Mux TIMB: attivazione di La7 HD e di nuovi canali, incluso Sportitalia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ora non esageriamo dicendo che la qualità di Sky e MP è così disastrosa...

EDIT: per sky e MP è vero solo quando upscalano gli eventi: lì sì che è una vera schifezza... ma proprio una schifezza
EDIT2: in alcuni casi anche quando in nativo fanno pena... ma quello è un altro discorso :D

Con questo bitrate di La7HD posso dire con certezza che il nativo di X-Factor (che si avvicinava di molto a quello dell'Infedele già quando aveva il bitrate adeguato) è nettamente superiore a quello di La7HD (nonostante ci sono movimenti e condizioni di luce particolari)
 
3750... ha scritto:
I contenuti nativi cmq rimangono e aumenteranno sempre più (con la nuova emissione l'ingest sara' solo HD, nativo quando disponibile, altrimenti in upscaling offline, sicuramente ancora più performante di quello attuale realtime).
E per quanto riguarda i mux, io non sarei cosi pessimista... ;)
Intanto ... credo che Timb e La7 abbiano fatto e continuino a fare l'impossibile (la banda certo non si crea dal nulla; si può solo cercare di sfruttarla al meglio!).
Attendiamo gli eventi... ;)

Buongiorno 3750 e buon anno dai lontani monti dell'Alto Adige - una curiosità: nel caso in cui timb ottenesse a livello nazionale un 4° mux la sua accensione sarebbe contemporanea poi in tutti i ripetitori? Mi spiego: io abito in una zona dove i programmi TIMB sono visibili solo da poche settimane (tutti e tre i mux) e quindi l'accensione sarebbe graduale (postazioni più "vecchie" per arrivare a noi nuovi) oppure simultanea?
grazie in anticipo per la risposta
;)
 
marcobremb ha scritto:
Ora non esageriamo dicendo che la qualità di Sky e MP è così disastrosa...
Relata refero...
Ho semplicemente riportato quanto scritto da StarKnight ... :icon_rolleyes:

In ogni caso, sul forum mi pare continuino ad essere per lo meno molto discordanti le percezioni sulla qualità video dei vari canali DTT (HD e SD !).

In particolare, in tutti i thread riguardanti l'HD, salvo rare occasioni, non mi pare ci si strappi i capelli per l'entusiasmo.
Pur trattandosi di canali a pagamento ... :icon_rolleyes:

marcobremb ha scritto:
EDIT: per sky e MP è vero solo quando upscalano gli eventi: lì sì che è una vera schifezza... ma proprio una schifezza
EDIT2: in alcuni casi anche quando in nativo fanno pena... ma quello è un altro discorso
E per è normale che, trattandosi di canali a pagamento, abbiano questa qualità ... cmq spesso e volentieri inferiore a La7 HD (anche a 4 Mb/s) ? :icon_rolleyes:

marcobremb ha scritto:
Con questo bitrate di La7HD posso dire con certezza che il nativo di X-Factor (che si avvicinava di molto a quello dell'Infedele già quando aveva il bitrate adeguato) è nettamente superiore a quello di La7HD (nonostante ci sono movimenti e condizioni di luce particolari)
Stiamo parlando del programma di punta della piattaforma Sky (mi pare che la finale sia prodotta anche in 3D), con bitrate più che doppio, a volte il triplo, di quello attuale di LA7 HD, e cmq anche su questo - almeno in SSOD - mi pare ci sia qualche parere discordante qui sul forum:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2656335&postcount=974 :icon_rolleyes:

Mi aspetto che "La vita in diretta" su RAI HD sia superiore. ;)

L'importante ... come ho sempre detto ... è essere convinti e (volendo, pagando, ...) poter scegliere ed essere soddisfatti ... ;)
 
Ultima modifica:
hd

devo dire che un pò la qualità de la 7hd è calata.non è nemmeno paragonabile a mp e nemmeno sky.ho potuto notare sia partite di calcio e altri programmi sia su sky e mp e devo dire che non sono ottimi come cercano di far credere e di vendere.la 7 è ancora un passo più alto
 
BER ha scritto:
Questa... naturalmente partendo dall'ipotesi "tornado" espressa dal buon 3750......:icon_rolleyes: ;)
Ti riferisci quindi alla possibilità/probabilità che a breve venga assegnato un mux a TIMB?

Mi sembra che questa eventualità sia ben presente da tempo (beauty contest), anzi ora la cosa è stata forse corretta, emendata, ma sicuramente rimandata ne tempo.
L'assegnazione di un mux a TIMB (e alla RAI e a Mediaset...) non lo definirei un tornado, ma una pioggerella, salutare per alcuni.

Per me il tornado è un evento ben più forte, in grado di distruggere o almeno modificare lo stato di fatto, vedi equilibri tra i vari competitors.
Per esempio, la cessione obbligata di un mux rai e mediaset ad un nuovo operatore, l'ingresso di sky in forza (free e pay) sul DTT, conversione in massa al DVB -T2; questi si che sono dei "tornado" ;)
 
geppo68 ha scritto:
Per me il tornado è un evento ben più forte, in grado di distruggere o almeno modificare lo stato di fatto, vedi equilibri tra i vari competitors.
Anche per me ... ;)
 
SSOD ha un bitrate osceno... nulla a che vedere con skyUno
E comunque anche su SSOD è meglio dei livelli di La7HD attuali... senza dubbio
 
Ecco la situazione "tragica" di TIMB:

MUX TIMB 1
muxtimb1.png


MUX TIMB 2
muxtimb2.png


MUX TIMB 3
muxtimb3.png


La "tragedia"? Tutti i canali sono a bitrate costante e quindi nessuna multiplazione statica dei flussi. Mentre per La7 HD posso capirlo, perché non c'è nessun altro canale in H264 su quella frequenza ma almeno per La7 e La7D dovrebbe essere attivata.

Vedremo con l'emissione definitiva.
 
marcobremb ha scritto:
La7 ha bitrate più alto di La7HD...???
Si, credo che derivi da una doppia situazione di transizione: la non completa digitalizzazione del territorio Italiano e lo slittamento dell'assegnazione della(e) frequenza(e) dell'ex BC. Altrimenti, credo, ci sarebbe stata una riorganizzazione dei MUX che avrebbe portato ad una situazione migliore.
 
geppo68 ha scritto:
Per me il tornado è un evento ben più forte, in grado di distruggere o almeno modificare lo stato di fatto, vedi equilibri tra i vari competitors.
Totalmente in accordo (vedo che anche 3750... è sulla stessa lunghezza d'onda e la cosa rafforza maggiormente quello che suppongo).
Quindi la mia tesi annovera (anche) altro... :icon_rolleyes: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: ;)
 
Seguo sempre questo topic, ma evidentemente mi è sfuggito qualcosa...

Non mi è ben chiaro il concetto che viene ogni tanto tirato in ballo di "emissione definitiva": riguarda la fine degli switch off e la riassegnazione dei mux (beauty contest o asta che sia) o significa qualcos'altro?

Grazie... ;)
 
3750... ha scritto:
Anche per me ... ;)
Beh, penso che sarà questione di poche settimane per scoprirlo: se il 21 febbraio, come avevo letto sul forum, Telecom Italia Media presenta il suo piano industriale, lì sapremo di che forza è il tornado :icon_cool: Non ho mai tifato per Telecom (come operatore telefonico non l'ho mai digerito), ma in questo caso se può fare da terzo incomodo per Raiset ha il mio sostegno :new_multi:
 
per me l'unico evento dirompente che può scuotere una volta per tutte il mondo della tv in chiaro in Italia è un accordo La7-Sky. se succedesse sì che se ne vedrebbero delle belle. i contatti avevo letto che c'erano stati anche qualche tempo fa in prospettiva di una concessionaria comune per la raccolta della pubblicità, ma un certo "signore" aveva come al solito bloccato tutto. ora però quel signore non ha più il potere di prima, perciò io fossi in loro mi darei da fare entro il 2013...
 
xumet ha scritto:
Seguo sempre questo topic, ma evidentemente mi è sfuggito qualcosa...

Non mi è ben chiaro il concetto che viene ogni tanto tirato in ballo di "emissione definitiva": riguarda la fine degli switch off e la riassegnazione dei mux (beauty contest o asta che sia) o significa qualcos'altro?

Grazie... ;)

In pratica è la fine delle sperimentazioni in HD, quando vedremo La7 HD senza "freni" e sarà trasmesso in HD tutto quello che è possibile e con maggior qualità, compreso film, documentari, serie televisive e non solo autoproduzioni interne in diretta come sta avvenendo ora.
 
Astrix ha scritto:
per me l'unico evento dirompente che può scuotere una volta per tutte il mondo della tv in chiaro in Italia è un accordo La7-Sky. se succedesse sì che se ne vedrebbero delle belle. i contatti avevo letto che c'erano stati anche qualche tempo fa in prospettiva di una concessionaria comune per la raccolta della pubblicità, ma un certo "signore" aveva come al solito bloccato tutto. ora però quel signore non ha più il potere di prima, perciò io fossi in loro mi darei da fare entro il 2013...
Io invece, ho paura che si tratti di De Benedetti...:doubt:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso