Nasce TivùSat ,la piattaforma gratuita per il digitale satellitare [31/07/09]

però io non sto parlando di pirateria.

Tivù sat è servizio pubblico, con una liberatoria a sky
mi guardo i programmi rai su nds.

tutto legale
 
Guarda senza offesa davvero.... ma secondo me tu non hai la piu pallida idea di cosa stai parlando... "convertire il nagra" "la rai che fa la liberatoria"... sei sicuro che era te verde quello di stamattina a colazione si? ^__^
 
ERA CAFFE' :)

normalissimo convertire la codifica nagra , la liberatoria la do io
poi vediamo cosa mi fa la rai.
 
no giuro, adesso voglio capire... siamo OT ma mi stai facendo incuriosire... allora:
1) come fai a fare la conversione tra due codifiche senza avere le specifiche delle due codifiche? cioe nel trascodificatore che ci metti? Ora se, come dici tu (ripetendo che non sono tanto sicuro), tanto quanto il navravision... ma c'e gente che ucciderebbe per avere le specifiche NDS. Tu sei parente con Murdoch? :)
2) Tu dai la liberatoria de che? cioe possiedi un trasponder? e hai parenti anche in RAI, perche fino a prova contraria devi avere la loro licenza per poter ritrasmettere il loro segnale...che cmq sarebbe codificato in nagravision 3....

Giuro non riesco a seguirti... colpa mia sicuro, ma non capisco che cosa hai intenzione di fare :)
 
teknobbj ha scritto:
no giuro, adesso voglio capire... siamo OT ma mi stai facendo incuriosire... allora:
1) come fai a fare la conversione tra due codifiche senza avere le specifiche delle due codifiche? cioe nel trascodificatore che ci metti? Ora se, come dici tu (ripetendo che non sono tanto sicuro), tanto quanto il navravision... ma c'e gente che ucciderebbe per avere le specifiche NDS. Tu sei parente con Murdoch? :)
2) Tu dai la liberatoria de che? cioe possiedi un trasponder? e hai parenti anche in RAI, perche fino a prova contraria devi avere la loro licenza per poter ritrasmettere il loro segnale...che cmq sarebbe codificato in nagravision 3....

Giuro non riesco a seguirti... colpa mia sicuro, ma non capisco che cosa hai intenzione di fare :)
sono tutte fantasie prive di senso..lascia stare..
 
teknobbj ha scritto:
Giuro non riesco a seguirti... colpa mia sicuro, ma non capisco che cosa hai intenzione di fare :)
Lascia stare, è un trollone :D
Non mi stupirei fosse lo stesso Mario che vaneggia quotidianamente su usenet in IMTDT.

Opps: Liebherr mi ha preceduto ;)
 
Eheheh lo so lo so...diciamo che ogni tanto mi piace "parlare a vuoto" ;)

E poi lui era convinto...indi mi sarebbe piaciuto vedere quante fesserie era capace di dire :)
 
Non sono parente di Murdoch ..

non è pirateria, poichè io sono abbonato rai.

Io in base alla legge ricevo il segnale tivù sat dalla mia parabola, codificato nagra.
Poi mando una liberatoria a sky, dove mi assumo tutte le responsabilità
e sky me lo fa vedere sul suo decoder.
Tutto legale, la rai non mi può costringere a vedere sul terminale imposto
da lei.
Il nagra è carta velina, a meno che rai non spenda milioni di euro per fare una pay tv.
 
Senti e perche non fai una bella cosa? Visto che a te arriva il segnale e ti fai la liberatoria, usa la parabola che hai e rimanda il segnale verso il satellite, pero senza codifica, cosi poi tutti potranno vedere la RAI senza neanche bisogno del decoder.. direttamente mettendo il cavo della parabola nella tv no?


(scusatemi raga, lo so, ma e' piu forte di me eheheheheh)
 
Bene... allora io trovo per terra il tuo bancomat, mando una liberatoria alla mia banca che mi fornisce il tuo codice segreto ed attingo al tuo conto, tutto regolare :eusa_think: :hat36: :D
 
mario72 ha scritto:
.

Il nagra è carta velina, a meno che rai non spenda milioni di euro per fare una pay tv.
Certo che il nagra è cartavelina fino ha quando ci sono le persone che aprono queste codifiche per far fallire le altre pay.Prova ha dire chi è che li paga penso che tu lo possa ho sapere ho immaginare.
 
Chiedo scusa lucaweb ma hai sbagliato. Dovevi scrivere:

"OT, ma l'italiano dov'è andato HA finireeeee?????????????"

Un po di coerenza su..... eheheheh ;)
 
Tuner ha scritto:
Chi redige uno scritto deve pensarci prima a quel che scrive, non può, a posteriori, andare a dire che, sì, ha scritto "blu" ma che intendeva "azzurro". ...
Esatto. Ed è proprio per questo che penso che chi ha scritto quel contratto ha usato tre aggettivi diversi, proprio per indicare cose diverse.
In italiano la parola "piattaforma" ha diversi significati tra cui quello più generale sta ad indicare una struttura di base sulla quale implementare di tutto e di più; lo stesso anche in ambito televisivo, non esiste un qualche standard, un documento anche pseduo-ufficiale che faccia coincidere la parola "piattaforma" al significato di "piattaforma trasmissiva", anzi viene usata nelle più diverse accezioni.
IMHO in quel contratto solo quando si parla di "piattaforma trasmissiva" si intende parlare del mezzo, ma già quando si parla di "piattaforma tecnologica" si intende qualcosa che comprende anche, per esempio, le codifiche.

Se vuoi, una prova indiretta che la questione non è così netta viene anche dal fatto che stanno preparando un altro contratto di servizio ... ;)
 
alexzoppi sicuramente un contratto va a fronte di molte interpretazioni... certo e' che (e su questo fidati) una codifica non puo essere parte di una piattaforma, anche e sopratutto se la chiami piattaforma tecnologica... l'insieme di queste due parole sta ad identificare il fatto che la piattaforma per la trasmissione utilizza una determinata tecnologia (indipendente da qualunque software o codifica venga usata), in questo caso suppongo ci si riferisca alla modulazione in frequenza (a bande) che attualmente e' usata per la trasmissione satellitare (P C Ku e Ka). Probabilmente nel contratto e'
stato specificato perche se in un futuro la tecnologia alla base della trasmissione satellitare cambiasse (che ne so modulazione ad alterazione di quanti (per dirne una :p) ), non potesse essere ritenuta una cosa diversa ma cmq soggetta allo stesso contratto di servizio :)
 
Ultima modifica:
teknobbj ha scritto:
alexzoppi sicuramente un contratto va a fronte di molte interpretazioni... certo e' che (e su questo fidati) una codifica non puo essere parte di una piattaforma, anche e sopratutto se la chiami piattaforma tecnologica... l'insieme di queste due parole sta ad identificare il fatto che la piattaforma per la trasmissione utilizza una determinata tecnologia (indipendente da qualunque software o codifica venga usata), in questo caso suppongo ci si riferisca alla modulazione in frequenza (a bande) che attualmente e' usata per la trasmissione satellitare (P C Ku e Ka). Probabilmente nel contratto e'
stato specificato perche se in un futuro la tecnologia alla base della trasmissione satellitare cambiasse (che ne so modulazione ad alterazione di quanti (per dirne una :p) ), non potesse essere ritenuta una cosa diversa ma cmq soggetta allo stesso contratto di servizio :)
Permettimi di dissentire.
IMHO ribadisco quanto detto: la mia interpretazione di "piattaforma tecnologica" significa che essa ricomprende tutti gli aspetti "tecnologici" come, appunto al solo scopo esemplificativo, le codifiche e/o std e/o protocolli e così via (p.es. MPEG2 vs MPEG4, DVB-S vs DVB-T2, NDS vs Nagra, ecc...)

Secondo te a quali differenze si riferisce l'estensore quando fa riferimento a "trasmissiva" e quando fa riferimento a "tecnologica" (per non parlare di "distributiva" e senza dimenticare che viene citata anche "piattaforma" senza aggettivi qualificativi) ?
 
Guarda, premettendo che quello che c'aveva in testa lo stesore del contratto lo sapeva solo lui... Quello che posso dirti io e' questo:
Una piattaforma trasmissiva e' quella che appunto permetta la trasmissione di informazioni tra due punti.
Una piattaforma tecnologica e' quella che usufruisce di una determinata tecnologia (e te lo posso dire io come qualunque esperto di IT, per nessun motivo un protocollo o una codifica possono essere considerati una tecnologia.. questi al massimo usano una tecnologia)
Una piattaforma distributiva e' una piattaforma appunto usata per la distribuzione di contenuti (mo che siano multimediali o meno non fa differenza).

Questo e' quello che viene inteso nel settore del Information Tecnology... Ora se l'avvocato si era fumato un paio di canne e voleva intendere altro, beh questo lo puo sapere solo lui :D
 
Indietro
Alto Basso