Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
mop invalido ha scritto:No, non stai chiedendo la Luna, soltanto ciò che non esiste.
Hai chiesto alla Telecom di non pagare il canone per 1 bimestre in quanto cliente dai tempi della Sip? O al tuo assicuratore di avere cristalli e carro attrezzi senza sovraprezzo perchè non fai incidenti da tot anni?
mamosoft ha scritto:Sarebbe ottimo!
Ma che paragone è?mop invalido ha scritto:No, non stai chiedendo la Luna, soltanto ciò che non esiste.
Hai chiesto alla Telecom di non pagare il canone per 1 bimestre in quanto cliente dai tempi della Sip? O al tuo assicuratore di avere cristalli e carro attrezzi senza sovraprezzo perchè non fai incidenti da tot anni?
Diedorf ha scritto:In realtà starei chiedendo una parità di trattamento per un cliente che ha sempre aderito ad ogni upgrade proposto da sky appena possibile e si sente discriminato per una politica di marketing che consente ad un nuovo abbonato di "godere" di un servizio che a me è precluso.
Il tuo esempio mi sembra realmente fuori luogo.
Inoltre accadde la medesima discriminazione con il multivision-hd, i nuovi potevano attivarlo ed ai clienti "fedeli" era precluso, poi me lo inviarono gratuitamente a casa.
Non sto chiedendo servizi inesistenti, sto chiedendo servizi che loro rendono non attivabili in questo momento per scelte di marketing molto discutibili, inoltre mi avevano promesso a novembre l'attivazione salvo poi rimangiarsi tutto lasciando la mia domanda inevasa.
In questo caso credi che sia corretto il comportamento di Sky?
Mi sembra che si difenda l'indifendibile, anche perchè non ho mai minacciato disdette in precedenza e sono da considerare un cliente top in quanto ho tutto ciò che sky offre ed il mio non è un problema di prezzo, ma di parità di trattamento. Se offri un nuovo servizio dovresti concedere una sorta di prelazione ai clienti attuali e poi ai nuovi entranti. Come se un abbonato allo stadio non avesse la prelazione per il rinnovo della tessera mentre i posti migliori venissero riservati ai nuovi sottoscrittori.
Si chiama customer retention e sky attua politiche discutibili.
Ma che pensi che abbia l'anello al naso?
Arnold76 ha scritto:Aspettiamo conferme comunque, il call center di SKY va preso con le pinze anche se il tipo in questione mi sembrava sveglio. Al momento su "SKY existing" non si trova nulla in rete, sempre che existing sia scritto correttamente. Pregherei gentilmente agli altri utenti di postare le eventuali novità. Grazie, saluti.
Duncan#21 ha scritto:Ma che paragone è?
quindi confermi che con 29 euro si può prolungare lo skyx2 senza tornare al prezzo del vecchio multivision?mop invalido ha scritto:Sky existing multivision non è nulla di nuovo se non l'applicazione del canone a € 9,90 per chi ha già un multivision a prezzo di listino.
Arnold76 ha scritto:Mi hanno appena detto che pagando 29 euro una tantum si può rinnovare lo SKY x 2 per altri 24 mesi a 9,90, l'offerta si chiama SKY existing, sul sito però non c'è ancora (se venisse confermato sarebbe interessante)
Per il MY SKY HD su multivision già esistente bisogna ancora aspettare un po'
Se si presenta un' amico si può avere tutto a 39 euro per 12 mesi
Saluti
Diedorf ha scritto:In realtà starei chiedendo una parità di trattamento per un cliente che ha sempre aderito ad ogni upgrade proposto da sky appena possibile e si sente discriminato per una politica di marketing che consente ad un nuovo abbonato di "godere" di un servizio che a me è precluso.
Il tuo esempio mi sembra realmente fuori luogo.
Inoltre accadde la medesima discriminazione con il multivision-hd, i nuovi potevano attivarlo ed ai clienti "fedeli" era precluso, poi me lo inviarono gratuitamente a casa.
Non sto chiedendo servizi inesistenti, sto chiedendo servizi che loro rendono non attivabili in questo momento per scelte di marketing molto discutibili, inoltre mi avevano promesso a novembre l'attivazione salvo poi rimangiarsi tutto lasciando la mia domanda inevasa.
In questo caso credi che sia corretto il comportamento di Sky?
Mi sembra che si difenda l'indifendibile, anche perchè non ho mai minacciato disdette in precedenza e sono da considerare un cliente top in quanto ho tutto ciò che sky offre ed il mio non è un problema di prezzo, ma di parità di trattamento. Se offri un nuovo servizio dovresti concedere una sorta di prelazione ai clienti attuali e poi ai nuovi entranti. Come se un abbonato allo stadio non avesse la prelazione per il rinnovo della tessera mentre i posti migliori venissero riservati ai nuovi sottoscrittori.
Si chiama customer retention e sky attua politiche discutibili.
Ma che pensi che abbia l'anello al naso?
mop invalido ha scritto:Sky existing multivision non è nulla di nuovo se non l'applicazione del canone a € 9,90 per chi ha già un multivision a prezzo di listino.
mop invalido ha scritto:In realtà non esiste un blocco di sistema per impedire la riassegnazione della promozione skyx2 a € 9,90.
mop invalido ha scritto:Il normale prezzo di listino previsto per MV.
mop invalido ha scritto:Se ne fai ua questione di principio allora lascia che sia l'azienda a rendersi conto di quanto sia sbagliata la sua politica aziendale. Manda la disdetta, spiega chiaramente le tue ragioni e sii coerente: non accettare alcuna retention!
Se per il momento non si può fare, che cosa ti costa attendere?
Diedorf ha scritto:Anche il passaggio del multivision sd ad hd non si poteva fare per il call center, poi magicamente mi arrivò un multivision hd a casa una settimana dopo una mia rimostranza telefonica.
Purtroppo è Sky che ha una politica di marketing balorda ed il difenderla non la renderà accettabile ai miei occhi.
Tra l'altro nella vita farei anche il consulente direzionale, quindi di queste problematiche ne ho affrontate in prima persona.
Loro attribuiscono un maggior valore al nuovo utente rispetto al vecchio abbonato, salvo poi spingere molto sul sistema di retention e/o di reconnection; allora che non facciano i brillanti al call center e poi i "pecoroni" quando richiamano per cercare di accontentare i clienti delusi.
Ogni scelta ha delle conseguenze, la loro è quella di penetrare il mercato in maniera massiccia e subire la collera dei vecchi abbonati che percepiscono questa asimmetria di trattamento.