Myskyhd su multivision

volpedifuoco ha scritto:
x avere un secondo myskyhd si deve fare il MV su tutto il pacchetto principale a quanto ho capito?
no in realtà il MySkyHD su MV ora come ora non te lo fanno neanche se hai abbonamento full...
 
fabiozeb ha scritto:
Ciao, si l'avevo richiesto il 29 novembre, poi c'erano stati problemi di tutti i tipi (trovi spiegato nei miei altri commenti), ho continuato a rinnovare la richiesta, fino a quando avevo perso le speranze e avevo deciso di abbandonare.

ho capito, beh dai son contento per te! :D a me tocca fare il MV senza mysky :doubt: :doubt:
 
Questo decoder emette un ronzio abbastanza fastidioso...ed è spento!
Pare sia l'hard disk interno...
Continuo il test..
 
fabiozeb ha scritto:
Questo decoder emette un ronzio abbastanza fastidioso...ed è spento!
Pare sia l'hard disk interno...
Continuo il test..

Ciao!
Anzitutto congratulazioni per la costanza ed il risultato.
Il ronzio e' verosimilmente la registrazione di un programma Sky Selection on demand, vista l'ora.
 
marzok ha scritto:
no in realtà il MySkyHD su MV ora come ora non te lo fanno neanche se hai abbonamento full...
mi trovia Fagiolo proprio.... ecco la risposta avuta oggi....

Salve, un mio conoscente mi ha riferito nei giorni scorsi che e' possibile avere il multivision con 2 myskyHd, e' vera la notizia?? Se si quali sono i costi aggiuntivi?Cordiali Saluti

Gentile Cliente,

la informiamo che al momento è possibile effettuare, per ogni abbonamento, una sola adesione ai servizi My Sky e My Sky HD.

Le comunichiamo che tali decoder sono in comodato d’uso gratuito e non possono essere acquistati.

Le suggeriamo infine di tenersi sempre aggiornato sulle nostre novità e le promozioni, consultabili tramite il nostro sito internet alla pagina:

www.sky.it/corporate/pagine/area_clienti/promo/Promo.shtml

Grazie per la sua e-mail.

Un cordiale saluto,

Servizio Clienti Sky
 
mi pare ovvio che l'utente ha avuto fortuna e il sistema riportava la richiesta secondo cui il decoder matricola xxxxxxxxx poteva essere associato a un MV...quindi fortunato lui, per adesso multivision con mysky non è ancora possibile per tutti.

il samsung che ti hanno dato ha 320GB ed è buono...come tutti i decoder di sky(e non so se è un complimento) fanno il loro lavoro

il ronzio...può essere il disco (se registra) o la ventola(se non registra)
 
oggi in un raptus di nervosismo, dato che son settimane che grazie al digitale non vedo più niente in camera da letto , ho chiamato Sky e ho attivato il MV :)
mi sa che sto digitale sta portando più soldi a sky di quelli previsti, oltre al mio MV in questi giorni solo io ho fatto attivare altri 4 abbonamenti tra parenti e conoscenti :lol: :lol:
 
Burchio ha scritto:
mi pare ovvio che l'utente ha avuto fortuna e il sistema riportava la richiesta secondo cui il decoder matricola xxxxxxxxx poteva essere associato a un MV...quindi fortunato lui, per adesso multivision con mysky non è ancora possibile per tutti.

il samsung che ti hanno dato ha 320GB ed è buono...come tutti i decoder di sky(e non so se è un complimento) fanno il loro lavoro

il ronzio...può essere il disco (se registra) o la ventola(se non registra)

Fortuna...se leggi quello che ho passato..altro che fortuna!! Cmq la richiesta l'ho fatta nei 10 giorni in cui si poteva (per la precisione il primissimo giorno, 29 novembre), forse è per questo che me l'hanno attivata.

Il ronzio lo fa ogni tanto, a decoder spento, e non è la ventola. Come dice aperfectworld, forse è perchè sta impostando sky on demand. già che ci sono, è obbligatorio averlo o si puo' disattivare?
 
fabiozeb ha scritto:
Fortuna...se leggi quello che ho passato..altro che fortuna!! Cmq la richiesta l'ho fatta nei 10 giorni in cui si poteva (per la precisione il primissimo giorno, 29 novembre), forse è per questo che me l'hanno attivata.

Il ronzio lo fa ogni tanto, a decoder spento, e non è la ventola. Come dice aperfectworld, forse è perchè sta impostando sky on demand. già che ci sono, è obbligatorio averlo o si puo' disattivare?

si può disattivare attraverso il fai da te nella pagina altri servizi ;)

cmq tralasciando tutto quello che hai passato, noi poveri mortali che non possiamo attivarlo ti vediamo non come fortunato ma come l'eletto :lol:

:notworthy: :notworthy:
 
fabiozeb ha scritto:
Fortuna...se leggi quello che ho passato..altro che fortuna!! Cmq la richiesta l'ho fatta nei 10 giorni in cui si poteva (per la precisione il primissimo giorno, 29 novembre), forse è per questo che me l'hanno attivata.

Il ronzio lo fa ogni tanto, a decoder spento, e non è la ventola. Come dice aperfectworld, forse è perchè sta impostando sky on demand. già che ci sono, è obbligatorio averlo o si puo' disattivare?
tieni premuto il tasto off sul telecomando per circa 10 secondi e spegni del tutto il decoder ;)
 
landtools ha scritto:
tieni premuto il tasto off sul telecomando per circa 10 secondi e spegni del tutto il decoder ;)

Cosa dovrebbe succedere? Si disattiva sky selection on demand? O dovrebbe sparire il ronzio? Cmq questo ronzio lo sento ogni tanto, per un diverso lasso di tempo, sia a decoder ins tand by, sia a decoder spento, sia mentre guardo sky.
 
fabiozeb ha scritto:
Cosa dovrebbe succedere? Si disattiva sky selection on demand? O dovrebbe sparire il ronzio? Cmq questo ronzio lo sento ogni tanto, per un diverso lasso di tempo, sia a decoder ins tand by, sia a decoder spento, sia mentre guardo sky.
se fai questa operazione, si spegne definitivamente il decoder come se staccassi la spina dalla presa di corrente...Non confondere Stand-By, spento o acceso...Dubito che se il decoder sia spento il disco giri.... se è cosi', hai un decoder fuori dal normale e lo mettiamo in un museo ;)
 
certi modelli di decoder in quel modo si spengono del tutto e non fann funzionare il decoder(a quel punto sarebbe pure meglio staccare la presa di correte così risparmi anche quel 1W di consumo.

il rumore che esce dal mysky può essere sia l'harddisk che registra l'on demand(ma non capisco come mai a me registra dalle 6 alle 10 di mattina mentre a voi registra tutto il giorno...boh, non mi sembra che di mattina uno possa avere una doppia registrazione che impedisca allo ssod di scaricare i contenuti)sia la ventola di raffreddamento che si accende paradossalmente a decoder a riposo
 
landtools ha scritto:
tieni premuto il tasto off sul telecomando per circa 10 secondi e spegni del tutto il decoder ;)

Se tengo premuto il tasto off sul telecomando, per 10 o 30 secondi, il decoder v ain stand by, rimane acceso il led rosso.
Se invece schiaccio il tasto off sul decoder, dopo 5 secondi si disattiva tutto.
Ma il rumore ogni tanto lo sento, credo sia normale..dovrò abiturami.
 
premere il telecomando per 1 ora...non cambierà nulla

se lo premi sul decoder, quelli che hanno lo standby profondo...si spengono del tutto(non sono utilizzabili e non si riaccendono col telecomando) gli altri decoder invece si riavviano semplicemente...e il rumore harddisk o ventola...ripartirà come prima
 
se il rumore lo senti ancora dopo aver mandato il dec in stand-by "profondo" (tenendo premuto il tasto off direttamente sul dec stesso), non può essere che la ventola interna (dal momento che con il dec "disattivato" l'hard disk non può funzionare), quindi al limite, se ti dà molto fastidio, puoi tranquillamente staccarla (se cerchi sul forum ci dovrebbe essere anche la spiegazione su come fare) e risolverai il problema alla radice...
 
cavolo sono anni che vorrei il MYSKY anche sul MV... vengo a sapere ora che per pochi giorni è stato possibile e ora hanno abbandonato il tutto... spero che sia dovuto solo a qualche problema tecnico o di disponibilità di decoder e che venga riattivato a breve...
 
grandi problemi "tecnici" non ce ne sono, secondo me non riescono a far fronte alla richiesta di decoder e hanno dovuto annullare subito il servizio...spero che a breve riescano a riorganizzarsi e non facciano grandi problemi se viene richiesto un passaggio da MV HD a MV myskyHD :)
 
visto che chi ce l'ha non ha avuto problemi...problemi non ce ne sono..è solo mancanza di decoder e eccessivi lavori per gli istallatori. non so chi disse di interno che probabilmente convertire da mv a mv+myskyHD sarebbe costato qualcosa di attivazione adeguamento consegna e istallazione (tipo 69€)
 
probabilmente convertire da mv a mv+myskyHD sarebbe costato qualcosa di attivazione adeguamento consegna e istallazione (tipo 69€)
in effetti non mi è chiaro se ad oggi il mio impianto è già pronto per ospitare un altro MYSKY. Ad oggi è così composto:
LNB SCR dal quale scende una calata in soggiorno a cui ci collego lo scatolotto che sdoppia il segnale per il myskyhd e poi una seconda calata nella mia stanza per il MV. Potrei usufruire dell'SCR per sdoppiare il segnale sulla calata per il MV o mi serve qualche adeguamento di impianto??
 
Indietro
Alto Basso