Faccio un ultimo, estremo tentativo... 
Prova a farti dare una concessione per trasmettere come tele-alexzoppi-channel, poi usala per ritrasmettere la RAI e vediamo se qualcuno non ti spegne e se non ti revocano la concessione quando sui tuoi canali passano eventi per cui tele-alexzoppi-channel non ha i diritti.
Siccome l'oscuramento degli abbonati SKY dipende dai limiti dei decoders di SKY, se la RAI vuole continuare a farsi vedere agli abbonati SKY, o continua a trasmettere in symulcript, cioè anche in NDS, oppure è SKY che cambia le caratteristiche dei suoi decoders.
Siccome il symulcript non è un obbligo e SKY non ha trovato l'accordo con la RAI, il symulcript probabilmente non ci sarà.
Se esistesse una CAM NDS (ed esisterebbe se qualcuno avesse fatto rispettare la legge) ovvero la possibilità per gli abbonati SKY di scegliere fra il decoder brand SKY (senza altre codifiche) e gli altri (con tutte le codifiche possibili), chi volesse, potrebbe vedere sia SKY che la RAI (e tutti gli altri) su un unico apparecchio. Quelli a cui non interessa, cioè quelli a cui va bene il decoder di SKY, ci vedrebbero solo i canali di SKY.
Non c'è ragione per cui la RAI, che sul SAT (piattaforma) c'è, debba fare a SKY l'enorme favore di poter spacciare come decoders "universali" i suoi scatolotti.
Non c'è ragione perchè gli abbonati SKY possano avere il privilegio di ricevere la RAI sul decoder di SKY mentre gli altri non possano vedere (in modo ufficiale e legale) SKY, sul decoder che gli pare.


Prova a farti dare una concessione per trasmettere come tele-alexzoppi-channel, poi usala per ritrasmettere la RAI e vediamo se qualcuno non ti spegne e se non ti revocano la concessione quando sui tuoi canali passano eventi per cui tele-alexzoppi-channel non ha i diritti.
Siccome l'oscuramento degli abbonati SKY dipende dai limiti dei decoders di SKY, se la RAI vuole continuare a farsi vedere agli abbonati SKY, o continua a trasmettere in symulcript, cioè anche in NDS, oppure è SKY che cambia le caratteristiche dei suoi decoders.
Siccome il symulcript non è un obbligo e SKY non ha trovato l'accordo con la RAI, il symulcript probabilmente non ci sarà.
Se esistesse una CAM NDS (ed esisterebbe se qualcuno avesse fatto rispettare la legge) ovvero la possibilità per gli abbonati SKY di scegliere fra il decoder brand SKY (senza altre codifiche) e gli altri (con tutte le codifiche possibili), chi volesse, potrebbe vedere sia SKY che la RAI (e tutti gli altri) su un unico apparecchio. Quelli a cui non interessa, cioè quelli a cui va bene il decoder di SKY, ci vedrebbero solo i canali di SKY.
Non c'è ragione per cui la RAI, che sul SAT (piattaforma) c'è, debba fare a SKY l'enorme favore di poter spacciare come decoders "universali" i suoi scatolotti.
Non c'è ragione perchè gli abbonati SKY possano avere il privilegio di ricevere la RAI sul decoder di SKY mentre gli altri non possano vedere (in modo ufficiale e legale) SKY, sul decoder che gli pare.

alexzoppi ha scritto:Rispiego:
Se io fornitore di contenuti concedo a RAI di trasmettere per i decoder Sky probabile che non me freghi niente di come viene fatto; detto in altro modo: nel momento in cui prendo i soldi per concedere la possibilità che RAI trasmetta su sat con codifica NDS so benissimo che li potranno vedere solo gli abbonati di Sky ed è per quello che mi faccio pagare, non per altro ...
... perchè quando parliamo di licenza, chi decide dove vedere e chi può vedere è colui che ha i diritti non la RAI e se fino ad ora gli è stato bene non capisco perchè non gli andrà più bene in futuro, visto che ha ricevuto un compenso proprio per questo ...
Casomai è la trasmissione con Tivùsat che cambia le regole, visto che se ti ho concesso il permesso per trasmettere in NDS non è detto che te l'abbia concesso per questo Nagra custom ...