Nasce TivùSat ,la piattaforma gratuita per il digitale satellitare [31/07/09]

Mister_No ha scritto:
Tu pensi che sky si metta ha cambiare 5,000.000 di decoder e regalare un common interface ha tutti i suoi abbonati magari anche hd scordatevelo.).

potrebbe cominciare a produrre i nuovi decoder hd con questo criterio, e visto che aveva già in mente di fare cambiare i decoder sd in giro (a spese degli abbonati) spingendo l'hd il gioco è fatto.

Mister_No ha scritto:
Lo sai quanto gli viene ha costare e poi per quale scopo visto che ha gia' iniziato ha fare tv generalista facendo sky 1 e da quanto dicono intende fare anche il 2 .Gli abbonati sky si possono mettere il cuore in pace la rai quando verra' codificata (parlo del sat) non la vedranno piu' (per me).

probabilmente sky valuterà per qualche tempo la reazione del mercato alla mancanza degli eventi rai criptati provando a fare anche la tv generalista dopo di chè valuterà se le conviene o meno implementare i decoder.

se non lo farà chi avrà la copertura del dtt e televisori con decoder dtt integrato
continuerà a vedere con il solo telecomando sky programmi sky e programmi dtt free, gli altri (ahimè) dovranno arrangiarsi
 
Ultima modifica:
ciao la codifica nagra utilizzata da tivusat è una codifica particolare non è il nagra che viene utilizzato sul sat quindi per la visione ufficiale di tali programmi
è necessaria la cam apposita che uscira dal prossimo anno.

ora veniamo a noi ,sky non potra mai trasmettere senza permesso di tivusat i loro programmi nell'attuale decoder di sky ( simulcrypt ) non tanto perchè la codifica nagra appartiene a rai mediaset o la 7 ma perche tivusat detiene i diritti di visione dei programmi trasmessi e ne fà quello che vuole e solo tivu sat pùo decidere la visione.

Il pacchetto completo di tivusat potrà essere visto completamente dagli abbonati sky solo se sky fà uscire un ricevitore completo di lettore Smart Card
(NDS ) e una slot ci per la cam nagra di tivusat poi se fà uscire anche la cam NDS ogniuno di noi potra scegliere il ricevitore che vuole in base alle proprie esigenze ( multicrypt ) detto anche decoder unico alla vaccia di chi non vuol rimettere la legge sul decoder unico ciao
 
wfpilo ha scritto:
Il pacchetto completo di tivusat potrà essere visto completamente dagli abbonati sky solo se sky fà uscire un ricevitore completo di lettore Smart Card
(NDS ) e una slot ci per la cam nagra di tivusat poi se fà uscire anche la cam NDS ogniuno di noi potra scegliere il ricevitore che vuole in base alle proprie esigenze ( multicrypt ) detto anche decoder unico alla vaccia di chi non vuol rimettere la legge sul decoder unico ciao

dando quasi per scontato che la seconda ipotesi è purtroppo fantascienza
allo stato attuale la prima mi sembra un buon compromesso
 
simbo ha scritto:
dando quasi per scontato che la seconda ipotesi è purtroppo fantascienza
allo stato attuale la prima mi sembra un buon compromesso

ciao fino al 2012 è un ottima alternativa ma se pensiamo al futuro per sky potra essere un arma a doppio taglio sempre che sky si accolli una spesa di 5milioni di ricevitori ciao
 
alexzoppi ha scritto:
Perchè cambiare cinque milioni di decoder? Prima di tutto lo farebbe con i decoder nuovi, poi con quelli in sostituzione, infine cambierebbe quelli di chi ne farebbe richiesta; se fai due conti vedrai che anche se dovesse cambiarli tutti spenderebbe meno di quello che le sarebbe costato Raisat.

verissimo. i decoder da sostituire sarebbero relativamente pochi visto che almeno il 90% di tutti gli abbonati dovrebbero essere sotto copertura Dtt. ed il costo sarebbe comunque prevedibilmente a carico dell'abbonato.
e poi vuoi mettere la soddisfazione di vedere il direttorissimo Masi lasciare l'Italia
nascosto in un baule di un macchina in fuga dalla corte dei conti che lo insegue per chiederli indietro i milioni di € persi . vedere in mutande Masi alle isole Comore come Gaucci sarebbe impareggiabile, :D
 
Red5goahead ha scritto:
verissimo. i decoder da sostituire sarebbero relativamente pochi visto che almeno il 90% di tutti gli abbonati dovrebbero essere sotto copertura Dtt. ed il costo sarebbe comunque prevedibilmente a carico dell'abbonato.
e poi vuoi mettere la soddisfazione di vedere il direttorissimo Masi lasciare l'Italia
nascosto in un baule di un macchina in fuga dalla corte dei conti che lo insegue per chiederli indietro i milioni di € persi . vedere in mutande Masi alle isole Comore come Gaucci sarebbe impareggiabile, :D

ciao ti ricordo che gaucci è stato scagionato e tornato da alcuni mesi in italia e sicuramente tutti noi con i nostri soldi dovremo risarcire ciao
 
Mister_No ha scritto:
Non volete capire che la codifica nagra non di proprieta' ne della rai ne di Mediasette ma di una societa francese chiamata Kudelsky (mi sembra) quindi non sono ne la rai ne mediasette ad impedire la codifica nagra ha sky ma questa societa' (fra l'altro come ho gia' detto prima avrebbe tutte le ragioni per non dargli il permesso).L'unica soluzione è il common interface poiche esistono le cam nagra ho quelle del digitale terrestre(dicono) oppure quella che verra' rilasciata nel 2010 per il resto l'antitrast non puo' farci assolutamente niente.
Mi spiace ma l'Antitrust c'entra eccome ...
Quando due società che controllano più del 90% di un mercato fondano una società insieme (Tivù srl in questo caso) è doveroso prima ancora che normale che l'Antitrust apra un'istruttoria; se poi questa società crea dei servizi (Tivùsat in questo caso) che sono destinati solo a coloro che sono di suo gradimento è evidente che il "cartello" c'è (banche e assicurazioni sono state condannate per molto meno).
Questo fatto è indipendente da chi sia il proprietario della codifica.
 
liebherr ha scritto:
l'interesse di sky era che col suo decoder si vedesse tutto o quasi..insomma era una piattaforma per vedere la tv e nei fatti era fino ad ora il decoder "UNICO" però era di sky :D ed ecco il vantaggio

Poteva essere una piattaforma alternativa alla digitalizzazine terrestre..ti interessa sky?? fanno lo switch off nella tua regione?? invece di comprare il decoder dtt..magari fare l'antenna..entri in sky e hai tutto...insomma non era male come prodotto da vendere

Fare decoder con CI e altre cose non rientra affatto negli interessi di sky
Ma adesso la situazione è cambiata, pensi che se ne stia con le mani in mano? aggiungendo quattro canali seminuovi?
 
Tu sogni... :D
Non l'ha fatto in UK e se nessuno la obbligherà, non lo farà di certo in Italia. Fino ad ora ha potuto spacciare gli SKYbox come decoders "quasi" universali, da ora in avanti quei decoders saranno palesemente ciò che sono, cioè decoders proprietari, di qualità mediocre, poco gestibili dall'utente, buoni per ricevere i canali di SKY e gli FTA (ovviamente quelli più graditi a SKY).
;)
alexzoppi ha scritto:
Perchè cambiare cinque milioni di decoder? Prima di tutto lo farebbe con i decoder nuovi, poi con quelli in sostituzione, infine cambierebbe quelli di chi ne farebbe richiesta; se fai due conti vedrai che anche se dovesse cambiarli tutti spenderebbe meno di quello che le sarebbe costato Raisat.
 
Tuner ha scritto:
Tu sogni... :D
Non l'ha fatto in UK e se nessuno la obbligherà, non lo farà di certo in Italia. Fino ad ora ha potuto spacciare gli SKYbox come decoders "quasi" universali, da ora in avanti quei decoders saranno palesemente ciò che sono, cioè decoders proprietari, di qualità mediocre, poco gestibili dall'utente, buoni per ricevere i canali di SKY e gli FTA (ovviamente quelli più graditi a SKY).
;)
Certo, hai ragione, ma come ho detto poco prima la situazione è cambiata e dato che non starà con le mani in mano, questa è una possibilità ...
 
Secondo me non è una possibilità concreta.
Una manovra simile, cioè NDS enbedded e CAM per altre codifiche (o altra slot con altra codifica enbedded) gli si ritorcerebbe contro, perchè a quel punto, per il principio di reciprocità sarebbe inevitabilmente obbligata al rilascio della CAM NDS ed allora, non avresti solo il povero Xdome...
Il decoder chiuso è da sempre l'elemento fondamentale del business di SKY, togli quel mattone, allora crolla il castello.
Se vuoi ci scommetto anche.
;)

alexzoppi ha scritto:
Certo, hai ragione, ma come ho detto poco prima la situazione è cambiata e dato che non starà con le mani in mano, questa è una possibilità ...
 
Tuner ha scritto:
....Il decoder chiuso è da sempre l'elemento fondamentale del business di SKY, togli quel mattone, allora crolla il castello.

a dire il vero aggiungendo una cam per altre codifiche sullo skybox non ottieni un decoder aperto in quanto dimentichi che sky ha sempre la possibilità di inserire o meno i canali non graditi nella sua lista (anche nella 96xx)
 
Se il decoder di SKY alloggia altre codifiche, inevitabilmente, la codifica di SKY entrerebbe in altri decoders. Non essendo più indspensabile il decoder di SKY, se uno vuole il decoder di SKY lo accetta com'è, ma se non lo vuole, allora può scegliersi l'alternativa che gli pare, che, a quel punto, avrà tutte le funzioni "SKY" più le altre.
...a quel punto, cioè nel momento in cui il confronto è possibile (e questa cosa si chiama concorrenza) crolla il caposaldo del business.
:evil5:

simbo ha scritto:
a dire il vero aggiungendo una cam per altre codifiche sullo skybox non ottieni un decoder aperto in quanto dimentichi che sky ha sempre la possibilità di inserire o meno i canali non graditi nella sua lista (anche nella 96xx)
 
Tuner ha scritto:
Se il decoder di SKY alloggia altre codifiche, inevitabilmente, la codifica di SKY entrerebbe in altri decoders. Non essendo più indspensabile il decoder di SKY, se uno vuole il decoder di SKY lo accetta com'è, ma se non lo vuole, allora può scegliersi l'alternativa che gli pare, che, a quel punto, avrà tutte le funzioni "SKY" più le altre.
...a quel punto, cioè nel momento in cui il confronto è possibile (e questa cosa si chiama concorrenza) crolla il caposaldo del business.
:evil5:


scusa ma non mi è chiara la regola per cui se sky aggiunge la cam c.i. al suo decoder "debba" cedere le specifiche per la vendita di cam nds, c'è una legge in tal senso?
 
Per un semplice principo di reciprocità: se tu hai creato il decoder "universale", non puoi impedire che gli altri facciano altrettanto.
In... zero attimi, interverrebbero tutti, dall'AGCM alle autorità europee della concorrenza, e stavolta non ci sarebbero santi.
...siccome a SKY non sono sprovveduti, vedrai che a fare una cosa simile non ci pensano nemmeno.
;)


simbo ha scritto:
scusa ma non mi è chiara la regola per cui se sky aggiunge la cam c.i. al suo decoder "debba" cedere le specifiche per la vendita di cam nds, c'è una legge in tal senso?
 
Se SKY dovesse produrre un decoder dotato di slot CI (non la CAM a bordo) non ci sarebbe motivo per AGCOM di intervenire a vietarlo e gli abbonati che lo desiderano potrebbero attrezzarsi acquistando la CAM ufficiale quando uscirà.

Il fatto è che non lo farà mai dato che è pubblicitariamente sconveniente che gli abbonati guardino altri canali esterni al bouquet e SKY a differenza di altre PAYTV punta moltissimo sulla pubblicità :eusa_whistle:
 
Tuner ha scritto:
... perchè a quel punto, per il principio di reciprocità sarebbe inevitabilmente obbligata al rilascio della CAM NDS ed allora, non avresti solo il povero Xdome...
Scusami ma cos'è il principio di reciprocità? Non intendo il significato delle parole, che fino a lì ci arrivo, ma se esiste qualche legge, qualche normativa, regola agcom che disciplina questo?
 
Indietro
Alto Basso