Veramente la risposta te l'hanno data in molti, ma siccome a te non piace, forse non la noti.

Non è corretto, ma soprattutto non è conforme alle regole della concorrenza, che esista un decoder proprietario, blindato, un decoder che l'utente non può gestire autonomamente, che non può scegliere nelle caratteristiche, etc etc.
E' successo? Male, ma non è che se fino ad oggi chi passava col rosso la faceva franca, ora sia diventato un diritto passare col rosso perchè è stato così tanto tempo.

Torniamo in tema...
NON trascuriamo il problema dei diritti, perchè se alla RAI può andar bene che si veda il tal evento anche sul decoder di SKY, ritrasmesso da SKY, magari, a chi ha ceduto in esclusiva i diritti per l'Italia alla RAI NON va bene che la RAI li ceda a terzi, ovvero che l'evento sia "ripetuto" da SKY in NDS, sui canali di SKY.
A parte questa "quisquilia", veicolare i canali RAI su TP SKY codificando in NDS sarebbe anche stabilire una nuova regola che andrebbe a vantaggio di Newscorp, come è stato fino ad ora col decoder blindato.
A quel punto, infatti, tutti i providers satellitari dovrebbero, per offrire un servizio analogo a quello di SKY (vedi tutto col mio decoder senza bisogno di comprarti altre cam o decoders), adattarsi, ed anche loro veicolare i canali del servizio pubblico nella loro codifica, a loro spese, oppure accettare di essere "trasportati" da SKY e dal suo NDS.
Anche se purtroppo lo ha fatto fino ad oggi, e la cosa è stata scandalosa, credo che il servizio pubblico, a maggior ragione per la sua natura, non possa avvantaggiare un privato in questo modo. Se lo spazio per 3 canali RAI SKY lo tira fuori con poco, tanto più che gli abbonati sono stati ormai abituati alla qualità "Youtube by SKY", per qualunque altro provider, magari "nuovo", il vincolo di dover trovare lo spazio per trasmettere i 3 canali RAI è un costo troppo rilevante, in pratica, un inutile ostacolo oneroso che non ha ragione di esistere.
Pertanto, spero che stavolta sia chiaro, i canali RAI li trasmette la RAI nella sua codifica perchè altrimenti SKY si appropria di diritti che non ha e si mette, ripetendo in NDS sui suoi TP, anche in una posizione di indubbio vantaggio rispetto agli altri operatori satellitari.
La RAI trasmette dal SAT, la piattaforma è il SAT, il symulcript non c'è più (a causa di SKY). Se lo skybox non riceve la codifica della RAI non è perchè la RAI ha smesso di rispettare un obbligo, è perchè gli apparecchi di SKY hanno un limite tecnologico, una caratteristica fortemente voluta da SKY per mettere fuori gioco la concorrenza.
alexzoppi ha scritto:
Carissimo Tuner, continui a girarci intorno ma la risposta non me la dai ... l'abbiamo capito che Sky è stata sfacciatamente favorita, mai detto il contrario, ma adesso siamo qui e finalmente RAI se decisa a trasmettere in modo neutrale (neutrale?) le sue tre reti generaliste: perchè mai Sky non può ritrasmetterle?
Sembra proprio che in RAI non siano altro che bambini di sette anni capricciosi ("mi hai rubato il giocattolo e allora la merendina non te la do") ...