Mux TIMB: attivazione di La7 HD e di nuovi canali, incluso Sportitalia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
marcobremb ha scritto:
Confermo i problemi audio con Eurosport... Ogni tanto gli capita pure a loro...
Che nono sono mica i primi arrivati... anzi
Sono i migliori, non a caso. ;)
 
3750... ha scritto:
Rugby e TIM Cup erano live e HD nativi, con audio Dolby Digital (anche 7.1 sulla prima partita di Rugby). Trasmessi a livello nazionale sul TIMB4 con copertura paragonabile a quella che può ora avere RAI HD ... :icon_rolleyes:

In ogni caso la copertura certo non influisce sulla qualità video. Se poi intendi dire che allora non hai potuto valutare la qualità ... in quanto non ricevevi il TIMB4 ... questo è un altro discorso ...
Sicuramente la copertura del MUX TIMB4 non è mai stata paragonabile a quella del TIMB2. Sul discorso che la copertura non influisca sulla qualità del video non ci piove, si può discutere sulle difficoltà di portare un canale HD a livello nazionale, ma questo è un altro discorso.

3750... ha scritto:
Sapessi quanti ora ancora non ricevono RAI HD ... :icon_rolleyes:
In questo sono stato fortunato, ricevo il MUX 4 Rai dal primo giorno dello switch off, nel quale ebbi la possibilità di confrontare la qualità di Rai HD e Premium Calcio HD2 rilevando che Rai HD, oltre ai problemi di grafica, era decisamente peggiore.
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2632913&postcount=888

3750... ha scritto:
Mi spiace piuttosto che possa sembrare che stia continuamente tirando in ballo RAI (non sono stato cmq io il primo a farlo in questo thread), ma vedo che continui ad evitare di commentare su questi punti ... come mai ? Ritieni che non sia rispondente a realtà quello che ho scritto finora ? :icon_rolleyes:
Forse sei stato forviato dal mio avatar (Logo di RaiHD, che dovrei cambiare ;)), non sono assolutamente un fan di RaiHD o della Rai in generale. Comunque sono convinto che il lavoro fatto da TIMB e La7 porti ad un risultato miglio di quello delle controparti (anche perchè ci sono stati investimenti recenti mentre la Rai è ferma al 2008 e mediaset invece che migliorare sembra peggiorare, vedi PC HD1 e HD2 per non parlare della programmazione free che è sempre stata in upscaling).

Comunque sono dell'opinione che non bisogna farsi belli perché gli altri sono messi male, La7 ha fatto molti passi avanti e fino a quando ha potuto mantenere il bitrate ai livelli precedenti (circa 8,5 Mbits) ha dato un ottima prova di quello che può fare (fermo restando la mancanza della prova schiacciante), ora, per le circostanze che si sono venute a creare, quel bitrate non lo può più sostenere ed è normale che la qualità scenda. Io non condanno La7 per questo, anzi non la condanno affatto!
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
Storia peraltro certo non immaginaria, ma già vissuta in passato, ed anche ora sul TIMB4, dove in circa 22 Mb/s di banda ci sono 4-5 canali HD in multiplazione statistica, tutti con audio Dolby Digital a 384 kb/s ed EPG ... e c'è anche LA7 test MOSAICO (con 4 video H.264 e 4 audio HE-AAC).

Quello che TIMB e LA7 sono in grado di fare, con risorse certo molto più risicate dei competitors e con tutte le difficoltà e gli ostacoli che si possono immaginare (!), mi pare si stato abbondantemente dimostrato.

Tutte le innovazioni sul DTT mi pare siano sempre passate prima, e a titolo assolutamente gratuito, da LA7 (ad iniziare dal TG in 16:9, al 3D/HD autoprodotto anche per i cinema e per Sky, al mosaico interattivo, al Dolby Digital 7.1 a 640 kb/s, al primo film in HD nativo, a La7 on Demand, alla diretta su La7.it, Facebook e Youtube, alle dirette con zainetto wireless, all'HD free su tutto il territorio nazionale, alle contribuzioni nazionali in JPEG2000 su backbone fotonico ad altissima capacità, al prime time in HD nativo ...). Non dimentichiamolo mai. E non dimentichiamo che molte di queste innovazioni fino a qualche mese fa erano assolutamente impensabili sul ... DVB-T.

E qualche volta ... magari ... pensiamo anche ai contenuti che ci vengono offerti ...

Sempre in attesa che arrivi qualche uragano ... ;)

si infatti con mtv la7d e la7 ERANO PERFETTI! nessuna sbavatura anche di la7hd (essendo vbr arrivava a 6mb/s) e bastava! idem per la7 che arrivava a 10mbps ... mtv hd era l'unica che era un po bassino .. infatti era un po inutile
 
Intanto ... AUGURISSIMI di cuore a tutti !!!!!!!!
E che il 2012 sia migliore del 2011 ! ;)
 
3750... ha scritto:
Intanto ... AUGURISSIMI di cuore a tutti !!!!!!!!
E che il 2012 sia migliore del 2011 ! ;)
anche a te.....Grazie ancora per l'aiuto che dai alla sezione...
Scuste, non Volevo essere egoista ma BUON ANNO A TUTTI
 
Ultima modifica:
Quanto odio avere sempre ragione ;)
Vi dissi tempo fa che a TIMB dell'HD fregava veramente poco perché nella Repubblica Delle Banane alla qualità si preferiscono televendite e cartomanti e dopo tutti i cambiamenti che ci sono stati e che alla fine hanno portato l'unico canale in HD rimasto ad avere una qualità a dir poco penosa (almeno a mio giudizo) a fronte dell'arrivo di canali SD sempre dal mio punto di vista di ben poca utilità posso senza dubbio affermare che anche questa volta non mi ero sbagliato.

P.S.
Buon anno nuovo a tutti... in SD Youtube :eusa_whistle:
 
Mi ergo a difensore di la7 visto che tutti sono ancora sotto post-sbronza di fine anno evidentemente :)

1) è una fase temporanea
2) la qualità è adeguata ai contenuti trasmessi
3) non c'è di meglio nel panorama italiano dtt-free attualmente (raiHD in questo periodo trasmette ben poco e è in upscale perenne su raiuno, mediaset ha preferito investire banda nei canali premium.
4) chi riceve il timb4 ha banda hd in abbondanza
5)berlusconi in un'intervista ha detto che le frequenze andavano regalate perchè nessuno ha voglia di investire in un settore dove ci sono troppi canali (ipse dixit) (non c'entra niente ma la infilo lo stesso...)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso