Mux TIMB: attivazione di La7 HD e di nuovi canali, incluso Sportitalia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In tal caso darei l'addio definitivo a la7HD. Dopo le spese di dicembre non sono disposto a cambiare tv né ad acquistare un decoder dvt-t2!!!
...a meno che timb non mi regali un buono di 100 euro per un decoder dvb-t2 (pur non avendo superato la soglia dei 70 anni :D
 
peppechennedy ha scritto:
peccato però che non ha il pvr..sennò l'avei subito preso.. ;)
L'unica alternativa - fra gli apparecchi DVB-T2 al momento commercializzati in Italia - sarebbe il tv Toshiba UL863G, disponibile anche nel formato da 32 pollici.

Si tratta del sostituto annunciato del mio TV Mivar 21 S5 Stereo (costruito a giugno 2004) qualora dovesse guastarsi.

A differenza della serie WL768G, la serie UL863G ha in più la funzionalità PVR via USB.

Credo che debbano essere presi seriamente in considerazione, in vista di rinnovare il parco dei televisori, i modelli con tuner DVB-T2 in luogo dei semplici tv provvisti di ricezione DVB-T MPEG-4 AVC.
 
@ 3750

Sto di nuovo guardando la partita di Volley su La 7d HD.

Il BitRate è sempre lo stesso a 5.03 CBR.

Dunque, sembra che sia tutto uguale come ieri. Ma una domanda te la devo fare: ma state mandando il video nella campionatura del croma a 4:2:2?

Quello che risalta nella trasmissione, oltre la definizione così buona a così basso Bitrate, anche la saturazione bella pienotta del croma. Insomma i colori sono belli vividi. E sopratutto non si nota rumore mpeg sullo stesso croma. Sarà senza dubbio questione di encoder come velatamente avevi accennato nei giorni scorsi. Congratulation, it's very fine.
 
Tutto uguale a ieri (4.9 Mb/s CBR).
La contribuzione oggi è realizzata via satellite, sempre in 4:2:2 (come praticamente tutte le contribuzioni che usa TIMB). ;)

Oggi il feed internazionale non è il massimo.
Basta dare un'occhiata al canale SD ... per rendersene conto. :doubt:

Cmq l'upscaling oggi sta lavorando tanto con deblocking, NR, e PsychoVisual Enhancement ... e mi sembra che mascheri abbastanza bene queste criticità sul feed.

Molto probabilmente, con tecnologie standard e con un bitrate inferiore ai 5 Mb/s ... oggi l'evento in upscaling sarebbe stato inguardabile. :icon_rolleyes: ;)
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
Tutto uguale a ieri (4.9 Mb/s CBR).
La contribuzione oggi è realizzata via satellite, sempre in 4:2:2 (come praticamente tutte le contribuzioni TIMB). ;)

Oggi il feed internazionale non è il massimo.
Basta dare un'occhiata al canale SD ... per rendersene conto. :doubt:

Cmq l'upscaling oggi sta lavorando tanto con deblocking, NR, e PsychoVisual Enhancement ... e mi sembra che mascheri abbastanza bene queste criticità sul feed.

Molto probabilmente, con tecnologie standard e con un bitrate inferiore ai 5 Mb/s ... oggi l'evento sarebbe stato inguardabile. :icon_rolleyes: ;)

Me ne sono un pò accorto del feed internazionale non all'altezza di ieri, all'inizio ho visto degli artefatti per pochi secondi (una ventina) ma poi tutto si è rimesso quasi a posto.

Eh.....ma mica lo sapevo che normalmente mandate le contribuzioni su 4:2:2.:5eek: Bhè allora si spiega questo bel colore pienotto. Ti ringrazio.
 
@ 3750

Volevo informarti che il MUX Timb2B Dvb da Monte Contessa
sul canale 37 squadretta di continuo, volevo sapere come mai,
visto che fino a qualche giorno fà a Catanzaro e provincia si vedeva
perfettamente...?
Grazie...;)
 
cheguevara63 ha scritto:
@ 3750

Volevo informarti che il MUX Timb2B Dvb da Monte Contessa
sul canale 37 squadretta di continuo, volevo sapere come mai,
visto che fino a qualche giorno fà a Catanzaro e provincia si vedeva
perfettamente...?
Grazie...;)
Non usiamo questo thread per questi problemi (c'è la sezione Copertura del forum).

A Catanzaro città sul 37 arrivano anche Calabria TV (M. Scavo), Rai Tre Calabria (Sellia), Capri Store (M. Tiriolo) ... per cui potrebbe trattarsi di interferenze dovute a questi canali (magari in questi giorni più critiche, causa propagazione) ...
Il TIMB2 a Catanzaro si riceve anche sul 42 da Tiriolo...

Cmq, ho inoltrato la segnalazione. ;)
 
Ultima modifica:
oggi nn male l'hd uspcaling del volley però la prima partita come definizione mi è piaciuta di +;)
 
3750... ha scritto:
Sì. Lasciamo perdere. ;)

I contenuti HD televisivi andrebbero guardati e giudicati ... sui TV.

Sui PC (considerate, ovviamente, alcune eccezioni ... in situazioni professionali !) le variabili in gioco sono tante (driver, scheda video, acceleratori grafici, cpu, codec, monitor, risoluzione e formati supportati da scheda video e monitor, ecc.) e i comportamenti quasi mai confrontabili con quelli dei TV. ;)

tranquillo ;) ho la stessa qualità se non di piu di una tv ;) l'unica cosa che mi manca è upscaling ;) che la tv fa in caso di contenuti sd per il resto = se non meglio , tranquillo

cmq i miei complimenti ;) anche la7 HD su un film vecchio e upscalava benissimo!
 
3750... ha scritto:
E' una eventualità. Neanche tanto remota. ;)

Nel qual caso si arrangiano.
La mia TV è nuovissima, non supporta il DVB-T2 e non ho alcunissima intenzione di comprarmi un decoder esterno che lo supporta solo per i canali in HD di La7 quindi o continuano a trasmettere in DVB-T sugli attuali MUX oppure eviterò proprio di vedermi i loro canali HD (e se non c'è nulla di veramente interessante anche quelli in SD).
 
StarKnight ha scritto:
Nel qual caso si arrangiano.
La mia TV è nuovissima, non supporta il DVB-T2 e non ho alcunissima intenzione di comprarmi un decoder esterno che lo supporta solo per i canali in HD di La7 quindi o continuano a trasmettere in DVB-T sugli attuali MUX oppure eviterò proprio di vedermi i loro canali HD (e se non c'è nulla di veramente interessante anche quelli in SD).

Sono d'accordo con te, io non sono contrario alle nuove tecnologie, solo che non possono mischiare le carte così, ho si optava da subito per il dvb-t2 per tutta la nazione, no che rai 1 va in DVB-T canale 5 in T2 la7HD in T2 e la7D HD in T, questo è solo un esempio ovviamente.... ma era per far intendere il discorso...
 
Il DVB-T2 è una presa per il sedere tutta Italiana perché sanno benissimo che in circolazione meno dell'1% fra TV e decoder lo supporta e così sarà almeno per i prossimi 3 o 4 anni quindi costringere un'emittente a dover per forza utilizzare quello standard è un modo più che evidente per metterle i bastoni fra le ruote (e sabbiamo tutti da parte di chi) visto che quasi nessuno potrà guardare quei canali. Io sono un'amante della tecnologie che non ha neppure particolari problemi economici eppure non cambierei TV o decoder solo per passare a quello standard... figuriamoci la famiglia media italiana che in occasione dello SO ha appena comprato una TV o un decoder esterno facendo qualche sacrificio ed ora si trova ad avere fra le mani uno standard già vecchio che TIMB non potrà forzatamente utilizzare per i canali HD. Conoscete una presa per il cu#o più grande di questa ? :icon_rolleyes:
 
Spero davvero non usino (o meglio non siano costretti ad usare) il DVB-T2 per trasmettere i loro canali HD... Chi li riceverebbe altrimenti? Io di sicuro non comprerei un altro decoder ne tantomeno un'altra tv...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso