Mux TIMB: attivazione di La7 HD e di nuovi canali, incluso Sportitalia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
RobyOneKenobi ha scritto:
Ma in pratica, 3 programmi in HD possono esistere in un singolo mux in DVB-T (non T2)? Sarebbero 27 Mb/s...

Beh... molto dipende anche dal tipo di trasmissione.
Penso che persino il miglior encoder HD al mondo faccia fatica ad offrire immagini FullHD definite e prive di squadrettamenti con solo 5/6 Mbit di banda quando ci sono scene molto movimentate tipo certi film d'azione oppure una gara di moto/auto. Tuttavia sfruttando bene il bitrate variabile su tutti i canali del MUX è raro che contemporaneamente su tutti i canali vi siano scene molto movimentate quindi quando ad un canale del mux magari fornisci 9/10Mbit ad un altro potresti fornire 4/5Mbit senza compromettere troppo la qualità
 
3750... ha scritto:
Ti assicuro che TIMB può già da subito ottenere gli stessi risultati sull'HD anche con bitrate dell'ordine dei 5/6 Mb/s. ;)
Addirittura!!!:5eek:
Cioè non so se ti rendi conto di ciò che hai affermato (sicuramente si:D ), quindi mi stai dicendo che potenzialmente su un mux DVB-T1 è possibile trasmettere anche 4 canali HD? :5eek:
Naturalmente se tutti sapessero lavorare come Timb?
 
StarKnight ha scritto:
Beh... molto dipende anche dal tipo di trasmissione.
Penso che persino il miglior encoder HD al mondo faccia fatica ad offrire immagini FullHD definite e prive di squadrettamenti con solo 5/6 Mbit di banda quando ci sono scene molto movimentate tipo certi film d'azione oppure una gara di moto/auto. Tuttavia sfruttando bene il bitrate variabile su tutti i canali del MUX è raro che contemporaneamente su tutti i canali vi siano scene molto movimentate quindi quando ad un canale del mux magari fornisci 9/10Mbit ad un altro potresti fornire 4/5Mbit senza compromettere troppo la qualità
Se 3750 lo ha detto, allora è possibilissimo! ;)
 
volver85 ha scritto:
Addirittura!!!:5eek:
Cioè non so se ti rendi conto di ciò che hai affermato (sicuramente si:D ), quindi mi stai dicendo che potenzialmente su un mux DVB-T1 è possibile trasmettere anche 4 canali HD? :5eek:
Naturalmente se tutti sapessero lavorare come Timb?
Chi se ne frega degli altri, se TIMB lo può fare e lo fa un giorno, ben venga.

Comunque, vorrei vedere anche io degli screenshot.
 
Non ci vedo nulla di strano... nel thread di tg norba 24 l'avevo detto... anche con bitrate basso è possibile ma dipende appunto da molti fattori... :)
Se TIMB riesce molto bene ;)
 
LA7 HD a Brescia.

mighty mom ha scritto:
si scusate mi sono espresso da cani =D quello che non ho capito é se il ch55 verrà liberato da tutte le postazioni digitali, cioé se c'é qualche emittente sul 55 deve sloggiare anche se magari da quella postazione non viene attivato il Timb4?
Allora lo potrò vedere anche a Brescia??? Io il ch 55 lo rilevo (si fa x dire) liberoed anche il ch 54. Forse sono troppo lontano...
 
ale89 ha scritto:
Non ci vedo nulla di strano... nel thread di tg norba 24 l'avevo detto... anche con bitrate basso è possibile ma dipende appunto da molti fattori... :)
Se TIMB riesce molto bene ;)
Ma infatti l'impresa non consiste nell'inserire 4 canali HD in un mux...
Perchè volendo se ne possono inserire anche 10...:D
Il difficile è saper inserire 4 canali HD a 5-6 Mb/s che trasmettono contenuti nativi con ottima qualità! e per ottima intendo non inferiore ai classici Rai HD, Premium Cinema HD ecc... che trasmettono mediamente a 10 MB/s se non oltre. :)
E' chiaro che il bitrate non è l'unico fattore che determina la qualità, che invece è determinata attraverso un cocktail di fattori.
E la bravura consiste proprio nel saperlo fare, oltre che nell'avere apparecchiature adeguate.
 
volver85 ha scritto:
Addirittura!!!:5eek:
Cioè non so se ti rendi conto di ciò che hai affermato (sicuramente si:D ), quindi mi stai dicendo che potenzialmente su un mux DVB-T1 è possibile trasmettere anche 4 canali HD? :5eek:
Naturalmente se tutti sapessero lavorare come Timb?
Solo per avere un idea ... provate a cercare Thomson/Grassvalley EM3000 MPEG4 HD encoder ... e vedrete che si può fare un ottimo HD anche con soli 4 Mb/s. ;)

TIMB utilizza questi encoder per l'HD ... e - a quanto so - anche Sky (anche se con una release software meno recente).

Utilizzando anche la multiplazione statistica (flexstream), su un mux DVB-T è possibile metterci tranquillamente anche 3-4 contenuti HD con buona qualità.

Mediaset sta facendo test analoghi con altro vendor. Raggiungendo comunque ottimi risultati, sia in termini di qualità, sia in termini di bitrate. ;)
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
Solo per avere un idea ... provate a cercare Thomson/Grassvalley EM3000 MPEG4 HD encoder ... e vedrete che si può fare un ottimo HD anche con soli 4 Mb/s. ;)

TIMB utilizza questi encoder per l'HD ... e - a quanto so - anche Sky (anche se con una release software meno recente).

Utilizzando anche la multipazione statistica (flexstream), su un mux DVB-T è possibile metterci tranquillamente anche 3-4 contenuti HD con buona qualità.

Mediaset sta facendo test analoghi con altro vendor. Raggiungendo comunque ottimi risultati, sia in termini di qualità, sia in termini di bitrate. ;)
Dai che in futuro forse finalmente oltre alla mancanza di effetto neve e doppia immagine avremo un dettaglio migliore dell'analogico invece del divx attuale, almeno per i canali principali :D
 
3750... ha scritto:
Solo per avere un idea ... provate a cercare Thomson/Grassvalley EM3000 MPEG4 HD encoder ... e vedrete che si può fare un ottimo HD anche con soli 4 Mb/s. ;)

TIMB utilizza questi encoder per l'HD ... e - a quanto so - anche Sky (anche se con una release software meno recente).

Utilizzando anche la multiplazione statistica (flexstream), su un mux DVB-T è possibile metterci tranquillamente anche 3-4 contenuti HD con buona qualità.
Interessante... quindi H264 sta diventando sempre più maturo!
4 MB/s è la stessa qualità con cui viene trasmesso Canale 5 in SD per dire... quindi fatevi un po' di conti quanti potrebbero starcene in un Mux DVB-T... se poi pensiamo al DVB-T2 otteniamo numeri stratosferici (13-14 canali HD/3D contemporaneamente :icon_twisted:)

3750... ha scritto:
Mediaset sta facendo test analoghi con altro vendor. Raggiungendo comunque ottimi risultati, sia in termini di qualità, sia in termini di bitrate. ;)
Ottimo! Quindi sembra che Mediaset non dorma... la RAI invece fa la nanna come al solito :badgrin:
 
Ma Mediaset secondo me lo studia per il pay, chissà se vedremo i 3 Gallery in HD appena lo switch off viene completato...
Cmq io voglio La7HD, so che vale la pena aspettare per tutto il ben di dio in HD che ci sarà dall'autunno, ma sono impaziente...
 
3750... ha scritto:
Solo per avere un idea ... provate a cercare Thomson/Grassvalley EM3000 MPEG4 HD encoder ... e vedrete che si può fare un ottimo HD anche con soli 4 Mb/s. ;)

TIMB utilizza questi encoder per l'HD ... e - a quanto so - anche Sky (anche se con una release software meno recente).

Utilizzando anche la multiplazione statistica (flexstream), su un mux DVB-T è possibile metterci tranquillamente anche 3-4 contenuti HD con buona qualità.

Mediaset sta facendo test analoghi con altro vendor. Raggiungendo comunque ottimi risultati, sia in termini di qualità, sia in termini di bitrate. ;)
Sei una fonte inesauribile di conoscenza!:D ;)
Io rimango ancor più stupito, perchè quanto tu ci hai spiegato potrebbe aprire per davvero una porticina all'HD che come sapiamo a causa della banda è molto limitato sul DVB-T1.
Sono molto contento che anche Mediaset ci stia lavorando sopra, al fine di raggiungere il miglior HD possibile sfruttando la minore banda possibile!;)
Che dici, nei prossimi mesi-anni (giacchè suppongo che il DVB-T1 resterà nelle nostre case almeno per altri 10 anni) potremmo avere più canali in HD?;)
 
Certo. Per Timb l'obiettivo della sperimentazione è esattamente in quest'ottica. ;)
Devo dire che stasera la resa è davvero superba. E parliamo di upscaling... :eusa_whistle: ;)
 
io ho visto adesso un paio di pubblicità e non sembrano upscalate.

edit: visto ora sos tata.... sto raccogliendo la mascella da terra! :)

spettacolare, complimenti!

p.s. domanda cattiva: ma non è che sarà questo l'hd "nativo" che userete a settembre? (anche xchè è un upscaling talmente ottimo che è difficile capire la differenza con un hd nativo :) )
 
Ultima modifica:
Mauro. ha scritto:
io ho visto adesso un paio di pubblicità e non sembrano upscalate.

edit: visto ora sos tata.... sto raccogliendo la mascella da terra! :)

spettacolare, complimenti!

p.s. domanda cattiva: ma non è che sarà questo l'hd "nativo" che userete a settembre? (anche xchè è un upscaling talmente ottimo che è difficile capire la differenza con un hd nativo :) )
E' difficile da credere, ma ti assicuro che è solo upscaling. E, come ho detto, la qualità migliorerà ulteriormente nei prossimi giorni. ;)

Cmq, quando per La7 si parla di contenuti HD nativi dopo l'estate ... ci si riferisce a contenuti HD nativi e non upscalati. Quindi... prova ad immaginare quale sarà la qualità video a finale. :D ;)
 
tra le trasmissione de la7 trovo di scarsa qualità video
effetto domino (attualmente in onda)
ed EXIT, che nonostante la bella scenografia e le telecamere utilizzate (noto anche delle telecamere robot che girano per il grande studio) denotano un certo spiegamento di forze produttive, ma la qualità video lascia un pò a desiderare. Sbaglio?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso