sampei45
Digital-Forum Gold Master
Il TIMB2 delle zone All Digital invece è saturo, giusto?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ti rendi conto che ieri squadrettava 8 e mezzo con un immagine di persone in movimento, si?3750... ha scritto:No. Io ho detto che i "quadratini" non ci sono neanche ora a 1920x1080i sui contenuti che trasmette La7 (ci sarebbero solo su contenuti complessi, tipo lo sport).
Ah beh, se non è supportato allora lo potevi dire prima. Quindi quello che c'è scritto qui è sbagliato?3750... ha scritto:e che il 720p a 25 Hz (che nessuno usa e che non è neanche supportato da quasti tutti i TV/decoder in circolazione ... visto che lo standard prevede il 50 Hz, o il 60 Hz ...) cmq non gioverebbe su questi contenuti: anzi si avrebbe meno risoluzione/dettaglio (!!!) e meno fluidità, anche se quest'ultimo aspetto sarebbe trascurabile con gli attuali contenuti di LA7.
Scusa, ma che peggiorerebbe? A 720p si hanno meno informazioni da memorizzare, cosa vuoi peggiorare?3750... ha scritto:Inoltre, le cose peggiorerebbero sia in fase di codifica (downscaling a 1280x720 di tutti i contenuti HD 1920x1080 nativi ...
Oddio e che c'entra ora l'upscaling della TV?3750... ha scritto:che costituiscono la quasi totalità, oggi), ma soprattutto su quasi tutti i decoder/TV che upscalerebbero cmq l'immagine per portarla a tutto schermo (1920x1080).
LG50PK350, ho visualizzato tramite USB tanti contenuti a 25 fps.3750... ha scritto:PS: ... il tuo TV/decoder supporta nativamente contenuti 1280x720p ... a 25 Hz ? Che TV è ?... O forse usi un PC ?
![]()
Grazie...3750... ha scritto:Circa 1.5 Mb/s ...![]()
Si parlava di trasmissione progressiva. 25 Hz significa 25 fotogrammi visualizzati in un secondo.aliante86 ha scritto:Penso che sai bene che 25HZ non c'entrano una emerita MAZZA su 25FPS???
In quanto HZ (HERTZ: frequenza) e FPS (frame per secondo).
Non solo, confermi questa tua confusa affermazione HZ-FPS sul link indirizzato ad una pagina wiki che alleghi poco più sopra, dove è dettagliatamente dimostrato su standard televisi la risoluzione HDTV 1280/720 a 23,976/24/25/29.97.....60 FPS...dove cavolo hai letto 720p/25HZ???
Prima di rispondere, alleghi i TUOI studi in merito!!
Passo e chiudo
Claudio
Spero di essere chiaro nel dire che quando vedo un filmato a 25 fps sul mio TV lo vedo senza che il TV ci aggiunga altri fotogrammi per arrivare a 50 o 60 fps. Stessa cosa anche per i BluRay che ho a 24 fps (vedere al link l'opzione 24p real cinema).aliante86 ha scritto:SI, grazie. ma come ben diceva 3750 ma non è un mistero...TUTTE le tv in circolazione, compreso la tua http://www.shoppydoo.it/prezzo-televisori_lcd_e_plasma-lg_50pk350.html, per via della tensione di alimentazione, vanno ad una frequenza di 50/60hz. Quindi tutto quello che dici tu, sui video visti tramite USB (immagino dei bei video hd .mkv) hai ragione che girano a 25 fps, ma la frequenza della visione del tuo plasma sempre 50/60 hz (50 in italia in quanto a 220V, 60 esempio in USA a 120V).
Direi proprio di si, mai vista una tabella così caotica.AverageItalian ha scritto:Ah beh, se non è supportato allora lo potevi dire prima. Quindi quello che c'è scritto qui è sbagliato?
Esauriente e preciso (e gentilissimo) come sempre del resto...3750... ha scritto:La multiplazione statistica in generale [ecc. ecc]
Spero di essere riuscito a spiegarmi (ho cercato di volare basso) e di aver dato qualche indicazione utile ...![]()
Freccia-d-a ha scritto:Un'ultima curiosità tecnica... qualche post addietro hai detto (se non ricordo male, ma ora non ho tempo di cercarlo) che in Sardegna sul timb4 la7 mosaico va in SD, ma in h264...
Questo significa che è comunque necessario un tv con decoder hd per vederlo? giusto?
In realtà basterebbe un tv sd con decoder H264. Il problema e' che praticamente non ci sono in commercio tv sd con decoder H.264. Ed e' un vero peccato, perché se tutti fossero in grado di decodificare l'H.264, si potrebbero trasmettere molti più canali sd a parità di qualità (ovvero gli stessi canali sd ma a qualità più elevata). Considera che il mosaico sul timb4, con 4 video e 4 tracce audio HE-AAC, comprensivo di applicazione mhp, occupa circa 1.5 Mb/s.....Freccia-d-a ha scritto:Esauriente e preciso (e gentilissimo) come sempre del resto...
Riguardo agli studi fatti (anche se non lo chiedevi a me) benché non sia esattamente un telecomunicazionista, nel corso degli studi di ingegneria mi sono sorbito sia "teoria dei segnali", che "comunicazioni elettriche" (che nostalgia... ci spiegarono per filo e per segno la tv analogica e ora non serve (quasi) più a nulla!), quindi un minimo di infarinatura in materia ce l'ho (certo non come uno che lo fa di mestiere tutti i giorni)
comunque grazie per aver "volato basso".. non so quanto oltre sarei riuscito ad afferrare altrimenti![]()
Un'ultima curiosità tecnica... qualche post addietro hai detto (se non ricordo male, ma ora non ho tempo di cercarlo) che in Sardegna sul timb4 la7 mosaico va in SD, ma in h264...
Questo significa che è comunque necessario un tv con decoder hd per vederlo? giusto?
Saluti e buone vacanze.
Eh eh, come dico sempre (anche se la frase l'ho presa in prestito da un mio amico) "l'h264 non squadretta mai!" (o quasi.. di solito si limita a "sblurrare" un po' quando non ha abbastanza banda)3750... ha scritto:In realtà basterebbe un tv sd con decoder H264. Il problema e' che praticamente non ci sono in commercio tv sd con decoder H.264. Ed e' un vero peccato, perché se tutti fossero in grado di decodificare l'H.264, si potrebbero trasmettere molti più canali sd a parità di qualità (ovvero gli stessi canali sd ma a qualità più elevata). Considera che il mosaico sul timb4, con 4 video e 4 tracce audio HE-AAC, comprensivo di applicazione mhp, occupa circa 1.5 Mb/s.....![]()
Non e' che per caso ti confondi con il JPEG 2000 ?Freccia-d-a ha scritto:Eh eh, come dico sempre (anche se la frase l'ho presa in prestito da un mio amico) "l'h264 non squadretta mai!" (o quasi.. di solito si limita a "sblurrare" un po' quando non ha abbastanza banda)
Beh.. il jpeg 2000 non squedretta proprio mai-mai-mai-mai-mai...3750... ha scritto:Non e' che per caso ti confondi con il JPEG 2000 ?![]()
![]()
3750... ha scritto:In realtà basterebbe un tv sd con decoder H264. Il problema e' che praticamente non ci sono in commercio tv sd con decoder H.264. Ed e' un vero peccato, perché se tutti fossero in grado di decodificare l'H.264, si potrebbero trasmettere molti più canali sd a parità di qualità (ovvero gli stessi canali sd ma a qualità più elevata). Considera che il mosaico sul timb4, con 4 video e 4 tracce audio HE-AAC, comprensivo di applicazione mhp, occupa circa 1.5 Mb/s.....![]()
Il problema si può avere su alcuni decoder quando il PID PCR non è uguale al PID Video ...Freccia-d-a ha scritto:piccolo OT
@3750 (se non sei ancora partito)
Come avevate fatto a risolvere il problema di sportitalia che andava a scatti/schermo nero la settimana scorsa?
Perché qui in toscana da stasera c'è 50canale sul mux di tele37 che dà esattamente lo stesso identico problema!!
Cos'era una questione di PCR sbagliato? (ammesso che si possa semplificare in questo modo) così nel caso vedo di contattarli per segnalare la cosa...
fine OT