Nasce TivùSat ,la piattaforma gratuita per il digitale satellitare [31/07/09]

liebherr ha scritto:
al pto in cui siamo è l'unica possibilità....altrimenti chi li cambia 4 milioni di skybox??

perchè 4 milioni? buona parte degli utenti Sky prenderà un decoder Dtt machiato "bimbominchia" da 30€ ed avrà risolto (o avendo già un tv con dtt ancora meglio). Per quei pochi diciamo dal 5% al 10% che comunque non sono sotto Dtt Sky potrebbe creare uno SkyBox con Cam CI ed offrire un passaggio / rottamazione a quelli o anche a color che volessero comunque un unico apparecchio perchè no. Non si tratta di un sconvolgimento economico. se consideriamo che Sky non spede quei 350 milioni. mettiamo un 5% di 5 milioni sono 250 mila. a 20-30€ di differenza di costo di produzione rispetto allo SkyBox
quanto sono? 4-5 milioni di euro comunque recuperabili comunque dalla rottamazione. secondo me ci stanno già pensando.
 
Rifaccio la domanda per l'ennesima volta: ma perchè Sky non può ristrasmettere direttamente lei con la codifica che vuole o meglio perchè RAI non glielo lascia fare?
Se l'obiettivo è quello di coprire tutti il segnale delle tre reti RAI deve potere essere ritrasmesso da chi vuole, rispettando ovviamente i diritti di tutti.
RAI fa il suo con Tivùsat e gli altri completano ...

E cmq Sky potrebbe implementare Tivùsat all'interno dei suoi (prossimi) decoder, chi potrebbe impedirglielo?
 
liebherr ha scritto:
...Non è necessario che sky e Tivùsat siano favorevoli..viene imposto per legge pto e basta...

In un altro paese l'imposizione del simulcrypt per legge, sarebbe sicuramente la soluzione più intelligente per rimediare ai danni fatti con l'abolizione della legge sul decoder unico; in Italia, col macigno del conflitto d'interessi e la società civile ferma al tempo dei Guelfi e Ghibellini, una soluzione politica mi sembra poco praticabile.
 
Ancora nulla riguardo l'assenza di Class News dal satellite, nonostante sia tra i canali inclusi in TivùSAT?

Abbiamo capito che MTV e Sportitalia sono sotto contratto con Sky e non possono essere incluse in TivùSAT. Riguardo Qoob e Mediashopping invece, qualcuno ha scoperto qualcosa?
 
Per la stessa ragione per cui in DTT se non ti arriva il segnale della RAI, e magari te arrivano invece altri 4 providers commerciali, della RAI fai senza.
La possibilità di ricevere la RAI dipende da 2 fattori, tanto dal satellite che via terra. Uno è che il segnale della RAi sia presente, il secondo è che l'apparecchio che si usa sia compatibile a riceverlo.
Non è difficile capire perchè SKY avesse adottato il decoder blindato, cioè i vantaggi che trae 1 provider che con un unico apparecchio obbliga tutti, concorrenti ed abbonati, a fare ciò che più a lei conviene.
Non è difficile capire che il servizio pubblico non dovrebbe favorire nessun operatore commerciale, cosa che invece la RAI ha fatto, probabilmente col suo bel tornaconto (ma non è questo il punto), dal 2003 a oggi.
:evil5:


alexzoppi ha scritto:
Rifaccio la domanda per l'ennesima volta: ma perchè Sky non può ristrasmettere direttamente lei con la codifica che vuole o meglio perchè RAI non glielo lascia fare?
 
Se non erro facevano parte di un pacco sky, quindi senza sky non li vedevi

Ora con tivusat è diversa la cosa, sarà visibile con la sua tessera, ma non ci saranno altre spese.
 
E sul DTT (nelle zone con switch-off completato) saranno invece in chiaro!
 
lemond ha scritto:
Ma anche Raicinema, extra e premium erano a pagamento.
Rai cinema gli altri canali erano della rai e facevano parte di sky dal quale sono usciti invece studio universal fa parte del pacchetto mediasette premium che per adesso non è sul satellite quindi non lo puoi vedere infatti come gia' è stato detto tutti i canali di tivusat dopo avver comperato il loro decoder (per adesso e aver attivato la card i canali sono tutti in chiaro senza dover fare nessun abbonamento mensile)
 
wfpilo ha scritto:
ciao il simulcrypt non significa due codifiche ma N codifIche quindi 3 , 4 poi dipende dall hardware gestirle ciao

Certo, ma per ogni codifica che aggiungi devi pagare i diritti... e poi non credo che ad una pay-tv (o a TivuSat) farebbe piacere dare la propria codifica ad un concorrente...
Abbiamo visto che fine ha fatto Tele+ e il suo SECA dopo il simulcrypt :badgrin:

Facciamo un esempio mettiamo che il terzo incomodo sia Conto TV:
esso trasmette già nell'NDS di Sky aggiunge anche il Nagra di TivuSat... ma per la reciprocità ecco che Sky deve trasmettere oltre che nel suo NDS anche in NAGRA e CONAX... e TivùSat? Nagra, NDS e CONAX...

Poi arriva anche Dahlia con il suo IRDETO e si ricomincia:
IRDETO, NDS, NAGRA, CONAX.... che senso ha?

Non è meglio che ci siano le CAM per tutte le codifiche esistenti?
E tutti i ricevitori in vendita abbiano lo slot (o per lo meno come quelli di TivuSat dei cardreader programmabili a piacimento)...

Molto più semplice e tecnicamente sensato!
 
fano ha scritto:
Certo, ma per ogni codifica che aggiungi devi pagare i diritti... e poi non credo che ad una pay-tv (o a TivuSat) farebbe piacere dare la propria codifica ad un concorrente...
Abbiamo visto che fine ha fatto Tele+ e il suo SECA dopo il simulcrypt :badgrin:

Facciamo un esempio mettiamo che il terzo incomodo sia Conto TV:
esso trasmette già nell'NDS di Sky aggiunge anche il Nagra di TivuSat... ma per la reciprocità ecco che Sky deve trasmettere oltre che nel suo NDS anche in NAGRA e CONAX... e TivùSat? Nagra, NDS e CONAX...

Poi arriva anche Dahlia con il suo IRDETO e si ricomincia:
IRDETO, NDS, NAGRA, CONAX.... che senso ha?

Non è meglio che ci siano le CAM per tutte le codifiche esistenti?
E tutti i ricevitori in vendita abbiano lo slot (o per lo meno come quelli di TivuSat dei cardreader programmabili a piacimento)...

Molto più semplice e tecnicamente sensato!
Tutto giusto infatti esistono le cam originali per tutte le codifiche guarda caso l'unica che non c'è è quella NDS chissa come mai.
 
lemond ha scritto:
Dream Box DM7025 e Topfield TF4000, ma in essi ci può andare la cam tivùsat?
A parziale integrazione a quanto ti hanno già risposto, allo stato attuale ci potrebbe andare praticamente in maniera ufficiosa la SamsungCam dei televisori DTT ma ti dovresti procurare in qualche maniera una tesserina TivùSat sciolta,

oppure dovresti aspettare a gennaio prossimo il rilascio della CAM ufficiale dotata della tesserina, ma su questo ci sono alcuni dubbi che possa oppure non possa, essere compatibile con i decoder vecchi per via del probabile standard CI+plus oppure no. Pare che ancora non si conosca questo aspetto.
 
Tuner ha scritto:
Per la stessa ragione per cui in DTT se non ti arriva il segnale della RAI, e magari te arrivano invece altri 4 providers commerciali, della RAI fai senza.
La possibilità di ricevere la RAI dipende da 2 fattori, tanto dal satellite che via terra. Uno è che il segnale della RAi sia presente, il secondo è che l'apparecchio che si usa sia compatibile a riceverlo.
Non è difficile capire perchè SKY avesse adottato il decoder blindato, cioè i vantaggi che trae 1 provider che con un unico apparecchio obbliga tutti, concorrenti ed abbonati, a fare ciò che più a lei conviene.
Non è difficile capire che il servizio pubblico non dovrebbe favorire nessun operatore commerciale, cosa che invece la RAI ha fatto, probabilmente col suo bel tornaconto (ma non è questo il punto), dal 2003 a oggi.
:evil5:
Carissimo Tuner, continui a girarci intorno ma la risposta non me la dai ... l'abbiamo capito che Sky è stata sfacciatamente favorita, mai detto il contrario, ma adesso siamo qui e finalmente RAI se decisa a trasmettere in modo neutrale (neutrale?) le sue tre reti generaliste: perchè mai Sky non può ritrasmetterle?
Sembra proprio che in RAI non siano altro che bambini di sette anni capricciosi ("mi hai rubato il giocattolo e allora la merendina non te la do") ...
 
La Rai Non Ha Fatto Bene Ad Andarsene Da Sky Ma Anzi Ha Fatto Benissimo, Mi Spiegate Perche’ Io, Dopo Avere Pagato Il Canone Rai, Se Voglio Vedere Rai Sat Devo Essere Costretto, Come Succedeva Fino A Due Giortni Fa, A Pagare Un’altro Abbonamento A Sky?
Come Era Prima, Per Di Piu Mi Ascuravano I Canali Perche’ Non Avevano I Diritti Per Le Trasmissioni All’estero Cosi Era Una Truffa!!!!!!!!! Ora Invece Posso Vedere Rai Sat Senza Pagare Nessun Altro Abbonamento E Questo E’ Giusto
In Piu Chi Ha I Soldi Per Abbonarsi A Sky Puo Benissimo Spendere, Se Vuole, Quelle 100 Euro In Piu Per Aggiornarsi Con La Nuova Tivu Sat Senza Fare I Soliti Piangina!!!!!!!!
 
Indietro
Alto Basso