Nasce TivùSat ,la piattaforma gratuita per il digitale satellitare [31/07/09]

blino ha scritto:
[OT]Prima di fare supposizioni, magari basate su errori di stampa, ti consiglio di verificare l'esattezza di quanto scritto nell'articolo scrivendo al giornale e chiedendo spiegazioni.
Una nota: consiglio prudenza nel esprimere gravi giudizi su forum pubblici perché potrebbe essere interpretato come diffamatorio ;)

scusa, ma non vi è traccia: interventi in merito di giordani al minuto 25:55 e 52:40.

riportare dichiarazioni non corrispondenti al vero facendo allusioni al mercato pubblicitario, peraltro in forte crisi, credo costituisca fatto altrettanto grave. fammi capire: se scrivo per Sole24Ore posso scrivere quello che voglio, mentre se lo faccio da privato sono un diffamatore?
 
ciumbuntu ha scritto:
49:28
"...le cam saranno invece Cam che permettono anche la decodifica di segnali HD, saranno appunto standard CI+..."

ma mi pare anche ovvio: che senso ha rilasciare per tivùsat la Smarcam che è piena di bug e probabilmente già phase out, quando è già pronta la Smarcam-3 (CI+)?
Questo mi sembra un dato totalmente fondamentale da sapere. Grazie ciumbuntu.
 
ragazzi scusate ma con Tivusat i programmi che vengono criptati di solito non lo saranno piu' vero?
 
I programmi che adesso sono criptati lo saranno anche dopo, solo che con la scheda di questa piattaforma si vedranno senza problemi.
 
quali frequenze su hotbird?

Qualcuno sa dirmi quali frequenze saranno attivate su hotbird da RAI, MEDIASET, LA 7 e gli altri operatori inseriti nella piattaformaTIVUSAT?
 
avid69 ha scritto:
Qualcuno sa dirmi quali frequenze saranno attivate su hotbird da RAI, MEDIASET, LA 7 e gli altri operatori inseriti nella piattaformaTIVUSAT?

A quel che sappiamo oggi:
RAI => 11766, 10992, 11804
Mediaset => 11919
LA7,Class News => ??
 
avid69 ha scritto:
Qualcuno sa dirmi quali frequenze saranno attivate su hotbird da RAI, MEDIASET, LA 7 e gli altri operatori inseriti nella piattaformaTIVUSAT?

le frequenze saranno quelle che già usano le tv sul sat..infatti continuano ad alimentare un casino indicibile..parlando di canali che partono al 31 luglio etc etc

Semmai l'unica a dover trovare spazio su HB è la 7..le altre tv free sul sat si possono sintonizzare anche nel decoder tivùsat come in qualunque altro decoder per cui se non fossero già sintonizzato si può facilmente sintonizzare chessò canale italia telemarket allmusic etc

In pratica per le altre già ora free sul sat aderire a tivùsat in pratica permetto solo di avere l'epg
 
Mi sono ascoltato anche io l'audio..e anche io ho sentito parlare di CI plus ergo CI+

Oggi sentivo che parlavano della questione su Radio 24....e una frase l'hanno azzeccata...per come siamo arrivati la tv inizia a essere + complicata di un computer

In pratica....Tv HD lo sono praticamente tutti quelli nuovi.....poi però su vuoi vedere l'hd di sky ti serve il decoder di sky....se vuoi vedere l'offerta del digitale terrestre..devi avere un decoder dtt HD..che è raro..ad ora...se hai un tv con sinto ddt HD..puoi vederci semmai l'offerta free della RAI..dove si vede....per MP che partirà presto con l'HD...ci vuole o decoder dtt HD con cas Nagravision di MP mentre per le tv con sinto integrati ci vuole la CAM CI+...che ancora non c'è...e il tv con sinto ddt anche HD se non ha lo slot CI+...non va bene

Insomma un gran casino!!
 
aristocle ha scritto:
Peraltro, per eventi come alcune partite di Champions League non mi pare ci siano stati mai conflitti tra RAI e SKY, diversamente da quanto accadeva con La7 per altri eventi (Star Trek Voyager).
Se non ricordo male, la Rai criptò qualche telefilm e lo criptò per tutti, anche per Sky...Es. STREGHE...
 
liebherr ha scritto:
Oggi sentivo che parlavano della questione su Radio 24....e una frase l'hanno azzeccata...per come siamo arrivati la tv inizia a essere + complicata di un computer

Vero ,ormai la tecnologia va molto veloce ed è difficile starci dietro.
 
ERCOLINO ha scritto:

E comunque è successo già con Rai Sport Più, che codificava solo in Mediaguard 1 (come del resto Rai4).

Spero che con TivùSat la visione sia possibile al 101% altrimenti il decoder bisogna darglielo in testa! :D

Ad ogni modo spero anche che questi problemi di conflittualità siano solo legati alla presenza di canali nell'offerta SKY (Sportitalia,Fox,Jimmy), altrimenti con Rai4 o Iris saranno dolori! :D

Un'ultima cosa su cui ancora non c'è chiarezza: IL PALINSESTO MEDIASET SARA' ANCHE IN 16/9 ANAMORFICO CON DOPPIO AUDIO?
 
Ultima modifica:
Però il criptaggio di acluni eventi potrebbe essere un limite non di poco conto per questa piattaforma, sarebbe cosa buona che le varie emittenti quando comprano i diritti comprino anche i diritti satelitari oltre a quelli terrestri (ovviamente parlo di diritti in chiaro).
 
Gpp ha scritto:
Però il criptaggio di acluni eventi potrebbe essere un limite non di poco conto per questa piattaforma, sarebbe cosa buona che le varie emittenti quando comprano i diritti comprino anche i diritti satelitari oltre a quelli terrestri (ovviamente parlo di diritti in chiaro).

Effettivamente una volta applicato il Nagravision sarei curioso di vedere cosa accadrà. Sarebbero tali e quali alle trasmissioni terrestri.
 
Infatti, a livello di copertura sarebbe la stessa cosa ma non sappiamo se in alcuni contratti per alcuni diritti non sia esplicitamente negata la trasmissione via satellite dei contenuti in questione.
 
Gpp ha scritto:
Però il criptaggio di acluni eventi potrebbe essere un limite non di poco conto per questa piattaforma, sarebbe cosa buona che le varie emittenti quando comprano i diritti comprino anche i diritti satelitari oltre a quelli terrestri (ovviamente parlo di diritti in chiaro).
Se comprassero anche i diritti satellitari, non avrebbero bisogno di Tivù Sat perchè avrebbero trasmesso in chiaro senza criptaggi vari...

Mediaset comunque non cripta moltissimo...Qualche film e qualche evento sportivo...La Rai cripta decisamente di più...Ogni telefilm o film lo cripta perchè non acquista i diritti sat...
 
No un attimo, io credo che ci siano due questioni: una è relativa ai limiti geografici dei diritti, l'altra relativa alle piattaforme su cui trasmettere. Il discorso del criptaggio potrebbe benissimo essere relativo alla mancanza di diritti fuori dall'Italia e non alla mancanza di quelli per il satellite in sé, sarebbero pertanto cose diverse e separate. Però non insisto perchè non so esattamente come funzionino i contratti dei vari diritti.
 
Gpp ha scritto:
No un attimo, io credo che ci siano due questioni: una è relativa ai limiti geografici dei diritti, l'altra relativa alle piattaforme su cui trasmettere. Il discorso del criptaggio potrebbe benissimo essere relativo alla mancanza di diritti fuori dall'Italia e non alla mancanza di quelli per il satellite in sé
Credo sia proprio questo il motivo per cui criptano sul sat...Però c'è anche da dire che tutte e due le ipotesi vanno a braccetto, perchè se la Rai non può trasmettere detrminati eventi fuori dal territorio italiano devono per forza criptare perchè sul sat la Rai può esser vista anche da un polacco, tanto per dire...;)
 
Sì ma in quel caso con TivùSat gli italiani vedrebbero tutto, mentre se dipende proprio dall'impossibilità di mandare i programmi sul satellite allora non è più una questione di criptaggio, no?
 
DTTutente ha scritto:
.....Mediaset comunque non cripta moltissimo...Qualche film e qualche evento sportivo...La Rai cripta decisamente di più...Ogni telefilm o film lo cripta perchè non acquista i diritti sat...

Quindi..apparentemente...non cambierebbe nulla se si cripta in seca o nagra....
La sostanza e' che se,non si possiede i diritti per il satellite di "precisi" eventi dedicati "solo" alla "emissione" terrestre,come mi sembra di aver capito,anche i regolari possessori di decoder Tivu'...potrebbero prendersela nella giacca.

Maro'......che casino.
 
Indietro
Alto Basso