Ercolino scusa l'O T ma volevo chiederti sulle voci di sportitalia che riapre se sapevi qualcosa?
Al momento non ho info, qui però siamo OT
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ercolino scusa l'O T ma volevo chiederti sulle voci di sportitalia che riapre se sapevi qualcosa?
secondo me è uno sciocchezza non includere il mux del ch 55 e far nascere un soggetto che competa con rai e mediaset
è una bufala colossaleLa ragione è che, quando fra il 2019 e il 2020, ci sarà lo switch-off al DVB-T2 con dismissione delle frequenze 51 - 60 per i servizi Internet in mobilità ad alta velocità, Telecom disporrà già di una frequenza senza passare per l'asta, in virtù del principio della neutralità tecnologica delle frequenze.
Ma esattamente, a cosa ti riferisci? Ciaoè una bufala colossale
certo che non nascerà nessun nuovo mux: i mux restano quelli attuali, con possibili ed auspicabili miglioramenti sulla copertura per alcuni, stop. si andranno a sommare in un unico soggetto due mux timb + i due mux rete a, con il terzo mux timb che resta alla nuova società solo come gestione ma interamente di proprietà telecom.sono davvero sorpreso in questo, anche perchè ciò significa che l'attuale mux Timb2 sarà per un 30% di proprietà di l'Espresso e non nascerà quindi alcun nuovo mux da tale accordo, quello che potrebbe variare è solo il suo contenuto, correggetimi se sbaglio.![]()
Dal link indicato da ERCOLINO, oltre alla firma dell'accordo sulle operazioni economico-finanziarie tra TI Media ed Espresso, viene palesamnte spiegato che il nuovo mux Timb sarà presente in tutta Italia sul CH 55 UHF, dovrà basarsi per i contenuti proprio su tale accordo, sono davvero sorpreso in questo, anche perchè ciò significa che l'attuale mux Timb2 sarà per un 30% di proprietà di l'Espresso e non nascerà quindi alcun nuovo mux da tale accordo, quello che potrebbe variare è solo il suo contenuto, correggetimi se sbaglio.![]()
Nell' articolo c' scritto "Della nuova realta' che si verra' a creare non entrera' a far parte una terza frequenza di Telecom, il canale 55 Uhf", deduco perciò che ai due mux di TIMB (ch 47 e 48 o altre frequenze a seconda delle diverse regioni) si aggiungeranno gli altri 2 mux di Rete A, considerando che anche il ch 60 è in via di dismissione.Dal link indicato da ERCOLINO, oltre alla firma dell'accordo sulle operazioni economico-finanziarie tra TI Media ed Espresso, viene palesamnte spiegato che il nuovo mux Timb sarà presente in tutta Italia sul CH 55 UHF, dovrà basarsi per i contenuti proprio su tale accordo, sono davvero sorpreso in questo, anche perchè ciò significa che l'attuale mux Timb2 sarà per un 30% di proprietà di l'Espresso e non nascerà quindi alcun nuovo mux da tale accordo, quello che potrebbe variare è solo il suo contenuto, correggetimi se sbaglio.![]()
Nell' articolo c' scritto "Della nuova realta' che si verra' a creare non entrera' a far parte una terza frequenza di Telecom, il canale 55 Uhf", deduco perciò che ai due mux di TIMB (ch 47 e 48 o altre frequenze a seconda delle diverse regioni) si aggiungeranno gli altri 2 mux di Rete A, considerando che anche il ch 60 è in via di dismissione.
Ma intendi dopo l'attivazione del 55?
Inviato con Tapatalk 2
Una società con 4 mux lascia aperta anche la possibilità di acquisire un ulteriore mux di proprietà... visto che il tetto massimo è di 5.
Sì, anche questo potrebbe essere vero. Ma, in pratica, non ci sono molte reali possibilità di acquisizione. E poi, inoltre, con 4 mux già in possesso non si può partecipare all'asta per un ulteriore mux. Ciao![]()
Uno dei mux ottenuti all'asta da un qualunque soggetto voglia parteciparvi in un secondo momento può essere acquisito da questa nuova società. Oppure la cosa può essere vista anche in un altro modo. Visto che lo scopo di TI Media e L'Espresso è uscire da questo business, se un soggetto che ha partecipato all'asta ottenendo un mux voglia acquisire questa società può integrare il suo mux con quelli di questa società.
Poi teoricamente ci sarebbero anche degli operatori con un solo mux (Europa7, Retecapri, D-Free, La3) da cui si potrebbe acquisire un mux o che a loro volta possono acquisire questa società... tutti scenari fattibili o meno fattibili a seconda dei casi...![]()