Myskyhd 500gb

Messo in opera oggi il nuovo aggeggio.
Onestamente io rilevo una qualità d'immagine leggermente superiore rispetto all'850, di cui non mi sono mai lamentato e nemmeno faceva ronzii fastidiosi.
Dopo un paio d'ore dall'attivazione, aggiornamento software e pairing, l'on demand 'classico' ha già iniziato a scaricare contenuti (due per l'esattezza; adesso sono già 6/7).
Io ho utilizzato un cavo ethernet da 5 m e l'autentificazione automatica al modem Fastweb è avvenuta in pochi secondi.
Una sola domanda: dopo l'installazione non vedevo niente :D ed ho chiamato il 192000, l'operatore mi hanno fatto eliminare lo swicht e collegare il cavo in SAT 1 (il nuovo dec ha lo swicht interno) ma mi pare che nessuno ne abbia già parlato. Avete proceduto in tal senso?;)
 
Fabius83 ha scritto:
Mi spiegate pure a me come può andare con la seconda scheda del multivision??? sempre se può???:D :D
Ne ho parlato oggi con un operatore del settore tecnico.
In pratica la funzionalità mysky rimane prerogativa della scheda principale.
Con mv quindi, se installi l'850 come secondo decoder, avrai le funzioni mysky inserendo la carta principale e ripetendo la procedura di pairing con il risponditore automatico del numero verde.
Di contro il bskyb, con la seconda carta, ti funzionerebbe come decoder senza funzioni mysky.
Ci sarebbe anche la possibilità di abilitare anche la seconda carta alle funzionalità mysky, ma a pagamento. Onestamente non ho manco chiesto il costo...
;)
 
tartarus ha scritto:
Messo in opera oggi il nuovo aggeggio.
Onestamente io rilevo una qualità d'immagine leggermente superiore rispetto all'850, di cui non mi sono mai lamentato e nemmeno faceva ronzii fastidiosi.
Dopo un paio d'ore dall'attivazione, aggiornamento software e pairing, l'on demand 'classico' ha già iniziato a scaricare contenuti (due per l'esattezza; adesso sono già 6/7).
Io ho utilizzato un cavo ethernet da 5 m e l'autentificazione automatica al modem Fastweb è avvenuta in pochi secondi.
Una sola domanda: dopo l'installazione non vedevo niente :D ed ho chiamato il 192000, l'operatore mi hanno fatto eliminare lo swicht e collegare il cavo in SAT 1 (il nuovo dec ha lo swicht interno) ma mi pare che nessuno ne abbia già parlato. Avete proceduto in tal senso?;)
Cosa intendi per switch? Io ho 2 cavi , uno per sat 1 l'altro per sat 2
 
musicman ha scritto:
Cosa intendi per switch? Io ho 2 cavi , uno per sat 1 l'altro per sat 2
Lo switch veniva installato in caso di cavo unico con scr e serviva proprio per 'creare' i due ingressi sat.
A te i due cavi provengono direttamente dalla parabola?
 
Scusate se mi ripeto. La qualita' video del nuovo e' davvero pessima, avevo un amstrad, mi sembra quasi di vedere un prg sd upscalato ad hd. E' disgustoso ho anke fatto la prova a r rimontare il vecchio e la cosa e' notevole. Qualcuno ne sa qualcosa? Mi e' forse capitato un deco difettoso o e' proprio una prerogativa del nuovo? Premetto ke ho cambiato solo deco, il resto e' lo stesso di prima. Sono tentato di kiamare sky, ma mi secca si ripassare lw rg su un'eventuale sostituto.
 
Per chi sta notando differenze in qualità video, siete sicuri di aver messo la stessa impostazione relativa al formato immagine (es. Originale, 720p, 1080i...) che avevate sul MySky precedente (Menu > 4 > 1 > 2, se ricordo bene)?
 
levj2003 ha scritto:
Scusate se mi ripeto. La qualita' video del nuovo e' davvero pessima, avevo un amstrad, mi sembra quasi di vedere un prg sd upscalato ad hd. E' disgustoso ho anke fatto la prova a r rimontare il vecchio e la cosa e' notevole. Qualcuno ne sa qualcosa? Mi e' forse capitato un deco difettoso o e' proprio una prerogativa del nuovo? Premetto ke ho cambiato solo deco, il resto e' lo stesso di prima. Sono tentato di kiamare sky, ma mi secca si ripassare lw rg su un'eventuale sostituto.

Anche altri notano questo peggioramento.
 
edinson ha scritto:
Anche altri notano questo peggioramento.
Anche in questo stesso thread ci sono state opinioni negative, ma accompagnate da opinioni positive :eusa_think: perciò mi chiedevo se potesse essere un problema di impostazioni.. Se si lascia su 'Originale', sarà il tv a fare l'upscaling, quindi la qualità dipende dal circuito del tv: questo ovviamente solo per i canali sd
 
@fabbs
Le impo sono corrette 1080i come sul vecchio.

Comincio a credere ke la qualita' dei deco nn sia costante :(
 
io ad esempio quando mi si ruppe il primo 850 circa 2 anni fa e mi diedero in sostituzione il samsung tra l altro appena uscito e nuovo di zecca con le stesse identiche impostazioni sia per i canali hd e per quelli sd, si vedevano di qualità molto bassa rispetto all'850 per non parlare del cambio canale lentissimo, e poi dopo un paio di mesi si ruppe e tornai nuovamente all'850 che ho fino ad ora...cmq controllate di avere le stesse identiche impostazioni sul decoder
 
levj2003 ha scritto:
@fabbs
Le impo sono corrette 1080i come sul vecchio.

Comincio a credere ke la qualita' dei deco nn sia costante :(
Confermo stesse identiche impostazioni tv e del che avevo sul Pace....
 
@Osucci

Credo che TiPriddurak qundo ti chiedeva:

TiPriddurak ha scritto:
Scusa puoi rispondere anche a me sul prodotto postato? Nel senso si puó usare una normale chiavetta wifi collegata ad una usb del decoder x collegarlo al modem wifi di casa?

osucci ha scritto:
Avevo risposto qui.


Si.



si riferiva ad un altro dispositivo (una chiavetta Usb-wireless), nello specifico a:


TiPriddurak ha scritto:
Ma se uno mette una cosa del genere?
http://www.ebay.it/itm/TP-LINK-ADATT...#ht_4350wt_972

Può andare o no?

edinson ha scritto:
No, questo è un adattatore Usb wireless, che andrebbe collegato alla porta Usb e necessiterebbe di opportuni driver per funzionare, ma sky ha preferito intraprendere un'altra strada, abilitando la sola porta ethernet, quindi ti ci vorrò una dispositivo da collegare alla port ethernet, come ad esempio l'adattatore universale della netgear postato da qualcuno e la cui configurazione è stata egregiamente spiegata da osucci.


Non mi risulta che possa funzionare, per i motivi che ho detto sopra. Mi sono perso qualcosa o forse ti riferivi all'adattatore ethernet wireless della netgear, vero?
 
Penso ke tagliero' la testa al toro. Confrontero' rai hd tuner tv/digital key e vedro' se ci sono differenze, prima le trasmisaioni in hd nativo della rai nn si discostavano da quelle in hd di sky (la partita di questa sera e' stata illuminante, in confronto le trasmissioni in hd di sky viste da quando ho il nuovo sono una skifezza) e se noto differenze kiamo e kiedo la sostituzione x apparato difettoso, daltronte lo ho pagato. Non ho voglia di vedere gli hd in questo modo skifoso. Nella peggiore delle ipotesi lo restituisco e ritorno al vecchio un peccato il dover rinunciare all'on demand, ma nn me ne faccio nulla se lo vedo da skifo. Sono davvero deluso, molto deluso.
 
edinson ha scritto:
@Osucci
Non mi risulta che possa funzionare, per i motivi che ho detto sopra. Mi sono perso qualcosa o forse ti riferivi all'adattatore ethernet wireless della netgear, vero?
Infatti, non funziona, ho risposto qui.
Perché in questa pagina c'era scritto (l'oggetto non è più disponibile):
Supporto Windows XP / Vista / 7.
 
Questo nuovo decoder é rumoroso? L'hard disk va in stand by o frulla tutto il tempo? Grazie
 
Indietro
Alto Basso