Mux TIMB: attivazione di La7 HD e di nuovi canali, incluso Sportitalia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
BlackPearl ha scritto:
In pratica è la fine delle sperimentazioni in HD, quando vedremo La7 HD senza "freni" e sarà trasmesso in HD tutto quello che è possibile e con maggior qualità, compreso film, documentari, serie televisive e non solo autoproduzioni interne in diretta come sta avvenendo ora.

Ok, grazie per le delucidazioni
 
alessandro21 ha scritto:
Io invece, ho paura che si tratti di De Benedetti...:doubt:

beh, si tratta di vedere di che De Benedetti si parla... se è quello col freno a mano tirato di Deejay tv anche no, se è il De Benedetti finalmente disposto a investire i tanti capitali che ha va bene.
 
Astrix ha scritto:
per me l'unico evento dirompente che può scuotere una volta per tutte il mondo della tv in chiaro in Italia è un accordo La7-Sky. se succedesse sì che se ne vedrebbero delle belle. i contatti avevo letto che c'erano stati anche qualche tempo fa in prospettiva di una concessionaria comune per la raccolta della pubblicità, ma un certo "signore" aveva come al solito bloccato tutto. ora però quel signore non ha più il potere di prima, perciò io fossi in loro mi darei da fare entro il 2013...
un accordo fra la7 e sky mi piace, ma non credo sia possibile, adesso sky ha il suoi canale in chiaro e l'anno prossimo passa anke lei al digitale terrestre
 
salvao ha scritto:
un accordo fra la7 e sky mi piace, ma non credo sia possibile, adesso sky ha il suoi canale in chiaro e l'anno prossimo passa anke lei al digitale terrestre
Potrebbe essere possibile chissà ;)
Anche se io penso che ci sarà un accordo ma con qualcun altro :eusa_whistle:
 
marcobremb ha scritto:
Potrebbe essere possibile chissà ;)
Anche se io penso che ci sarà un accordo ma con qualcun altro :eusa_whistle:
tutti canali che andranno a finire nel digitale? e un altra cosa saranno interessate solo nelle zone switch off?:eusa_think:
 
miki90 ha scritto:
tutti canali che andranno a finire nel digitale? e un altra cosa saranno interessate solo nelle zone switch off?:eusa_think:
Non credo che questa separazione switch off e non switch off sia rilevante per un accordo (se mai questo accordo ci sarà veramente) tra 6/7 mesi l'Italia sarà tutta digitalizzata.
 
marcotaiolii ha scritto:
Non credo che questa separazione switch off e non switch off sia rilevante per un accordo (se mai questo accordo ci sarà veramente) tra 6/7 mesi l'Italia sarà tutta digitalizzata.
ovvio che sarà digitalizzata il calendario ufficiale è uscito con tanto di date, ma meglio non andare ot.;)
 
miki90 ha scritto:
ovvio che sarà digitalizzata il calendario ufficiale è uscito con tanto di date, ma meglio non andare ot.;)
Era per rispondere alla tua domanda:
miki90 ha scritto:
e un altra cosa saranno interessate solo nelle zone switch off?:eusa_think:
dicendo che ormai questa distinzione è prossima a scomparire.
 
marcotaiolii ha scritto:
Ecco la situazione "tragica" di TIMB

La "tragedia"? Tutti i canali sono a bitrate costante e quindi nessuna multiplazione statica dei flussi. Mentre per La7 HD posso capirlo, perché non c'è nessun altro canale in H264 su quella frequenza ma almeno per La7 e La7D dovrebbe essere attivata.

Vedremo con l'emissione definitiva.
Continuo a leggere castronerie !!! :doubt:

Ho già spiegato qui e anche altrove come stanno le cose riguardo alla multiplazione statistica.

Tutti i canali "terzi", considerando EPG, TTX e tabelle varie, sono a 3 Mb/s totali ad eccezione di K2, frisbee e Doc-U a 2.5 Mb/s e PadrePioTV a 1.6 Mb/s (RTL tra radio e TV ha cmq 3 Mb/s). Tutti a banda costante e garantita (!), secondo quanto chiesto e concordato con gli editori!

Per La7 e LA7D non c'è alcun bisogno ora di attivare la multiplazione statistica (tra l'altro avrebbe poco senso solo su due canali !), considerando il bitrate alto assegnato a LA7 (e l'ottima qualità del canale, unanimamente riconosciuta !) e la priorità data dall'editore TIMedia ai due canali ...

Nessuna "tragedia" TIMB, dunque !!!
Le tragedie sono altre, tipo quando si oscurano tre/quattro canali a pagamento durante le partite, o quando la qualità è oscena pur pagando o addirittura sul servizio pubblico (spesso e volentieri su Rai3 o RaiSport 1/2).

Infine ... l'emissione definitiva non c'entra assolutamente nulla nel discorso che hai fatto ... :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
Nessuna tragedia !!!
Anzi ... ad avercene canali SD a 3 Mb/s a banda costante e garantita anche su altri mux (ad oggi forse solo RAI ha più banda a disposizione nei propri mux, spesso con dubbi risultati. Vedi RaiSport 1 e 2) ...
Infatti c'erano le virgolette. ;)

3750... ha scritto:
Infine ... l'emissione definitiva non c'entra assolutamente nulla nel discorso che hai fatto... :icon_rolleyes:
Credevo (e speravo) che con l'emissione definitiva venisse attivata la multiplazione statistica su più canali possibili, anche se in effetti su due canali avrebbe poco senso.
 
alessandro21 ha scritto:
Io invece, ho paura che si tratti di De Benedetti...:doubt:
E perché paura?
Ha sempre fatto l'editore su carta, ha sempre voluto fare l'editore televisivo, ora ha anche i 500 milioni posati dal nano: che se ne deve fare, portarseli nella tomba? Gli gusterebbe molto di più schiacciare il competitor storico nel suo campo, credo!
 
antocchi ha scritto:
E perché paura?
Ha sempre fatto l'editore su carta, ha sempre voluto fare l'editore televisivo, ora ha anche i 500 milioni posati dal nano: che se ne deve fare, portarseli nella tomba? Gli gusterebbe molto di più schiacciare il competitor storico nel suo campo, credo!

Mmmmh.. :doubt:
Prova a chiedere cosa ne pensano di lui a Ivrea e dintorni (Olivetti)...:doubt:
(scusate l'OT)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso