N
Novram
teknobbj ha scritto:......sono d'accordo con te Red5goahead, nel senso che RAI essendo un fruitore di servizio pubblico avrebbe dovuto rimanere dove gia era (altro fatto sarebbe se non fosse mai stata inclusa nel bouquet SKY), facendo cmq partire Tivusat e dando quindi a chiunque (abbonati SKY e non) la possibilita di vedere la tv pubblica.....
Ed anch'io sono daccordo ma tant'e... in Sky ci sono entrati.
teknobbj ha scritto:...In conclusione, come gia detto, sono d'accordo sul fatto che l'abbandono di SKY (anche se con una certa soddisfazione ,ha di fatto gravato sull'utenza, ma di sicuro l'articolo del contratto di servizio non obbliga la RAI ad essere presente nel bouquet di chiunque ente privato sia (SKY, Conto TV e futuri)
Si....ma non possono sempre fare i "voltagabbana" come gli pare e piace.
E correggersi "ad hoc" il contratto di servizio.
Alla "bolgia" odierna,ci hanno condotto loro,chi gli ha chiesto niente?
E sopratutto "loro" ci hanno chiesto qualche cosa,in merito?
Niente.....gli rimbalza...proprio....