Nasce TivùSat ,la piattaforma gratuita per il digitale satellitare [31/07/09]

Tuner ha scritto:
Fino ad oggi mi risulta che i TP erano della RAI ed era la RAI a trasmettere, non SKY a fare da "ripetitore" abusivo.
Fine del symulcript di RAI, ed ecco che lo skybox non riceve più un segnale che però c'è ancora.
A me pare di una semplicità disarmante.
:evil5:
Sì, ma perchè glielo permetteva Sky e soprattutto andava bene al fornitore di contenuti: perchè il risultato era quello di vedere i contenuti di terzi ceduti alla RAI sul decoder Sky con la codifica di Sky, che sarebbe quello che succederebbe se Sky ristrasmettesse il segnale RAI; mi dovresti spiegare perchè al fornitore di contenuti non andrebbe più bene ed anche con quale diritto potrebbe contestarlo (visto che gli stava bene fino adesso ...)
 
Tuner ha scritto:
E' stato abolito il symulcrypt ma resta un decoder che è comunque contrario alle regole della concorrenza e del libero mercato. Un decoder che ora impedirà anche agli abbonati di ricevere il segnale di TiVù.
Proprio perchè SKY ha ottenuto l'abolizione del symulcrypt siamo qui a discutere. Se fosse reintrodotto il symulcrypt, ma allora anche SKY ci si deve adattare, tutto sarebbe risolto. (mi scappa da ridere...:badgrin: )
Posto che l'Xdome http://www.digital-sat.it/new.php?id=17700 venga aggiornato nel FW per risultare compatibile alle CAM+ e che l'abbonato SKY si compri sia il decoder che la CAM, con quello ci vedrà anche la RAI, anzi tutto il bouquet di TiVù(sat).
:evil5:
Ma non è illegale, è inutile girarci intorno ...
 
fano ha scritto:
Pure a me...

alexzoppi l'unica soluzione accettabile tra quelle da te prospettate è questa:



La differenza io credo sarebbe sostanziale... nel primo caso si darebbe un vantaggio a Sky che come diceva Tuner potrebbe ripetere RAI senza problemi (ha tanti transponder... basta comprimere un po' di più), ma non sarebbe così per le altre Pay Tv come ContoTV che manco transponder propri hanno... se invece lo skyfono diventasse in qualche modo in grado di leggere le card Nagra sarebbe Sky a sottostare alle regole di TivùSat (come tutti gli altri... ContoTV, SCT, ecc...) e NON l'incontrario.
Tra l'altro dovrebbe tirar fuori anche dei bei soldini per i diritti d'suo del Nagra di TivùSat...

Vedremo quali saranno le prossime mosse... la palla ora ce l'ha il canguro!
Il vantaggio Sky ce l'ha nel momento in cui offre una soluzione all-in-one ed in un modo o nell'altro ce l'ha (o la può avere ...).
Il problema è che Sky è l'unica che può (potrebbe) offrire un'offerta di questo tipo in quanto è l'unica che potrebbe offrire tutto più ... Sky ;)
 
Oggi sono paziente.... :D
Perchè i TP erano della RAI ed era la RAI a codificare in NDS.
Tecnicamente non era SKY ad offrire i contenuti della RAI, era la RAI che trasmetteva sui suoi TP (della RAI) in symulcrypt, utilizzando l'NDS (per cui pagava), e quindi, nei fatti, poteva (purtroppo) essere vista (solo) sugli skybox.
Se la RAI ha i diritti e codifica in NDS, un apparecchio NDS embedded con una card valida riceve quei canali.
Easy, so easy...
;)

PS Che la RAI, decaduto l'obbligo del symulcrypt, codificasse in NDS e che per accedere ai canali del servizio pubblico servisse l'HW, e la card di SKY è stato un qualcosa che si può solo definire vergognoso nei confronti di chi paga il canone e non è abbonato a SKY. (ovviamente, gli abbonati SKY non hanno nessuna colpa)
:evil5:

alexzoppi ha scritto:
mi dovresti spiegare perchè al fornitore di contenuti non andrebbe più bene ed anche con quale diritto potrebbe contestarlo (visto che gli stava bene fino adesso ...)
 
Sì, eccome no... buonanotte. (nel senso che vado a nanna)
:D
 
Tuner ha scritto:
Oggi sono paziente.... :D
Perchè i TP erano della RAI ed era la RAI a codificare in NDS.
Tecnicamente non era SKY ad offrire i contenuti della RAI, era la RAI che trasmetteva sui suoi TP (della RAI) in symulcrypt, utilizzando l'NDS (per cui pagava), e quindi, nei fatti, poteva (purtroppo) essere vista (solo) sugli skybox.
Se la RAI ha i diritti e codifica in NDS, un apparecchio NDS embedded con una card valida riceve quei canali.
Easy, so easy...
;)

PS Che la RAI, decaduto l'obbligo del symulcrypt, codificasse in NDS e che per accedere ai canali del servizio pubblico servisse l'HW, e la card di SKY è stato un qualcosa che si può solo definire vergognoso nei confronti di chi paga il canone e non è abbonato a SKY. (ovviamente, gli abbonati SKY non hanno nessuna colpa)
:evil5:
Appunto, però al fornitore di contenuti andava beno lo stesso ... ;)
Il risultato era sempre il medesimo: contenuti visti via sat tramite Sky; al licenziatario andava bene prima e continuerebbe ad andare bene anche adesso ...
anzi magari adesso con Tivùsat potrebbe avere qualcosa da ridire ...
 
Ho parlato ieri con l' utente riguardo la scheda tivusat se viene letta con dreambox........
La scheda viene letta con CCcam però funziona e non funziona cioè:
Appena si mette nel decoder funziona per 1 minuto e dopo non funziona, per farla funzionare bisogna togliere la scheda e dopo rimetterla....

Il tempo che circoleranno le schede è uscirà qualche emu che risolve questo problema............
Ho chiesto di provare con qualche altra emu, vi farò sapere..........

Gratisweb ha scritto:
L' utente che l' ha provata sul dreambox mi ha confermato che la legge senza problemi.......
 
Ultima modifica:
In merito poi alle dichiarazioni del direttore generale della Rai, Mauro Masi, sul decoder unico, Adiconsum non può che essere d’accordo: il decoder unico sarebbe un bene per tutti e Adiconsum lo ha sempre affermato. Masi ora incolpa Sky, come ostacolo alla sua realizzazione, ma solo Adiconsum ha denunciato, nel passato il comportamento scorretto di SKY, con il suo decoder non rispondente alle regole. L’Agcom non è mai intervenuta.



Alla fine la verità viene a galla, non è colpa della rai se non esiste più il decoder unico ma a quanto pare è colpa del canguro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
messaggero57 ha scritto:
Mancanza assoluta di decoder nelle grandi catene e richiesta di decoder unico:

http://www.digital-sat.it/new.php?id=19080

però che tempestività, certo è che se leggevano sto' forum , magari invece che fare indagini di mercato e balle varie, l'avrebbero capito 20 giorni fà, adesso che sono scappati i buoi chiedono di chiudere la stalla, d'altra parte siamo in italia succede la stessa cosa in altri settori, che si meraviglia + , e non ditemi che sono disfattista, :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :5eek: "invitiamo la rai a non chiudere i canali su sky " ci fanno o ci sono??????? spero si riferiscano solo alle tre rai
 
Ceete associazioni dei consumatori sono come Grillo, cavalcano il malcontento popolare e cercano di fare nuovi adepti, ma il loro unico scopo e' quello di andare a soldi.
Adiconsum poi sulla vicenda Sky/decoder unico ha le sue belle colpe, e non e' qualificata per incolpare esclusivamente Agcom!
 
sarò anche l'unico a pensare che sky sia prorpio una gran ladrata ma sinceramente non mi spiace pensarlo; nel corso degli anni a fatto una azione di monopolio satellitare con dei prezzi assurdi e a discapito dei suoi utenti e solo chi a le fette di salame sopra gli occhi non se ne accorto.
ma come è possibile continuare a pagare una bolletta che nel minimo dei casi è di 30 euro al mese (+canone rai) con lo svantaggio di avere pure i canali generalisti sia rai che mediaset oscurati nel caso di grandi eventi o film in prima visione?
Tutto quello che sta succedendo con tivusat io lo approvo anche se come al solito in italia ci sono delle lacune tipo reperibilità dei decoder e il fatto di non aver dotato gratis a tutti i cotribuenti in regola con il canone degli stessi decoder e tessera anche se a pensarci bene basterebbe disdire sky e in 3/4 mesi si è rientrati dalla spesa sostenuta per l'aquisto degli stessi.
tra l'altro le partite e i film in prima visione arriveranno anche su tivusat anche se loro continuano a nasconderlo!!!!!!!!!!!
 
Van der Bosch ha scritto:
La partita di oggi Inter-Lazio sarà criptata per l'estero via satellite, ma non per i fortunati possessori del decoder Tivù-sat!

Leggendo la news sul sito si dovrebbe ormai aggiungere la vocina nella legenda FTW (free to wiev on Tivù-sat).
Scherzo ovviamente, i gestori sapranno benissimo come orientarsi :icon_cool:

Ciao

Free to View, non Wiev! :)
 
NON TRAMITE SKY, MA TRAMITE IL DECODER DI SKY.
SE SKY RITRASMETTE I CANALI DI ALTRI SU SUOI TP, PEGGIO ANCORA GLI AGGIUNGE PURE LA SUA CODIFICA, E' TUTTA UN'ALTRA COSA, PER GIUNTA ILLEGALE.:evil5:
Capisci a me, su... non farmi ripetere la stessa cosa 300 volte.
OK?!
;)

alexzoppi ha scritto:
Appunto, però al fornitore di contenuti andava beno lo stesso ... ;)
Il risultato era sempre il medesimo: contenuti visti via sat tramite Sky; al licenziatario andava bene prima e continuerebbe ad andare bene anche adesso ...
anzi magari adesso con Tivùsat potrebbe avere qualcosa da ridire ...
 
Tuner ha scritto:
NON TRAMITE SKY, MA TRAMITE IL DECODER DI SKY.
SE SKY RITRASMETTE I CANALI DI ALTRI SU SUOI TP, PEGGIO ANCORA GLI AGGIUNGE PURE LA SUA CODIFICA, E' TUTTA UN'ALTRA COSA, PER GIUNTA ILLEGALE.:evil5:
Capisci a me, su... non farmi ripetere la stessa cosa 300 volte.
OK?!
;)
Rispiego:
Se io fornitore di contenuti concedo a RAI di trasmettere per i decoder Sky probabile che non me freghi niente di come viene fatto; detto in altro modo: nel momento in cui prendo i soldi per concedere la possibilità che RAI trasmetta su sat con codifica NDS so benissimo che li potranno vedere solo gli abbonati di Sky ed è per quello che mi faccio pagare, non per altro ...
... perchè quando parliamo di licenza, chi decide dove vedere e chi può vedere è colui che ha i diritti non la RAI e se fino ad ora gli è stato bene non capisco perchè non gli andrà più bene in futuro, visto che ha ricevuto un compenso proprio per questo ...
Casomai è la trasmissione con Tivùsat che cambia le regole, visto che se ti ho concesso il permesso per trasmettere in NDS non è detto che te l'abbia concesso per questo Nagra custom ...
 
Finite le ferie :crybaby2: ho fatto un giretto in una Milano deserta :D e mi sono infilato in centro commerciale e a domanda mi è stato risposto dal commesso, questa volta veramente informato, che già tre persone prima di me avevano chiesto del decoder per Tivù SAT in mattinata e che bisognerà aspettare comunque settembre per vederli sugli scaffali :mad: .
P.S. - Fortuna che ho ancora una settimana di ferie per Ferragosto: qui fa un caldo assurdo!
 
alexzoppi non penso che al fornitore di contenuti debba interessare come la RAI decide di trasmette via sat il programma l'unica cosa che gli interessa è che - se la RAI ha acquistato i diritti solo per l'Italia - deve essere codificato!

Di certo non entra nel merito se NDS per Sky o se Nagra per TivùSat, non gli interessa e non gli deve interessare!
A loro basta che sia criptato... non esiste "autorizzo la trasmissione agli abbonati Sky e non a quelli Tivusat..."

Una volta che li ha venduti son della RAI che ne può fare quello che vuole... anche non trasmetterli affatto se le garba!
 
Indietro
Alto Basso