Mux TIMB: attivazione di La7 HD e di nuovi canali, incluso Sportitalia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
DTT the best ha scritto:
audio secondo me non cambia tra dobly digital e normale

Cambia eccome ! A parità di canali (2.0) e bitrate la codifica AC3 è nettamente superiore alla MP2. Quasi tutti i decoder SD (tranne i più vecchi) supportano l'AC3 e tutti quelli HD la supportano da specifiche ma poiché le licenze alla Dolby costano in pochi ne fanno uso.
 
ragazzi ho una domanda...
io ho attivato il dobly-digital sorround HD
lì cera scritto chem serviva per una voce cristallina come nei film...ma cos'è veramente il dobly-digital sorround HD?
 
Dobly-Digital Sorround HD non so cosa sia e mi sa tanto di uno dei mille nomi commerciali che le marche usano per pubblicizzare funzionalità audio che in realtà non cambiano nulla ma fanno vendere.

Esiste invece il Dolby TrueHD che è la versione loseless del Dolby-Digital e serve appunto per offrire un audio di qualità non essendoci compressione distruttiva, però che io sappia viene usato solo sui Blu-Ray (più che altro la traccia originale) oltre che al cinema ma non nel digitale terrestre o sul satellite quindi non so su quale apparecchiatura tu abbia attivato quella funzione.
 
StarKnight ha scritto:
Dobly-Digital Sorround HD non so cosa sia e mi sa tanto di uno dei mille nomi commerciali che le marche usano per pubblicizzare funzionalità audio che in realtà non cambiano nulla ma fanno vendere.

Esiste invece il Dolby TrueHD che è la versione loseless del Dolby-Digital e serve appunto per offrire un audio di qualità non essendoci compressione distruttiva, però che io sappia viene usato solo sui Blu-Ray (più che altro la traccia originale) oltre che al cinema ma non nel digitale terrestre o sul satellite quindi non so su quale apparecchiatura tu abbia attivato quella funzione.
TV serie 3 samsung HD
io lo attivata ma non cambia tanto
 
Come volevasi dimostrare ;)
Le marche pur di vendere introducono quelle che loro definiscono "migliorie" agli standard audio e solitamente si basano su processori del segnale (DSP) che può essere correttamente tarato in base alle caratteristiche della propria sala e del proprio impianto. Ma non fanno certo miracoli soprattutto se si usano DSP a basso costo come quelli presenti nel 99,999% delle TV consumer.
 
comunque raga torniamo e discutere su cose piu inerenti a timb che non perderci sui televisori che alla fine anche i piu belli o i meno belli x essre sfruttati a dovere necessitano di emittenti o canali che diano evulozioni tecnologiche e programmi che valorizzino il tutto:icon_rolleyes:
 
Tornando in topic, qui a Milano sono state disattivati nel pomeriggio i segnali sulle frequenze 58 e 55 da parte di Mediaset e TIMB. Come volevasi dimostrare, senza il TIMB4 sul 55 mi entra ora fortissimo l'ennesima replica del mux (il quarto... ce l'ho sui canali 54, 55, 68 e 69... e l'unica frequenza loro concessa in città dovrebbe essere la 68, maledetti!) di Più Blu Lombardia. Tanto per chiarire chi fosse che copriva il segnale...

Ma quando si decideranno a mettere loro qualche sigillo??? :mad:

Bye, Chris
 
Mmm gia detto e già attivo.
Dai 3750 spara siamo (come sempre) pronti a ricevere!
 
Eh, ma dacci l'aiutino... :D
Il cadeau lo fate nelle zone all-digital o pre-switch off?
O addirittura su Hot Bird?

Bye, Chris
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso