Mux TIMB: attivazione di La7 HD e di nuovi canali, incluso Sportitalia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
screenshaper ha scritto:
In questo momento, con Piazza Pulita in nativo, La7 HD ha una qualità indegna per un broadcaster nazionale.
Capisco le questioni economiche, ma piuttosto che trasmettere così io sospenderei l'emissione del canale e metterei un bel cartello: le trasmissioni riprenderanno quando ci assegneranno un altro mux (magari gratis)

STABBEN :lol:
 
Non discuto sul fatto che vedere in HD sia un'altra cosa.....ma io per un servizio gratis preferisco avere più canali in sd magari con una buona risoluzione che 1/3 di canali hd....
 
Per come stanno le cose potrebbero arrivare solo i canali notturni giusto?
A giugno finirà lo swich off e timb potrebbe rimescolare i propri mux per trovare nuovo spazio d'affittare?
 
AverageItalian ha scritto:
Il punto resta sempre lo stesso. La7 HD in nativo non è all'altezza di Rai HD.
Che poi Rai HD abbia altri problemi lo abbiamo assodato, ma ora come ora Rai HD per l'HD nativo come qualità visiva resta migliore.

sottoscrivo ;)
 
è ovvio che TimB deve monetizzare la sua banda per far cassa, certo che dei canali imbarcati se ne poteva fare a meno (come contenuti)
switch tv ? cosa ha di interessante ?
Qual è il progetto editoriale di questo canale?
Forse è vero come scrive qualcuno, che è meglio sospendere il canale HD se non cìè banda per garantire alte prestazioni che senso ha mantenerlo?

@3750
a quando il restyling del logo di la7d? Davvero brutto e grezzo
 
AverageItalian ha scritto:
Tu hai il problema di voler portare sempre la discussione dove più ti aggrada.

A te invece mi pare ti piaccia aggiungere zizzania... dove già ce n'è :icon_rolleyes: Non se n'era già discusso abbastanza?

Mia opinione comunque
 
Ultima modifica:
sampei45 ha scritto:
Non vi azzardate a togliere La7Hd! Anche se il bitrate è basso!

Prima o poi lo toglieranno.
In questo periodo timb tende a monetizzare.

Se aveva un 4 mux tutta un altra cosa
 
Nicola47 ha scritto:
Prima o poi lo toglieranno.
In questo periodo timb tende a monetizzare.

Se aveva un 4 mux tutta un altra cosa

Penso che loro cerchino di tenerlo per quanto possibile, sono gli unici che hanno pubblicizzato come si deve un canale HD (persino sui giornali!) e non credo abbiano proprio voglia di toglierlo... Il suo spazio penso che ora sia "blindato", almeno fino all'arrivo di un nuovo mux
 
ragazzi se non me lo dicevate voi che a piazzapulita c'era il bitrate dimezzato non l'avrei mai notato,

il discorso è COME si guarda la tv:

io ho un 40 pollici e lo guardo da tre metri, perchè adoro che il tv sia di fronte al letto e se calcoli lunghezza del letto + spazio per girarci attorno arrivi quasi sempre a 3 metri.

a quella distanza non si notano differenze tra 4 e 8 mbit.

anzi un buon uso di eventuali filtri PRE-Encoding aiuta molto la compressione finale (come ho sempre sostenuto), se poi vi piace vedere ogni singolo pixel di RUMORE del sensore digitale siete masochisti E VI RICORDO che un'immagine REALE non ha pixel di rumore, ma sfumature continue!

in un talk show sono + che sufficienti anche 4mbit , le immagini sono quasi statiche !! (ricordo che il sistema di compressione lavora sulla differenza tra immagini sequenziali (delta mov))

i canali HD sono compressi con un algoritmo molto + efficiente del vecchissimo algoritmo usato per l'SD ( che risale alla nascita del DVD!!!)

per concludere: meglio un HD anche a 4mbit invece di un SD e a CAVAL DONATO NON SI GUARDA IN !!!!

ps: ma che tv avete? sul mio in firma non si notava il degrado che dite, forse è merito della funzione MPEG NOISE REDUCTION di samsung; mi piacerebbe sapere da quelli che lamentano la pessima qualità, che TV hanno, marca modello e anno di acquisto, forse dimenticano che non solo la sorgente è importante, ma anche il lato riproduzione.
 
Ultima modifica:
Potrebbe essere che avete impostata la nitidezza a livelli esagerati nelle tv? Nitidezza alta non è sinonimo di buona immagine! Se impostata a circa 40 La7Hd si vede uno spettacolo! Anche io non capisco tutti questi problemi che lamentano!
 
allora nelle scene statiche / dove non c'è movimento .. non credo si veda molto .. ma basta qualche cosa di piu complicato che bon .. 4mb/s non bastano!

gia fanno fatica a bastare 8 mbps figurarsi 4 .... pensate che la mia videocamera li fa a 26mbps .. in 50p naturalmente e neanche bastano! pare che aumentino ancora nel 2012


cmq non fa niente .. per me che la guardavo poco o niente non fa molta differenza , capisco però gli altri utenti
 
per djandrea:

nessuno dice che 4 sono meglio di 8, però l'affermazione che NON BASTANO dipende dal contenuto, per gli attuali programmi di la7 a mio avviso bastano anche 4mbit:

  • Italialand
  • G-Day
  • L'infedele
  • Otto e mezzo

sono tutti programmi semi statici, gli unici momenti dove 4mbit sono insufficienti sono a mio avviso i balletti di Italialand.

4mbit sembrano poi pochi, ma sono equivalenti a 2,7 gb per un film di durata standard di un'ora e mezza, se ti scarichi un mkv di queste dimensioni ti accorgerai che i risultati non sono affatto da buttar via.

Il confronto con i 26 della tua videocamera non dicono tutta la storia ma solo una parte: quei 26 mbit sono molto meno compressi dei 4mbit che vengono irradiati nell'etere, per due motivi:

1) il chip della videocamera non può essere potente come una stazione video dedicata, e non può fare una compressione on the fly molto spinta (se no le batterie le consumerebbe in 5 minuti...)

2) nel registrare con la videocamera c'è abbondanza di spazio a disposizione (vedi sd card da oltre 16gb), quindi la larghezza dei files non è un problema.

Spero che non te la prenderai per questi appunti, io voglio lodare TIMB per aver mantenuto un canale HD anche a poco bitrate invece che sopprimerlo, e i risultati secondo me sono ottimi a tutti i fini pratici;

finisco dicendo che secondo me c'è ancora ampio spazio da sfruttare nella compressione h264 che è ben lungi dall'essere sviscerata in tutti gli aspetti, secondo me ancora nessuna emittente sfrutta tutte le caratteristiche appieno.
 
Ultima modifica:
john2207 ha scritto:
switch tv ? cosa ha di interessante ?
Qual è il progetto editoriale di questo canale?
Come ho detto, il canale evolverà prossimamente.
Date tempo al tempo. L'editore è importante e molto serio ... e non è un editore già presente sul DTT. ;)
E probabile che anche il nome in seguito cambi. ;)
 
3750... ha scritto:
Come ho detto, il canale evolverà prossimamente.
Date tempo al tempo. L'editore è importante e molto serio ... e non è un editore già presente sul DTT. ;)

L'editore è Chello Zone?
 
3750... ha scritto:
Non iniziamo di nuovo con il toto-editore ... :doubt:

Si saprà a tempo debito, quando l'editore lo vorrà! ;)


Il mio non è un gioco.


Ormai il canale è partito e su questo forum si vogliono leggere anteprime.

Non ci vedo nulla di male.
 
Nicola47 ha scritto:
Il mio non è un gioco.


Ormai il canale è partito e su questo forum si vogliono leggere anteprime.

Non ci vedo nulla di male.
Anteprime non significa dare dei nomi a caso. Peraltro fuorvianti per chi legge. Chello Zone non c'entra assolutamente nulla. Ora che fai? Spari un altro nome ?

Se per te questo significa dare anteprime ... continua pure...

Se avessi potuto dirlo, l'avrei già detto...
Sara' l'editore a comunicarlo. Com'è giusto che sia. ;)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso