liebherr
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 22 Dicembre 2005
- Messaggi
- 7.220
a parte che il contratto di servizio è da parecchio che c'è..e fino ad ora..chi era solo abbonato RAI e non RAI+sky lo prendeva allegramente in quel posto
arrivando a dover pagare obbligatoriamente il canone RAI e magari non ricevere ne analogico ne il digitale terrestre
Mi pare che il noto critico televisivo..questo non lo abbia mai fatto notare...e ora confonde quello che è un suo auspicio..con un dovere presunto della RAI
Poteva benissimo dire che a lui farebbe comodo che tutto continuasse come prima..ormai si è abituato a vedere la tv con la magica scatola di sky si è abituato alla sua numerazione etc etc
Desiderio che anche molti utenti quì sul forum hanno
Per il resto...siamo in una situazione in cui è facile riconoscere che tutte le tesi sono ben fondate
E' vero che la RAI ha rinuciato a un bel po di soldini facili facili che gli dava sky...è altrettanto vero che nel momento in cui i canali RAISat ex sky saranno visibili da tutti gli italiani..vista la desolazione nel free...saranno un successo e incasseranno solo di spot..molto di + di quanto prendevano prima da sky e saranno però visibili da tutti
E' vero che la RAI poteva continuare a usare in simulcrypt l'nds così da non perdere un significativo numero di abbonati sky che guardano ormai la tv di default con telecomando sky in mano
E' anche vero che però è interesse industriale della RAI la tutela dei suoi assets..cioè del dtt..in cui ha un indubbio vantaggio..per cui è interesse della RAI che il decoder di sky non sia una alternativa completa per vedere la TV..se fosse così molti non di doterebbero di decoder dtt e questo andrebbe a discapito della RAI
Per cui è un legittimo interesse industriale della RAI trasmettere i suoi programmi sulle eventuali paittaforme commerciali a sua libera scelta
E' legittimo per la RAI tenersi alcuni nuovi canali..per promuovere le piattaforme che gli interessano cioè il dtt e ora Tivùsat
E' vero che l'uscita delle RAI da sky è stata decisa per via politica da quell'altro..perchè la vera guerra è fra Sky e Mediaset
E' vero che prima nei fatti volente o meno la RAI favoriva sky come è vero che ora l'uscita da sky è stata voluta per fare un "dispetto" a sky anche se finalmente si realizza la famosa card da dare agli utenti...
Ed infine è pure vero che la piattaforma Tivùsat anche se doverosa è stata fatta non per un improvviso ravvedimento ma per banali interessi (la paura che con lo switch off una fetta consistente di popolazione fra probelmi reali o pratici a ricevere il dtt optasse per sky)
Insomma avete praticamente tutti ragione
è il classico caso in cui a seconda di quello che si guarda si ha la conferma della propria tesi
Mi pare che il noto critico televisivo..questo non lo abbia mai fatto notare...e ora confonde quello che è un suo auspicio..con un dovere presunto della RAI
Poteva benissimo dire che a lui farebbe comodo che tutto continuasse come prima..ormai si è abituato a vedere la tv con la magica scatola di sky si è abituato alla sua numerazione etc etc
Desiderio che anche molti utenti quì sul forum hanno
Per il resto...siamo in una situazione in cui è facile riconoscere che tutte le tesi sono ben fondate
E' vero che la RAI ha rinuciato a un bel po di soldini facili facili che gli dava sky...è altrettanto vero che nel momento in cui i canali RAISat ex sky saranno visibili da tutti gli italiani..vista la desolazione nel free...saranno un successo e incasseranno solo di spot..molto di + di quanto prendevano prima da sky e saranno però visibili da tutti
E' vero che la RAI poteva continuare a usare in simulcrypt l'nds così da non perdere un significativo numero di abbonati sky che guardano ormai la tv di default con telecomando sky in mano
E' anche vero che però è interesse industriale della RAI la tutela dei suoi assets..cioè del dtt..in cui ha un indubbio vantaggio..per cui è interesse della RAI che il decoder di sky non sia una alternativa completa per vedere la TV..se fosse così molti non di doterebbero di decoder dtt e questo andrebbe a discapito della RAI
Per cui è un legittimo interesse industriale della RAI trasmettere i suoi programmi sulle eventuali paittaforme commerciali a sua libera scelta
E' legittimo per la RAI tenersi alcuni nuovi canali..per promuovere le piattaforme che gli interessano cioè il dtt e ora Tivùsat
E' vero che l'uscita delle RAI da sky è stata decisa per via politica da quell'altro..perchè la vera guerra è fra Sky e Mediaset
E' vero che prima nei fatti volente o meno la RAI favoriva sky come è vero che ora l'uscita da sky è stata voluta per fare un "dispetto" a sky anche se finalmente si realizza la famosa card da dare agli utenti...
Ed infine è pure vero che la piattaforma Tivùsat anche se doverosa è stata fatta non per un improvviso ravvedimento ma per banali interessi (la paura che con lo switch off una fetta consistente di popolazione fra probelmi reali o pratici a ricevere il dtt optasse per sky)
Insomma avete praticamente tutti ragione