Myskyhd su multivision

Il discorso tuo e giusto, però praticamente ad oggi sky ci rimetterebbe solo il servizio mysky che praticamente adesso danno all'attivazione di un abbonamento come decoder standard. negli esempi da te fatti cambierebbe poco, perche ad esempio invece che registrare con il mysky potrebbero fare un MV hd come si fa in questo momento e registrare con un dvd recorder.quindi in pratica non cambia di molto
 
Flask ha scritto:
Per Sky non è una scelta facile. Non dimenticate che la scelta di non collegare più i Mv al telefono influisce. Prima chi si faceva fare dall'amico o dal parente il Mv per pagare meno era costretto ad avere il decoder sd e meno di 3 pacchetti, da qualche tempo si può mettere pure l'HD sul Mv e senza collegamento si può avere un full evitando "fastidiosi" collegamenti alla linea telefonica. Se permetteranno di avere il MySkyHD sul Mv in pratica un Mv potrà essere usato a tutti gli effetti come "abbonamento principale" da persone che non sono intestatarie dell'abbonamento. Secondo voi Sky non si prende i suoi tempi prima di valutare tutte queste conseguenze?

io penso che che certe ossessioni facciano restare sky ed i suoi "cervelli" molto indietro sul reale andamento del mercato...chi non vuole spendere per un secondo abbonamento ormai può ricorrere all'"innominabile" anche su decoder da "pappa pronta" (e relativamente economici) tipo Clarke-Tech...con il loro immobilismo e le loro paranoie i dirigenti sky penalizzano solo e soltanto chi vuole un servizio ben fatto, regolare e legale (oltre che legittimo)...ad esempio personalmente non sottoscriverò mai uno skyX2 senza avere un myskyhd = 10 euro al mese in meno per loro (tanto gliene pago già troppi)...:evil5: :badgrin: :D

@mauretto8485
in realtà cambia (e di molto)...un dvd recorder non registra in HD e nemmeno consente la gestione multi-tuner...
 
phelps il tuo ragionamento è giustissimo ma sappiamo come ragiona la dirigenza di Sky e quindi è plausibile che siano con la calcolatrice in mano a valutare tutti i pro e i contro ;)
 
Senza contare che potrebbe sempre decidere di rimettere obbligatorio il vincolo del collegamento telefonico. :icon_twisted:
 
Beh tutto può essere ma con l'attuale piega del mercato ne dubito. Sky è stata costretta dallo stagnamento del numero degli abbonati. Visto che non si schiodano dai 4,7 milioni preferiscono iniziare a rosicchiare clienti alla concorrenza. In effetti perché pagare per MP una cifra tot se con 9,90 euro puoi avere un full Sky (sempre che la scheda che si clona abbia il full) e in HD ;) Inoltre avrebbe una valanga di disdette per i motivi che sappiamo quindi si darebbe la zappa sui piedi da sola. Oggi levare un cliente alla concorrenza ha lo stesso valore di acquisirne uno ;)
 
Ciao,ho messo lnb da 8 per il my sky,gia' avevo 4 decoder col multivision è stato un po' un caos,che la voglia del secondo my sky mi è passata per ora,forse anche quella del primo, se c'erano altre soluzioni praticabili.La spesa per lnb nuovo è il meno,adesso da vecchio abbonato dovrei ridurre un po' l'abbonamento.:lol:
 
finalmente oggi ho avuto informaioni in merito.
il progetto è sempre in piedi, ma è stato rimandato (non conosco le motivazioni). si parla di ottobre, ma non essendoci certezze in merito, prendete la data con le molle.

di certo, per ora, è che lo si vuole fare.
 
Non penso che ci sia il polmone di decoder per permettere agli utenti Multivision e X2 di avere anche un secondo MySkyHD che sempre costa al provider qualcosa in termini di acquisto e noleggio al cliente (per quelli che poi realmente lo pagano, senza contare chi lo rivende, truffe, chi non pago ,ecc ecc).

Ora come ora hanno fatto una delle mosse che li porta a vendere il Multivision a 9,90€ , siamo in italia sfido chiunque a dimostrarmi che ogni X2 rimane nella propria abitazione o in quella del vicino, amico, parente, Ebay ecc ecc

Ciao
Luciano
 
scusate ho capito bene?
col multivision non bisogna piu' collegare il decoder alla linea del telefono?
 
ci siamo.
si dovrebbe partire la prossima settimana, al massimo quella seguente.
 
Ma invece di moltiplicare i MySky in giro per casa non sarebbe meglio adottare decoder multivision in grado di collegarsi, magari via Ethernet, ad un unico mysky centrale permettendo di vedere o impostare le registrazioni anche dai vari punti multivision?

Se non erro Pace stava studiando un sistema simile!
 
ottima notizia.

mattetv
effettivamente la tua idea non è male, se non sbaglio funzionano così i decoder su direct tv...
 
MatteTv ha scritto:
Ma invece di moltiplicare i MySky in giro per casa non sarebbe meglio adottare decoder multivision in grado di collegarsi, magari via Ethernet, ad un unico mysky centrale permettendo di vedere o impostare le registrazioni anche dai vari punti multivision?

Se non erro Pace stava studiando un sistema simile!

ma anche no...e per svariati motivi...dalla possibilità (nemmeno così remota vista la delicatezza delle digital devices) che rompendosi l'unico "registratore" centrale si perdano le rec di tutti i "conviventi" a quella che una registrazione sia cancellata per errore da un altro "convivente" (delle mie "distrazioni" ed errori rispondo personalmente, ma se perdessi qualcosa non per colpa mia mi inc***erei non poco...), senza trascurare la questione "privacy" nè quelle "tecniche/logistiche" (difficoltà di passaggio di cavi in giro per casa, specie se questa non è di recente costruzione/ristrutturazione...del resto hanno pure inventato gli lnb scr per gestire più tuner con un solo cavo...e il coassiale per ogni tuner ci vuole comunque, l'ethernet sarebbe in ogni caso un'aggiunta, non una sostituzione...). Quindi ben venga questa possibilità di avere un po' di "libertà di gestione" del proprio intrattenimento tv in più...
la soluzione del "server" centrale che proponi in realtà è contraria alla filosofia sky...loro puntano ad una gestione della visione sat "idiot proof"...questa invece richiama le reti con sistemi tipo Popcorn Hour o Western Digital, che non sono così immediate per chi non ha familiarità con le tecnologie digitali a 360 gradi (cioè la maggioranza degli utenti-sky...tecnologicamente un po' troglo...)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso