Nasce TivùSat ,la piattaforma gratuita per il digitale satellitare [31/07/09]

Raisport, raistoria e raigulp sono in chiaro e non hanno nessuna codifica........
Se hai il dreambox lo puoi vedere adesso......

agostino31 ha scritto:
ma allora sei di coccio:eusa_wall: tra gli altri canali ci sono pure raisport+,raistoria e raigulp;)
 
Gratisweb ha scritto:
Si, ok. Ma io ho detto precedentemente che il dreambox legge la scheda tivusat con la CCcam (Emu) non ho parlato di nessuna cam.......

Certo che ne hai parlato di CAM... era la parte che quotavo :badgrin:

Come può l' utente sperare che il dreambox legge la cam DTT ?
Il decoder dreambox è SAT non DTT...........

Quindi l' utente credeva che il dreambox leggeva la cam DTT ma che c' entra ?

Vedi?

Comunque non mi risulta che Ccam possa funzionare con la card tivusat c'è una corposa discussione in un altro forum sembra che nemmeno riesca ad inizializzarla :crybaby2:
 
Gratisweb ha scritto:
Perchè sotto sotto c'è qualcosa............
logico questo e in piu sono convinto, ma è solo una mia impressione, che prima o poi i canali rai e mediaset saranno del tutto criptati sugli skybox, e su tivusat arrivera mediaset premium, dicono che non sara mai cosi ma con gli interesi che possono girare intorno a questa nuova piattaforma sat io non ci credo!!!!!!!!!
 
Ora su Tivusat solo canali "gratuiti" poi con il gioco delle esclusive, satellitari, terrestri o quant'altro non credo.
E chiudo il mio intervento (che direi anche OT)
 
liebherr ha scritto:
... perchè la RAI per la ridiffusione dei suoi programmi vuole essere pagata :D
... è perchè dovrebbe quando riceve un miliardo e seicento milioni (2008) per il contratto di servizio in cui si impegna a portare a tutti il suo segnale (e soprattutto le tre reti generaliste)? ... perchè dovrebbe impedirmi di farlo se lo faccio a mie spese (dopotutto la aiuto nel diffondere il suo verbo ...) ?

liebherr ha scritto:
... e c'è la questione della piattaforma.. ...
... eh no, questo per Sky non vale visto che ha trasmesso le stesse cose sulla stessa piattaforma fino a ieri ...
liebherr ha scritto:
... ma alla fine c'è anche un suo interesse ossia senza i canali generalisti...
La RAI non è una tv commerciale, ha obblighi diversi verso i cittadini, altrimenti rifiuti la cifra di cui sopra ;)

liebherr ha scritto:
... Altrimenti si potrebbe arrivare ad altro accordo..ossia la RAI fornisce a chi li vuole i suo segnali delle reti RAI 1 2 e 3 e poi chi vuole ritrasmetterli se li codifica e li veicola attraverso suoi trasponder ...
Appunto, proprio questo chiedevo ...
 
Alexzoppi, secondo il tuo ragionamento, gli abbonati alla "piattaforma" (uso gli stessi vostri termini) Conto TV dovrebbero poter ricevere le 3 RAI in CONAX?
Magari ripetuta gratis sui propri transponder (che poi CONTO TV nemmeno li ha transponder propri).

E gli abbonati di Sexview? O SCT?

Perché non c'è solo "la piattaforma" S*Y sul sat, ma ce ne sono/saranno anche altre... non pensate che anche gli atri potrebbero sentirsi esclusi?

La verità è che la RAI sta facendo ORA la cosa giusta e prima ERA quella sbagliata... e non pensate sia di parte... sono abbonato SKY pure io e quindi son danneggiato anch'io da questo!
Ciononostante questo non mi impedisce di dire che la RAI sta facendo la cosa giusta... magari andava fatta 10 anni fa... RAI non avrebbe MAI dovuto codificare nella codifica di Tele+ (escludendo gli abbonati Stream :mad:), ma farsi già allora una "piattaforma" (;)) propria...

Non è colpa di RAI se i ricevitori di SKY son così chiusi... i ricevitori di TIVU' hanno i cardreader aggiornabili anche a NDS per assurdo... ma quello del canguro - gli skyfofoni - no :5eek:
 
fano ha scritto:
Alexzoppi, secondo il tuo ragionamento, gli abbonati alla "piattaforma" (uso gli stessi vostri termini) Conto TV dovrebbero poter ricevere le 3 RAI in CONAX?
Magari ripetuta gratis sui propri transponder (che poi CONTO TV nemmeno li ha transponder propri).

E gli abbonati di Sexview? O SCT?
Se hai letto quello che ho scritto (e non da adesso) certo che sì (ma a spese loro ovviamente, e certamente Sky compreso).
 
La verità è che la RAI sta facendo ORA la cosa giusta e prima ERA quella sbagliata... e non pensate sia di parte... sono abbonato SKY pure io e quindi son danneggiato anch'io da questo!
Ciononostante questo non mi impedisce di dire che la RAI sta facendo la cosa giusta... magari andava fatta 10 anni fa... RAI non avrebbe MAI dovuto codificare nella codifica di Tele+ (escludendo gli abbonati Stream :mad:), ma farsi già allora una "piattaforma" (;)) propria...

Non è colpa di RAI se i ricevitori di SKY son così chiusi... i ricevitori di TIVU' hanno i cardreader aggiornabili anche a NDS per assurdo... ma quello del canguro - gli skyfofoni - no :5eek:[/QUOTE]


sono pienamente d'acordo con quello che dici, la rai ha la colpa di non aver iniziato prima, e sinceramente sono contento che alla tv del canguro vengano criptati i canali con un'altro segnale perchè in fondo è stato lui il primo a volere un sistema tutto suo a discapito di molti altri utenti che se ora lo vogliono lasciare in braghe di tela disdicendo i cotratti fanno piu che bene perchè per anni li ha presi in giro facendo pagare un abbonamento per poi trovarsi con i canali oscurati quando ad esempio giocava la nazionale o c'era un altro evento sportivo tipo moto mondiale o film in prima visione, quella era ed è tutt'ora una gran presa in giro!!!!!!!!!!!!!!
 
Non ne ho parlato........

L' utente che l' ha provata sul dreambox mi ha confermato che la legge senza problemi.......

fano ha scritto:
Certo che ne hai parlato di CAM... era la parte che quotavo :badgrin:


Vedi?

Comunque non mi risulta che Ccam possa funzionare con la card tivusat c'è una corposa discussione in un altro forum sembra che nemmeno riesca ad inizializzarla :crybaby2:
 
Veramente la risposta te l'hanno data in molti, ma siccome a te non piace, forse non la noti.:eusa_whistle:
Non è corretto, ma soprattutto non è conforme alle regole della concorrenza, che esista un decoder proprietario, blindato, un decoder che l'utente non può gestire autonomamente, che non può scegliere nelle caratteristiche, etc etc.
E' successo? Male, ma non è che se fino ad oggi chi passava col rosso la faceva franca, ora sia diventato un diritto passare col rosso perchè è stato così tanto tempo.
:evil5:
Torniamo in tema...;)
NON trascuriamo il problema dei diritti, perchè se alla RAI può andar bene che si veda il tal evento anche sul decoder di SKY, ritrasmesso da SKY, magari, a chi ha ceduto in esclusiva i diritti per l'Italia alla RAI NON va bene che la RAI li ceda a terzi, ovvero che l'evento sia "ripetuto" da SKY in NDS, sui canali di SKY.
A parte questa "quisquilia", veicolare i canali RAI su TP SKY codificando in NDS sarebbe anche stabilire una nuova regola che andrebbe a vantaggio di Newscorp, come è stato fino ad ora col decoder blindato.
A quel punto, infatti, tutti i providers satellitari dovrebbero, per offrire un servizio analogo a quello di SKY (vedi tutto col mio decoder senza bisogno di comprarti altre cam o decoders), adattarsi, ed anche loro veicolare i canali del servizio pubblico nella loro codifica, a loro spese, oppure accettare di essere "trasportati" da SKY e dal suo NDS.
Anche se purtroppo lo ha fatto fino ad oggi, e la cosa è stata scandalosa, credo che il servizio pubblico, a maggior ragione per la sua natura, non possa avvantaggiare un privato in questo modo. Se lo spazio per 3 canali RAI SKY lo tira fuori con poco, tanto più che gli abbonati sono stati ormai abituati alla qualità "Youtube by SKY", per qualunque altro provider, magari "nuovo", il vincolo di dover trovare lo spazio per trasmettere i 3 canali RAI è un costo troppo rilevante, in pratica, un inutile ostacolo oneroso che non ha ragione di esistere.
Pertanto, spero che stavolta sia chiaro, i canali RAI li trasmette la RAI nella sua codifica perchè altrimenti SKY si appropria di diritti che non ha e si mette, ripetendo in NDS sui suoi TP, anche in una posizione di indubbio vantaggio rispetto agli altri operatori satellitari.
La RAI trasmette dal SAT, la piattaforma è il SAT, il symulcript non c'è più (a causa di SKY). Se lo skybox non riceve la codifica della RAI non è perchè la RAI ha smesso di rispettare un obbligo, è perchè gli apparecchi di SKY hanno un limite tecnologico, una caratteristica fortemente voluta da SKY per mettere fuori gioco la concorrenza.


alexzoppi ha scritto:
Carissimo Tuner, continui a girarci intorno ma la risposta non me la dai ... l'abbiamo capito che Sky è stata sfacciatamente favorita, mai detto il contrario, ma adesso siamo qui e finalmente RAI se decisa a trasmettere in modo neutrale (neutrale?) le sue tre reti generaliste: perchè mai Sky non può ritrasmetterle?
Sembra proprio che in RAI non siano altro che bambini di sette anni capricciosi ("mi hai rubato il giocattolo e allora la merendina non te la do") ...
 
Ultima modifica:
Tuner ha scritto:
Veramente la risposta te l'hanno data in molti, ma siccome a te non piace, forse non la noti.:eusa_whistle:
Dato che io non la noto dimmela tu ... son tutto orecchi ;)

Tuner ha scritto:
Non è corretto, ma soprattutto non è conforme alle regole della concorrenza, che esista un decoder proprietario, blindato, un decoder che l'utente non può gestire autonomamente, che non può scegliere nelle caratteristiche, etc etc.
E' successo? Male, ma non è che se fino ad oggi chi passava col rosso la faceva franca, ora sia diventato un diritto passare col rosso perchè è stato così tanto tempo.
Premesso che non ho mai detto ne sostentuo che passare col rosso sia diventato legale (neanche per usucapione), purtroppo quello che fa Sky non è illegale (oppure è anche colpa mia l'aver abolito la legge sul decoder unico?)

Tuner ha scritto:
...NON trascuriamo il problema dei diritti, perchè se alla RAI può andar bene che si veda il tal evento anche sul decoder di SKY, ritrasmesso da SKY, magari, a chi ha ceduto in esclusiva i diritti per l'Italia alla RAI NON va bene che la RAI li ceda a terzi, ovvero che l'evento sia "ripetuto" da SKY in NDS, sui canali di SKY.
Scusami ma qui siamo al non sense ... cioè al fornitore di contenuti gli va bene fino a ieri e non gli va più bene da domani SENZA NESSUN cambio di contratto? ... vuoi dire che fino adesso RAI trasmetteva tramite Sky in modo abusivo? Questa sì che è una notizia ;)

Tuner ha scritto:
A parte questa "quisquilia", veicolare i canali RAI su TP SKY codificando in NDS sarebbe anche stabilire una nuova regola che andrebbe a vantaggio di Newscorp, come è stato fino ad ora col decoder blindato.

Scusami, quale nuova regola? quale vantaggio SOLO per Sky? Se la RAI lascia la libertà di ritrasmettere a chiunque, me lo spieghi perchè viene favorito Sky? Ti faccio notare che Sky potrebbe benissimo dotare i suo decoder della compatibilità con la smart card di Tivùsat e sarebbe nella stessa condizione che stai dicendo cioè quella di un servizio all-in-one e quindi dove sta la differenza?
 
Fino ad oggi mi risulta che i TP erano della RAI ed era la RAI a trasmettere, non SKY a fare da "ripetitore" abusivo.
Fine del symulcript di RAI, ed ecco che lo skybox non riceve più un segnale che però c'è ancora.
A me pare di una semplicità disarmante.
:evil5:

alexzoppi ha scritto:
... vuoi dire che fino adesso RAI trasmetteva tramite Sky in modo abusivo? Questa sì che è una notizia ;)
 
E' stato abolito il symulcrypt ma resta un decoder che è comunque contrario alle regole della concorrenza e del libero mercato. Un decoder che ora impedirà anche agli abbonati di ricevere il segnale di TiVù.
Proprio perchè SKY ha ottenuto l'abolizione del symulcrypt siamo qui a discutere. Se fosse reintrodotto il symulcrypt, ma allora anche SKY ci si deve adattare, tutto sarebbe risolto. (mi scappa da ridere...:badgrin: )
Posto che l'Xdome http://www.digital-sat.it/new.php?id=17700 venga aggiornato nel FW per risultare compatibile alle CAM+ e che l'abbonato SKY si compri sia il decoder che la CAM, con quello ci vedrà anche la RAI, anzi tutto il bouquet di TiVù(sat).
:evil5:

alexzoppi ha scritto:
purtroppo quello che fa Sky non è illegale (oppure è anche colpa mia l'aver abolito la legge sul decoder unico?)
 
Tuner ha scritto:
A me pare di una semplicità disarmante.:evil5:

Pure a me...

alexzoppi l'unica soluzione accettabile tra quelle da te prospettate è questa:

alexzoppi ha scritto:
Ti faccio notare che Sky potrebbe benissimo dotare i suo decoder della compatibilità con la smart card di Tivùsat e sarebbe nella stessa condizione che stai dicendo cioè quella di un servizio all-in-one e quindi dove sta la differenza?

La differenza io credo sarebbe sostanziale... nel primo caso si darebbe un vantaggio a Sky che come diceva Tuner potrebbe ripetere RAI senza problemi (ha tanti transponder... basta comprimere un po' di più), ma non sarebbe così per le altre Pay Tv come ContoTV che manco transponder propri hanno... se invece lo skyfono diventasse in qualche modo in grado di leggere le card Nagra sarebbe Sky a sottostare alle regole di TivùSat (come tutti gli altri... ContoTV, SCT, ecc...) e NON l'incontrario.
Tra l'altro dovrebbe tirar fuori anche dei bei soldini per i diritti d'suo del Nagra di TivùSat...

Vedremo quali saranno le prossime mosse... la palla ora ce l'ha il canguro!
 
Indietro
Alto Basso