MySky, piccola FAQ

no peggio...mooooooooooolto peggio.

inoltre qindows con troppi riavvii...peggiora
 
Sono nuovo del settore e ho appena letto l'utile FAQ riportata in prima pagina, però ho un dubbio...
A parte i film hard-core, è possibile registrare tutto ciò che è visibile su Sky? Lo chiedo perchè mi sembrava di aver letto che alcuni programmi (ad es. alcuni tf) erano criptati per impedire la registrazione. :eusa_think:


P.S. I film PrimaFila e le partite di calcio, ovviamente entro il termine in cui rimangono in memoria, è possibile riversarle cmq su un DVD recorder?
 
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Sono nuovo del settore e ho appena letto l'utile FAQ riportata in prima pagina, però ho un dubbio...
A parte i film hard-core, è possibile registrare tutto ciò che è visibile su Sky? Lo chiedo perchè mi sembrava di aver letto che alcuni programmi (ad es. alcuni tf) erano criptati per impedire la registrazione. :eusa_think:


P.S. I film PrimaFila e le partite di calcio, ovviamente entro il termine in cui rimangono in memoria, è possibile riversarle cmq su un DVD recorder?

tutto registrabile.per le serie tv...c'è un problema ma nn è di sky e deriva dal fatto che PRIMA dell'aggiornamento nn venivano registrati gli eventi criptati di rai (in pratica tutte le serietv)

ora l'hanno risolto ma se la rai nn userà + la codifica nds...il "problema" ci sarà lo stesso...ma la colpa è del criptagio nn del decoder
 
Burchio ha scritto:
tutto registrabile.per le serie tv...c'è un problema ma nn è di sky e deriva dal fatto che PRIMA dell'aggiornamento nn venivano registrati gli eventi criptati di rai (in pratica tutte le serietv)

ora l'hanno risolto ma se la rai nn userà + la codifica nds...il "problema" ci sarà lo stesso...ma la colpa è del criptagio nn del decoder

Grazie dell'info. Non sapevo nulla di questo aggiornamento, ma ricordavo di aver letto qua e là di restrizioni alle registrazioni. Del resto non volevo dare 'colpe' ma solo porre un problemino di ordine pratico. ;)

Giacchè ci sono cmq, espongo altre curiosità...

1) Ho letto che per il Timeshift si parla di 'riavvolgimento'. Significa che per vedere un evento di tot tempo prima devo scorrere a ritroso tutte le immagini (per quanto veloce possa essere)? O posso scegliere direttamente un punto precedente da rivedere, magari da una barra di avanzamento?

2) Il Timeshift, che parte in automatico, è disattivabile, facendo guadagnare così un po' di velocità al decoder?
 
Burchio ha scritto:
no peggio...mooooooooooolto peggio.

inoltre qindows con troppi riavvii...peggiora

Ho dovuto riavviarlo ieri perché non riusciva a registrarmi delle trasmissioni, mah sono basito :icon_rolleyes:
 
Burchio ha scritto:
Molti arnesi elettronico meglio ogni tanto riavviarli

E pensare che fino a un annetto fa ogni giorno staccavo e riattaccavo il decoder per non consumare energia e avevo paura di danneggiarlo, mo invece mi da problemi se lo lascio sempre acceso.
 
Per poter utilizzare il MySky o il MySkyHD sono ancora necessari due cavi satellitari collegati al decoder?..o ad oggi si può usare un solo cavo?

..Un pò di tempo fa chiesi ad un tipo del Call Center Sky (non so quanto informato fosse in merito ..) se il MySky si potesse utilizzare con un unico cavo, visto che ho un impianto satellitare condominiale e dispongo di un solo cavo, e lui mi disse SI perchè "lo sdoppiamento del segnale veniva fatto all'interno del decoder" o una roba del genere .. :eusa_think: ..questa risposta non mi ha mai convinto .. qualcuno sarebbe così gentile da chiarirmi un pò le idee!?
 
uhm...secondo che impianto condominiale è...si può sdoppiare usando un scr...ma dubito che sia fattibile...cmq moltissimi istallatori ormai istallano mysky con un solo cavo...opuure mettono un semplice T...che ha delle limitazioni...ma è sempre meglio che lasciare un tuner senza segnale
 
Salve, qualcuno sa se esiste ancora il problema di dover richiamare Sky per abilitare la registrazione se si mette la smart card in un altro decoder? A me quando l'ho messa nell'altro decoder non è mai capitato ma non l'ho mai tenuta per più di 10-12 ore. Ho letto risposte contraddittorie al riguardo :crybaby2:
 
Xile ha scritto:
E pensare che fino a un annetto fa ogni giorno staccavo e riattaccavo il decoder per non consumare energia e avevo paura di danneggiarlo, mo invece mi da problemi se lo lascio sempre acceso.

non va bene lasciare il decoder sempre acceso perché si rovina ma con la funzione autostanby si spegne da solo di notte.
 
Ultima modifica:
all'inizio del theard nelle faq ho letto che quando viene l'installatore installa un LNB a 4 uscite...a mio cugino l'installatore ha lasciato LNB a due uscite che aveva installato già da tempo e gli ha scollegato il 2° cavo che andava in un'altra stanza per collegare i 2 cavi del mysky e lui gli ha detto che per installare un LNB a 4 uscite deve pagare oltre all'installazione normale....è vero?:icon_rolleyes:
 
bok ha scritto:
all'inizio del theard nelle faq ho letto che quando viene l'installatore installa un LNB a 4 uscite...a mio cugino l'installatore ha lasciato LNB a due uscite che aveva installato già da tempo e gli ha scollegato il 2° cavo che andava in un'altra stanza per collegare i 2 cavi del mysky e lui gli ha detto che per installare un LNB a 4 uscite deve pagare oltre all'installazione normale....è vero?:icon_rolleyes:
questa è la prima volta che la sento! a me la 4 uscite me la mise proprio sky con l'installazione della parabola!! Mi sa che ti è capitato uno di quelli che vennero da me e dissero che nella canalina non correvano i cavi dell'antenna perchè erano marroni di solito e non li vedevano! E grazie, sono bianchi! quelli marroni sono quelli del telefono, che invece dicevano avere la forma di quelli della luce (che sono a 4 colori.. signur..). Poi magicamente due tre urli a sky, nel frattempo mio padre e un suo amico elettricista hanno fatto la scatola e predisposto altre canaline, e come per magia si sono materializzati altri due.. vabbè.. avevano iniziato a dire che non c'era l'entrata dei fili in casa ma io mi ero portata l'elettricista con me che gli ha spiegato che forma e che tragitto facessero i fili (..) e gliel'abbiamo fatta.. per il mysky tutto perfetto: iNstallatore pratico, competente, che mi disse "niente è difficile, basta solo saperlo fare.." che sant'uomo...
 
gli è capitato un furbone...che ha visto che l'LNB 4 uscite nn era INDISPENSABILE per il lavoro...e nn glielo ha messo xkè c'era tutto il necessario
 
be siccome i cavi andavano messi all'esterno e non in canaline escluderei il primo caso...quindi dite che visto che dovrebbe ritornare per chiedere a mio cugino se vuole che a pagamento gli installi LNB a 4 uscite gli dico di dirgli che per contratto sky ne installa uno a 4 uscite?
Grazie per le precedenti risposte;)
 
info doppio audio

Ho letto un post di questo 3d dell'anno scorso sull' (allora) impossibilità di registrare entrambe le tracce audio contemporaneamente a prescindere da quella impostata. E' ancora così o c'è stato qualche fw update che lo rende oggi possibile ?

grazie ;)
 
posibilissimo. ed è riportato su un altra discussione sulla lista dei bug risolti
 
bok ha scritto:
be siccome i cavi andavano messi all'esterno e non in canaline escluderei il primo caso...quindi dite che visto che dovrebbe ritornare per chiedere a mio cugino se vuole che a pagamento gli installi LNB a 4 uscite gli dico di dirgli che per contratto sky ne installa uno a 4 uscite?
Grazie per le precedenti risposte;)

digli così! che loro installano di default quello! anzi, digli che lo hai segnalato a sky!
 
Burchio ha scritto:
posibilissimo. ed è riportato su un altra discussione sulla lista dei bug risolti

grazie Burchio, avevo provato solo con durante il timeshift (mi è appena arrivato e non ho avuto ancora tempo di testare tutto :icon_redface: ) ed ho notato che non funzionava, ma effettivamente con il timeshift non funzionava neanche con un dec alternativo :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso