Nasce Persidera, operatore di rete nato dall'unione di TIMB e L'Espresso

che poi che canale ti danno, al posto del 59???..che siamo a tappo???..
john2207 ha scritto:
E secondo me è anche per questo che h3g non ha ancora venduto il suo mux...
non capisco il ragionamento del mux H3G che essendo il 37, non verrà mai toccato dalla conversione in LTE:eusa_think:
 
che poi che canale ti danno, al posto del 59???..che siamo a tappo???..
non capisco il ragionamento del mux H3G che essendo il 37, non verrà mai toccato dalla conversione in LTE:eusa_think:

lo tiene per lo stessa ragione per cui lo tiene h3g, sappiamo che in Italia le regole sono variabili. Cercano in qualche modi di lucrarci, lavorano di lobby. Non capisco lo stupore. Secondo te perche allora Telecom conferisce solo 2 mux su 3 tenendosene uno, per ricordo?
 
lo tiene per lo stessa ragione per cui lo tiene h3g, sappiamo che in Italia le regole sono variabili. Cercano in qualche modi di lucrarci, lavorano di lobby. Non capisco lo stupore. Secondo te perche allora Telecom conferisce solo 2 mux su 3 tenendosene uno, per ricordo?

non lo sò, ma di sicuro è chiarissimo che quel mux non lo può convertire(gliene danno un altro), e che se non fosse, va a l asta, tu dici la speranza è l ultima a morire(per loro)??' ci sta lo rivenderanno dopo...H3G invece ha speranze ZERO, è un canale che si trova in mezzo a canali televisivi a 13 frequenze dal canale 50, quindi tecnicamente impossibile, se converte sarebbero interferiti i televisivi adiacenti..e poi H3G ha già un padrone occulto:eusa_whistle:
 
non lo sò, ma di sicuro è chiarissimo che quel mux non lo può convertire(gliene danno un altro), e che se non fosse, va a l asta, tu dici la speranza è l ultima a morire(per loro)??' ci sta lo rivenderanno dopo...H3G invece ha speranze ZERO, è un canale che si trova in mezzo a canali televisivi a 13 frequenze dal canale 50, quindi tecnicamente impossibile, se converte sarebbero interferiti i televisivi adiacenti..e poi H3G ha già un padrone occulto:eusa_whistle:
Con la legge della variabilità dell' uso delle frequenze che hanno approvato non ci sarà più una netta distinzione nell' uso che si potrà fare di una frequenza, il business è per internet & telefonia, chi ha le frequenze tv ha fretta di venderle e di ridurle, a trasformazione avvenuta le frequenze che resteranno prettamente televisive
saranno ben poche e non credo la strage si limiterà ai canali sulla cinquantina, pensano già oltre.
MA GUARDANDO AL PRESENTE LA NUOVA FREQUENZA ATTIVATA DA TIMB E' UN CH 55 MOLTO VICINA A TUTTA QUELLA GAMMA ENTRO CH 51 DESTINATA PRESTISSIMO A NON ESSERE PIU' TELEVISIVA...MICA SCEMI EH!!!
 
non lo sò, ma di sicuro è chiarissimo che quel mux non lo può convertire(gliene danno un altro), e che se non fosse, va a l asta, tu dici la speranza è l ultima a morire(per loro)??' ci sta lo rivenderanno dopo...H3G invece ha speranze ZERO, è un canale che si trova in mezzo a canali televisivi a 13 frequenze dal canale 50, quindi tecnicamente impossibile, se converte sarebbero interferiti i televisivi adiacenti..e poi H3G ha già un padrone occulto:eusa_whistle:

Perchè uno scambio con il 56 come lo vedresti?

A quel punto non sarebbe troppo distante o mi sbaglio?
 
L'annuncio che la fusione era imminente l'aveva fatto, all'inizio di febbraio, l'oggi ex viceministro allo Sviluppo economico Antonio Catricalà. Invece l'integrazione dei mux, (frequenze) di Telecom Italia Media (gruppo Telecom) e dell'Espresso è ancora in alto mare. Le società stanno lavorando all'intesa e un annuncio potrebbe arrivare martedì prossimo in occasione della presentazione dei conti di Ti Media. Bisognerà dunque informare il nuovo ministro, Federica Guidi, della nascita della società che sarà 70% di Ti Media e 30% del gruppo di De Benedetti. Valore 500 milioni.

il giornale
 
ragazzi state lavorando troppo di fantasia...Se anche per la banda 700 le allocazioni di banda LTE saranno di 2 x 5 MHz mi spiegate come fanno a stare 10 MHz in un canale DTT UHF da 8 MHz????
La ragione delle 4 reti (anzichè 5) penso proprio sia un'altra :eusa_whistle:
 
Comunque sia mettiamo il link. Con un minimo accenno alla news.
Copyright appunto, non voglio saltino fuori rogne proprio per questo motivo.

Grazie.
 
Alcuni siti hanno delle restrizioni anche se riporti parte della loro news, e se ricordo pure ansa. Quindi meglio introdurre la notizia con un breve commento e poi il link, per evitare problemi.

Chiudo qui l'ot.
 
non voglio fare il tignoso, ma lo fa anche dagospia e non mi pare sia a rischio chiusura..però..chiuso anche per me il discorso.
 
Indietro
Alto Basso