Ma che vuol dire?!?!? TIMB è distinto da TIMedia. TIMB è l'operatore di rete, e gestisce solo la sua di rete. TiMedia è l'editore di La7, e gestisce solo i contenuti, ovvero i canali televisivo. Mediaset edita i canali televisivi, ed Elettronica Industriale gestisce le reti. In quanto editore di canali e soggetto distinto dall'operatore di rete, Mediaset può tranquillamente affittare banda su altri mux, sia TIMB, ReteA o altri, così come altri soggetti, come per esempio Comingsoon TV o ClassTV Msnbc, possono affittare banda da EI (e non da Mediaset-RTI, che è l'editore di canali). TiMedia potrebbe, se volesse, noleggiare spazio su un mux diverso da TIMB per trasmettere un proprio canale, è ovvio, allo stesso modo in cui TIMB affitta banda anche ad altri editori oltre a TiMedia. Ma TIMB gestisce solo la sua di rete, a meno che, come ha fatto EI con Dfree e La3, non faccia un accordo per la gestione dei mux di cui sono licenziatari altri soggetti. Visto che il mux La3 viene gestito da EI, deve essere tassativamente EI a gestire i ripetitori e probabilmente anche a noleggiare la banda disponibile, non è compito di TIMB. Se questi editori dei nuovi 4 canali avessero interesse a partire su La3, allora avrebbero dovuto accordarsi con EI e non con TIMB. Spero di essere stato chiaro. Per farti capire meglio, se tu hai un concessionario di ferrari che vengono date in leasing, puoi gestire solo le ferrari, non altri marchi. Se un cliente vuole una maybach allora deve rivolgersi alla società che gestisce il leasing di quel marchio là. Se questi editori si sono rivolti a TIMB è perchè vogliono essere trasmessi da TIMB, se avessero voluto andare su un altro mux si sarebbero rivolti al rispettivo gestore. Spero di essere stato più chiaro, anche se ne dubito.