• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Nasce TivùSat ,la piattaforma gratuita per il digitale satellitare [31/07/09]

salute ha scritto:
una cosa non ho ancora capito dopo tutta questa confusione: a oggi (o domani) c'è qualche decoder in commercio da aquistare (immediatamente) per vedere tivusat?

da domani in teoria dovrebberlo essere in distrubuzione.
In pratica non so
 
Il meriln è una delle varianti della codifica nagravision,quella che vieni usata appunto per tvsat.Per quento riguarda il seca 1 sulla rai,non vorrei dire una sciochezza ma se non ricordo male è usato per alimentare i ponti terrestri che hanno installato appunto questa sistema di codifica,se cosi fosse è presumibile che il passaggio al solo nagra non sarà cosi immediato,d'altronde in questo caso non vedo nessun danno causato alla Rai dalla visione di questi canali attraverso la via "non ufficiale"del seca,anche perchè non penso che siano un numero cosi rilevante di persone che usano questo metodo.
 
sammy2009 ha scritto:
Che differenza qualitativa c'è tra le 3 Rai 1,2,3 di 10992 (criptate) e 11766 in chiaro?
Un abisso :D
Quelle criptate sono in 16:9, ovviamente quando disponibile, quelle in chiaro no :sad:
 
ma rai sat cinema e' criptato? e' l'unico che non prendo!!!premium,extra e yoyo sono ok
 
nba78 ha scritto:
Il meriln è una delle varianti della codifica nagravision,quella che vieni usata appunto per tvsat.Per quento riguarda il seca 1 sulla rai,non vorrei dire una sciochezza ma se non ricordo male è usato per alimentare i ponti terrestri che hanno installato appunto questa sistema di codifica,se cosi fosse è presumibile che il passaggio al solo nagra non sarà cosi immediato,d'altronde in questo caso non vedo nessun danno causato alla Rai dalla visione di questi canali attraverso la via "non ufficiale"del seca,anche perchè non penso che siano un numero cosi rilevante di persone che usano questo metodo.

Nagravision Merlin non centra nulla con la codifica Nagravision di Tivusat.

Nagravision Merlin è un insieme di Seca+ Nagravision ed è usato per Rai Africa dall'inizio dell'anno
 
Tuner ha scritto:
Qualcuno ricordi a questi signori che la legge sul decoder unico c'era dal 1999 e l'hanno abolita nel 2005 (il Ministro delle comunicazioni era l'on Gasparri, G.U. 07.09.2005) per fare un favore a SKY, che l'aveva violata impunemente dal 2003.
(è fantastico che i professionisti non sappiano nè di tecnica nè di storia)


GU n. 75 del 31 marzo 1999
Stralcio dal testo vigente dopo le modifiche apportate dal decreto legislativo 177/2005 (Testo unico della radiotelevisione) - Testo storico
(in rosso la parte abrogata)



Ogni altro commento direi che è superfluo.
:evil5:

non per difendere sky..ma il decoder unico ben difficilmente potrà tornare....che si chieda a sky di rinuciare all'nds..mi pare grossa come cosa..ad es dopo aver speso 580 milioni di euro per il calcio (una cosa allucinante.....ma è altro discorso) credo che abbia tutto il diritto di affidarsi verso chi si fida ;) per la codifica

Certo fino ad ora sky come decoder unico voleva imporre il suo..purtroppo il canguro è stato uno sprovveduto...ha regalato le due reti terrestri di tele+ a berlusconi per sta misera manovra sui decoder..ed è rimasto fregato
 
DTTutente ha scritto:
Stanotte ho notato che La7 e Mtv erano criptate...Vi risulta? Ci sono, forse, novità anche per Mtv?

la 7 come avevo previsto ha scelto di cripatare 24h
 
ERCOLINO ha scritto:
Nagravision Merlin non centra nulla con la codifica Nagravision di Tivusat.

Nagravision Merlin è un insieme di Seca+ Nagravision ed è usato per Rai Africa dall'inizio dell'anno
Vedo che c'è ancora una certa confusione riguardo a questo argomento: Allora come si chiama ufficialmente questa "benedetta" codifica usata da tivùsat? Nagra Merlin, Aladin, Pangea o qualcos'altro??
 
cydonia84 ha scritto:
Vedo che c'è ancora una certa confusione riguardo a questo argomento: Allora come si chiama ufficialmente questa "benedetta" codifica usata da tivùsat? Nagra Merlin, Aladin, Pangea o qualcos'altro??
perche' non preoccuparsi prima, che esca il primo decoder?
 
abbaia ha scritto:
perche' non preoccuparsi prima, che esca il primo decoder?
Forse perché non me ne frega niente dei loro accrocchi, visto che ne ho già 3...
Comunque la mia domanda serve solo per fare chiarezza e basta :)
 
alecksbeat ha scritto:
Grazie, avevo cercato su Lyngsat ma non l'avevo trovata. Cmq mancano un sacco di canali... spero l'aggiornino.
Credo che l'aggiorneranno, ma gli altri canali sono in chiaro e se fai la ricerca col nome del canale su King of sat li trovi.

Un abisso
Quelle criptate sono in 16:9, ovviamente quando disponibile, quelle in chiaro no
Cacchio, grazie 1000 Blino!
 
cydonia84 ha scritto:
Vedo che c'è ancora una certa confusione riguardo a questo argomento: Allora come si chiama ufficialmente questa "benedetta" codifica usata da tivùsat? Nagra Merlin, Aladin, Pangea o qualcos'altro??

Non ha nessun nome.

Si chiama Nagravision ,punto ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Non ha nessun nome.

Si chiama Nagravision ,punto ;)
Si, hai ragione, si chiama in quel modo. Ma come già detto è una codifica customizzata ed avrà sicuramente un nome per distinguerla da quella "liscia". O sbaglio?
 
Ho chiamato Sky per disdire il mio abbonamento che scadrebbe a dicembre. Intanto mi hanno fatto uno sconto di 15 euro fino a novembre. Sembra di stare a trattare coi provider adsl... non male dal punto di vista del consumatore...
 
salute ha scritto:
una cosa non ho ancora capito dopo tutta questa confusione: a oggi (o domani) c'è qualche decoder in commercio da aquistare (immediatamente) per vedere tivusat?

situazione a bologna, ho gia fatto 3 telefonate, nessuno sa niente, anche perchè poi le marche che dovrebbero eeserci le ho lette, ma poi o modelli vattelapesca ce ne sono una infinità e per uno sprovveduto eun rebus azzeccare quello giusto, bisognerebbe sapere se qualcuno ha materialmemte in mano uno di questi apparecchi per avere + informazioni:D
 
Indietro
Alto Basso