Oggi sono paziente....

Perchè i TP erano della RAI ed era la RAI a codificare in NDS.
Tecnicamente non era SKY ad offrire i contenuti della RAI, era la RAI che trasmetteva sui suoi TP (della RAI) in symulcrypt, utilizzando l'NDS (per cui pagava), e quindi, nei fatti, poteva (purtroppo) essere vista (solo) sugli skybox.
Se la RAI ha i diritti e codifica in NDS, un apparecchio NDS embedded con una card valida riceve quei canali.
Easy, so easy...
PS Che la RAI, decaduto l'obbligo del symulcrypt, codificasse in NDS e che per accedere ai canali del servizio pubblico servisse l'HW, e la card di SKY è stato un qualcosa che si può solo definire vergognoso nei confronti di chi paga il canone e non è abbonato a SKY. (ovviamente, gli abbonati SKY non hanno nessuna colpa)