per djandrea:
nessuno dice che 4 sono meglio di 8, però l'affermazione che NON BASTANO dipende dal contenuto, per gli attuali programmi di la7 a mio avviso bastano anche 4mbit:
- Italialand
- G-Day
- L'infedele
- Otto e mezzo
sono tutti programmi semi statici, gli unici momenti dove 4mbit sono insufficienti sono a mio avviso i balletti di Italialand.
4mbit sembrano poi pochi, ma sono equivalenti a 2,7 gb per un film di durata standard di un'ora e mezza, se ti scarichi un mkv di queste dimensioni ti accorgerai che i risultati non sono affatto da buttar via.
Il confronto con i 26 della tua videocamera non dicono tutta la storia ma solo una parte: quei 26 mbit sono molto meno compressi dei 4mbit che vengono irradiati nell'etere, per due motivi:
1) il chip della videocamera non può essere potente come una stazione video dedicata, e non può fare una compressione on the fly molto spinta (se no le batterie le consumerebbe in 5 minuti...)
2) nel registrare con la videocamera c'è abbondanza di spazio a disposizione (vedi sd card da oltre 16gb), quindi la larghezza dei files non è un problema.
Spero che non te la prenderai per questi appunti, io voglio lodare TIMB per aver mantenuto un canale HD anche a poco bitrate invece che sopprimerlo, e i risultati secondo me sono ottimi a tutti i fini pratici;
finisco dicendo che secondo me c'è ancora ampio spazio da sfruttare nella compressione h264 che è ben lungi dall'essere sviscerata in tutti gli aspetti, secondo me ancora nessuna emittente sfrutta tutte le caratteristiche appieno.