MySky HD Samsung : fantastico !

Penso dipenda da più fattori il "vedere meglio", accoppiata decoder TV, gusto personale, abitudine ad un certo tipo di risoluzione, insomma chi più ne ha, più ne metta, personalmente vedo tutto tramite HDMI e "per me" o "per la mia combinazione" si vede meglio che sulla SCART RGB.
 
paolopix ha scritto:
Penso dipenda da più fattori il "vedere meglio", accoppiata decoder TV, gusto personale, abitudine ad un certo tipo di risoluzione, insomma chi più ne ha, più ne metta, personalmente vedo tutto tramite HDMI e "per me" o "per la mia combinazione" si vede meglio che sulla SCART RGB.

Vero che conta molto l'accoppiata decoder tv e i gusti personali, però conviene sempre fare una prova e decidere se conviene tenere o meno la scart!
Con la scart inoltre si mantiene la possibilità di avere la commutazione automatica per i canali sd e la visione del televideo!
 
samsung lento

ciao,
stamattina mi hanno installato myskyhd..
prima avevo un pace HD..
che posso dire..i colori sono identici e la qualità anche mi sembra molto simile ma la lentezza del cambio canale è esasperante..
ero abituato io troppo bene con il pace ??
ciao
 
Salve ragazzi!!!! Mi ritrovo in possesso del decoder MySky hd samsung...l'ultimo appena uscito... il modello P990N hd pvr.
Ormai sono già al secondo, in quanto il primo è stato da me sostituito causa problemi di blocco dei canali...schermate blu...decoder che non rispondeva più agli imput del telecomando ecc.
Ora me lo hanno sostituito,spariti i problemi precedenti, ma credo di aver riscontrato un possibile altro difetto, che non avevo notato nell'altro.
Ecco quello che mi capita: sto via tutto il giorno, quindi non accendo il decoder. Guardo un pò di tv prima di addormentarmi verso le 3 di notte...accendo il decoder e tutto ok.
quando lo spengo però la ventola continua a girare e si sente la scrittura pressochè continua sull'hard disk.
Quello che mi preoccupa però, è che alle 8 del mattino quando mi sveglio mi accorgo che nulla si è interrotto e il decoder con ventola e scrittura sull'hard disk continuano ad andare...e presumo che ciò sia durato per tutto il periodo del mio sonno.
Ho il decoder in camera da letto e capirete che sti rumorini possono risultare alquanto fastidiosi...

ora quello che mi chiedo io...sono normali questi periodi di giro della ventola e scrittura sull'hard disk???

O devo portarlo a sostituire ancora?

Dipende da Sky on demand??

Ciao e grazie!!!!

P.s. Mi scuso con i moderatori se posto in più thread.
 
l'hard disk attivo può essere dovuto alle registrazioni di skyselection on demand. poi non è solo il samsung ha tenere le ventole accese anche a decoder spento, anche il mio pace lo fa....
 
pietro89 ha scritto:
l'hard disk attivo può essere dovuto alle registrazioni di skyselection on demand. poi non è solo il samsung ha tenere le ventole accese anche a decoder spento, anche il mio pace lo fa....


si ma cavoli anche per 5 ore di fila!!!????
 
pietro89 ha scritto:
bè si, visto che le registrazioni sono 6 ore in loop...

Perdona la mia ignoranza...

ma che vuol dire 6 ore in loop??

P.s.
Approfitto della tua gentilezza per chiederti anche una cosa off topic.

E' la prima volta che mi addentro nel mondo di sky hd...ma mi chiedo...perchè i film sul mio lcd da sky cinema hd sembrano...come dire...un pò velocizzati....cioè non c'è un movimento naturale o normale come le immagini al cinema per esempio...
i personaggi sembrano fare movimenti fluttuosi...le immagini scorrono diversamente...

è un pòo' quello che ho visto con alcune dimostrazioni di blu-ray nei centri commerciali...perchè le immagini sono cosi?


Grazie mille e scusate per l'off Topic...
 
skyselcetion on demand registra i programmi da un canale "nascosto", cioè che noi non possiamo vedere, il quale trasmette i programmi a ripetizioni (loop) da 6 ore circa per tutto il giorno, poi i programmi cambiano e così via...

per quanto riguarda le immagini non saprei, se sono un pò scattose penso sia dovuto al fatto che il televisore è a 50hz, mentre uno con una frequenza superiore dà immagini più fluide...
 
Volevo chiedere una info, l'uscita hdmi è di tipo 1.3?

Il cavo che ho in dotazione sicuramente non lo è e infatti se dal processore mando il segnale del mysky (solo con hdmi) all'ampli arriva stereo e non dolby.
Io un cavo 1.3 lo compro ma credo dipenda dall'uscita di myskyhd samsung.

Mi confermate entrambe le cose??

Thanks!!!
 
il DD 5.1 non viene veicolato nella hdmi del decoder di sky quindi cambiare cavo nn cambia nulla
 
Grazie burchio, speravo di gestire tutto dal processore. Il problema è che se nel proce metto input audio optical, l'audio dolby non viene convertito sull'hdmi che va al tv e se non accendo l'ampli non sento nulla..

Scusate l'OT..

Ma si sa se sui prossimi decoder il DD verrà veicolato via hdmi?
 
anche i "vecchi" potrebbero. ma nn lo fanno.

cmq i cavi HDMI sono tutti uguali e quello di sky va benissimo
 
che voi sappiate non c'è ancora nessuna soluzione ai microscatti durante la visione con questo decoder?? è un difetto veramente fastidioso
 
riprendo un pò di post di prima...la domanda è questa...tralasciando il discorso della notte e che è normale che il decoder faccia rumore perchè dentro vi è un hard disk..

ma è possibile che se è quieto e lo accendo anche per inque minuti, dopo averlo spento la ventola continua a girare per 4o minuti...e poi tutto torna calmo??
E' gia il secondo samsung che prendo, l'altro si piantava di brutto in mezzo allo zapping...ma non faceva molto rumore...cioè la ventola era abbastanza discreta nei movimenti...invece questo va di brutto...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso