senso a questa discussione e a tutte quelle riguardanti per TIMB. E per questo lo ringrazio molto.
Questo periodo non è un buon periodo per nessuno, per cui almeno un minimo elogio per TIMB che ha investito molto nell'HD e nel dvb-t2 io glie lo farei. In Italia, forse mi sbaglio, non trovo nessun'altra emittente FREE che ha fatto questo, apparte la Rai con un solo canale per 3 generaliste che trasmette solo pochi contenuti in HD.
Addirittura molti hanno paragonato l'HD di un canale GRATIS migliore di quello di tutti i canali Hd di sky/mediaset.
Certo c'è rammarico, ma un canale io non lo vedrei solo se è in HD. Fa la differenza, certo, ma c'è una speranza che in un futuro magari imminente TIMB si concentri sull'HD con l'arrivo di un Mux, visto che allora avrà già tutto bello e pronto.
Il mercato è questo, e la colpa non è di TIMB :D ;)
 
^_^

3750... ha scritto:
Posso assicurare che il bitrate di La7 HD è stato modificato intorno alle 9.00 di ieri mattina: 3.9 Mb/s di video (costanti !!!!!!!!!!!) e 384 Kb/s di audio. Da allora è rimasto inalterato.

Dici che ieri hai visto Lerner in HD nativo. Ebbene ... sicuramente non sarà stato il massimo in assoluto come le altre volte (quando si toccavano punte di 13 Mb/s in statistico) ... ma certo faceva la sua figura !!! A soli 3.9 Mb/s (costanti !!!!!!!!!!) ... in HD nativo (da studio, ovviamente! Il calcio o un video musicale sono un altro discorso...)

Ora, visto che te ne intendi, ti sfido a trovare contenuti 1920x1080i a 3.9 Mb/s con la stessa qualità de L'Infedele di ieri sera ... o encoder in grado di rendere allo stesso modo con soli 3.9 Mb/s costanti ...

Io dico che spesso la suggestione gioca brutti scherzi (è sempre molto facile parlare ... dopo !). Non intendo assolutamente dire che la qualità ora sia la stessa dei giorni scorsi (nè che questo sia il target ipotizzato da TIMB per La7 HD) ... ma sicuramente non sono in tanti ora al mondo (!) a poter fare lo stesso con 3.9 Mb/s ...

Sicuramente nulla è definitivo, come dici ... tutto evolve. Mai fermarsi ! ;)

hai lanciato la sfida:D
 
Provo a fare un riepilogo. TIMB o TIMedia puntava sulla nuova frequenza del beauty per aumentare capacità trasmissiva e fatturati. Con un pò di grasso che sarebbe colato, avrebbe potuto permettersi quella splendida vetrina dell'HD e pertanto si era preparata con l'emissione, la rete e gli eventi HD acquistati o in fase di acquisizione per il 2012, in modo da avere prime time e eventi sportivi (esempio: superbike) in HD.
La "sola" tiratagli da Di Pietro e Maroni (che tra l'altro ritengo giusta come concetto, ma avviene in un paese di pagliacci: il BC non sarebbe mai dovuto partire! - non è che prima si pubblica il bando, si avvia la gara, le imprese fanno programmi e investimenti e poi, all'ultimo momento, si "brucia") costringe il gruppo a rispettare gli impegni presi nel frattempo (non era solo il nano evidentemente a sapere come sarebbe andato a finire il BC). Pertanto, ridimensionamento provvisorio del programma HD, ma è tutto pronto per partire se arriva, in qualche modo, la nuova frequenza.
3750, ho capito bene?
 
3750... ha scritto:
Posso assicurare che il bitrate di La7 HD è stato modificato intorno alle 9.00 di ieri mattina: 3.9 Mb/s di video (costanti !!!!!!!!!!!) e 384 Kb/s di audio. Da allora è rimasto inalterato.

Dici che ieri hai visto Lerner in HD nativo. Ebbene ... sicuramente non sarà stato il massimo in assoluto come le altre volte (quando si toccavano punte di 13 Mb/s in statistico) ... ma certo faceva la sua figura !!! A soli 3.9 Mb/s (costanti !!!!!!!!!!) ... in HD nativo (da studio, ovviamente! Il calcio o un video musicale sono un altro discorso...)

Ora, visto che te ne intendi, ti sfido a trovare contenuti 1920x1080i a 3.9 Mb/s con la stessa qualità de L'Infedele di ieri sera ... o encoder in grado di rendere allo stesso modo con soli 3.9 Mb/s costanti ...

Io dico che spesso la suggestione gioca brutti scherzi (è sempre molto facile parlare ... dopo !). Non intendo assolutamente dire che la qualità ora sia la stessa dei giorni scorsi (nè che questo sia il target ipotizzato da TIMB per La7 HD) ... ma sicuramente non sono in tanti ora al mondo (!) a poter fare lo stesso con 3.9 Mb/s ...

Sicuramente nulla è definitivo, come dici ... tutto evolve. Mai fermarsi ! ;)

allora io ho verificato ieri mattina eppure era a 7 mb/s SONO sicurissimo .. me ne sono accorto perchè stava a 10 pochi giorni fa!!!!
 
antocchi ha scritto:
La "sola" tiratagli da Di Pietro e Maroni (che tra l'altro ritengo giusta come concetto, ma avviene in un paese di pagliacci: il BC non sarebbe mai dovuto partire! - non è che prima si pubblica il bando, si avvia la gara, le imprese fanno programmi e investimenti e poi, all'ultimo momento, si "brucia")

Come non quotare... quel gran partito responsabile della lega poi, che a suo tempo votò a favore del beauty contest, solo adesso si rende conto che era quest'ultimo era una gran boiata? :icon_rolleyes: Tutto questo dimostra quanto si sia interessata al nostro paese fino ad oggi... (ossia dire sempre si al berlusca solo per fare il federismo) Fine OT
 
djandrea ha scritto:
allora io ho verificato ieri mattina eppure era a 7 mb/s SONO sicurissimo .. me ne sono accorto perchè stava a 10 pochi giorni fa!!!!
Ti assicuro che so perfettamente quello che dico e non mi piace prendere in giro la gente.

E mi stupisco che addirittura ora io non venga più creduto. :icon_rolleyes:

Ecco un log estratto da una sonda RF che riceve da Monte Cavo a Roma.



Come ho detto, la modifica del bitrate è stata fatta intorno alle 9.00/10.00 di ieri mattina. Poi il canale non è stato più toccato.

Dal log si vedono chiaramente i null packet nel mux (poco più di 3 Mb/s) ... andati quasi a zero oggi ... dopo l'attivazione di Switch TV. La banda per il nuovo canale era già stata allocata ieri mattina !!!

E L'infedele ieri sera è andato a 3.9 Mb/s di video costanti (la multiplazione statistica è stata ovviamente rimossa quando sono stati tolti LA7D HD e MTV HD).

Grazie per la fiducia ... ;)

PS: ovviamente, nel grafico il bitrate riportato per ciascun servizio è quello totale (video+audio+EPG+tabelle TS).
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
Ti assicuro che so perfettamente quello che dico e non mi piace prendere in giro la gente.

E mi stupisco che addirittura ora io non venga più creduto. :icon_rolleyes:

Ecco un log estratto da una sonda RF che riceve da Monte Cavo a Roma.



Come ho detto, la modifica del bitrate è stata fatta intorno alle 9.00/10.00 di ieri mattina. Poi il canale non è stato più toccato.

Dal log si vedono chiaramente i null packet nel mux (poco più di 3 Mb/s) ... andati quasi a zero oggi ... dopo l'attivazione di Switch TV. La banda per il nuovo canale era già stata allocata ieri mattina !!!

E L'infedele ieri sera è andato a 3.9 Mb/s di video costanti (la multiplazione statistica è stata ovviamente rimossa quando sono stati tolti LA7D HD e MTV HD).

Grazie per la fiducia ... ;)
Sei il numero uno .. come non fidarsi di te ;)
Buone vacanze..
 
Io ieri guardando alcuni minuti l'Infedele non mi sono nemmeno accorto di questo cambiamento, mi sembrava ottimo come sempre.. comunque sia, grazie di tutte le anticipazioni e buon Natale! ;)
 
3750... ha scritto:
Ti assicuro che so perfettamente quello che dico e non mi piace prendere in giro la gente.

E mi stupisco che addirittura ora io non venga più creduto. :icon_rolleyes:

Ecco un log estratto da una sonda RF che riceve da Monte Cavo a Roma.



Come ho detto, la modifica del bitrate è stata fatta intorno alle 9.00/10.00 di ieri mattina. Poi il canale non è stato più toccato.

Dal log si vedono chiaramente i null packet nel mux (poco più di 3 Mb/s) ... andati quasi a zero oggi ... dopo l'attivazione di Switch TV. La banda per il nuovo canale era già stata allocata ieri mattina !!!

E L'infedele ieri sera è andato a 3.9 Mb/s di video costanti (la multiplazione statistica è stata ovviamente rimossa quando sono stati tolti LA7D HD e MTV HD).

Grazie per la fiducia ... ;)

PS: ovviamente, nel grafico il bitrate riportato per ciascun servizio è quello totale (video+audio+EPG+tabelle TS).

forse avevo visto domenica allora! O_O cmq io ieri l'infedele non l'ho visto .. quindi non posso giudicare .. ma con l'infedele è facile che bastino 4mb/s perchè è tutto statico!
 
Ma per noi sardi dopo tutti questi cambiamenti è meglio la7 hd del timb2 o del timb4? Com'è il confronto dei 2 bitrate?
 
tidus_86 ha scritto:
Ma per noi sardi dopo tutti questi cambiamenti è meglio la7 hd del timb2 o del timb4? Com'è il confronto dei 2 bitrate?
Timb4. Ha la stessa qualita' che aveva prima il Timb2. In multiplazione statistica. ;)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso