Mux TIMB: attivazione di La7 HD e di nuovi canali, incluso Sportitalia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
interessantissimo grazie, già si trova anche su internet anche se non sarà mai la resa che ho visto ieri in quanto lo vedo nel mio schermo hd a 720p.:D
 
Probabili eventi HD nativo prossima settimana:
- "Otto e Mezzo" (tutte le sere)
- "L'infedele"
- "Piazza Pulita" di Formigli
 
3750... ha scritto:
Probabili eventi HD nativo prossima settimana:
- "Otto e Mezzo" (tutte le sere)
- "L'infedele"
- "Piazza Pulita" di Formigli
FANTASTICO
Così i miei occhi diranno "OH CHE BELLO" tutte le sere... tanto 8 e mezzo l'ho sempre visto, sarà un piacere vederlo anche in HD (come l'Infedele)
Invece Piazza Pulita è nuovo veero??? Di cosa si occupa???
 
Ultima modifica:
AverageItalian ha scritto:
Avrei voluto vedere Silvio 4evah in HD, ma vabbè...
Ma é un film in buona parte formato da interviste televisive degli anni '80 e '90 (rigorosamente in sd) portate su pellicola... Non é il massimo per l'HD...

A meno che non mostri i laghetti di Milano 2 :)

Però qualche film "vero" non sarebbe male...
Ma si vede che si punta per ora solo sullo "studio"...
 
AverageItalian ha scritto:
OK, immagino che l'encoder né possa utilizzare di migliori, ma è limitato all'HP a causa dei decoder, vero?

Non avrebbero comunque senso.
Dal profilo HiP 4.0 al 4.1 cambia solo il bitrate massimo che da 25.000 kbit/s passa a 62.500 kbit/s (inutile visto che un MUX al massimo offre 24Mbit/s) e quelli superiori tipo 5.0 o 5.1 consentono risoluzioni superiori alla 1920x1080 che allo stato attuale sono inutili sulle nostre TV (se ne riparlerà con i 4K e 8K).
 
luke66 ha scritto:
Ma é un film in buona parte formato da interviste televisive degli anni '80 e '90 (rigorosamente in sd) portate su pellicola... Non é il massimo per l'HD...

A meno che non mostri i laghetti di Milano 2 :)

Però qualche film "vero" non sarebbe male...
Ma si vede che si punta per ora solo sullo "studio"...
In effetti hai ragione, quoto...;)

StarKnight ha scritto:
Non avrebbero comunque senso.
Dal profilo HiP 4.0 al 4.1 cambia solo il bitrate massimo che da 25.000 kbit/s passa a 62.500 kbit/s (inutile visto che un MUX al massimo offre 24Mbit/s) e quelli superiori tipo 5.0 o 5.1 consentono risoluzioni superiori alla 1920x1080 che allo stato attuale sono inutili sulle nostre TV (se ne riparlerà con i 4K e 8K).
Non stavo parlando dei livelli, ma di altri profili. Tipo il H10P (codifica 10 bit) di cui ho letto che a parità di qualità dell'immagine si ha un bitrate minore...
 
AverageItalian ha scritto:
il H10P (codifica 10 bit) di cui ho letto che a parità di qualità dell'immagine si ha un bitrate minore...

Da quel che so io tutte le codifiche High (HiP, Hi10P, Hi422P, Hi444PP) a livello di metodo di codifica sono identiche. Bitrate massimo a parte cambia il campionamento che dalla Hi10P in poi che può anche essere a 10bit o anche 14bit (Hi444PP) ma avrebbe senso solo se si dispone anche di master o di sorgenti con quello spazio colore ed anche un sistema di proiezione per riprodurlo adeguatamente (e la maggior parte delle TV LCD o dei proiettori domestici riproduce fedelmente molti ma molti colori in meno).
 
3750... ha scritto:
Probabili eventi HD nativo prossima settimana:
- "Otto e Mezzo" (tutte le sere)
- "L'infedele"
- "Piazza Pulita" di Formigli

Dici che adesso sarà un po' pubblicizzato l'HD da La7 ora che si parte seriamente?
 
StarKnight ha scritto:
Da quel che so io tutte le codifiche High (HiP, Hi10P, Hi422P, Hi444PP) a livello di metodo di codifica sono identiche. Bitrate massimo a parte cambia il campionamento che dalla Hi10P in poi che può anche essere a 10bit o anche 14bit (Hi444PP) ma avrebbe senso solo se si dispone anche di master o di sorgenti con quello spazio colore ed anche un sistema di proiezione per riprodurlo adeguatamente (e la maggior parte delle TV LCD o dei proiettori domestici riproduce fedelmente molti ma molti colori in meno).
Vanno sempre fatti i conti con tutti i decoder HD in commercio. Non ha senso andare a 10 bit sulla distribuzione finale (mentre TIMB già lo fa sulle contribuzioni) ... ;)
 
3750... ha scritto:
Vanno sempre fatti i conti con tutti i decoder HD

Certo ma ai decoder converrebbe adottare profili e livelli superiori ? Penso sarebbe come spendere per una Ferrari che può circolare solo su strade urbane. Se la maggior parte delle TV e dei proiettori nel settore home (non parlo di quello professional) non beneficiano di una codifica a 10bit o superiore questa può andar bene solo lato produzione per mantenere elevati livelli qualitativi dell'immagine fino all'emissione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso