Nasce TivùSat ,la piattaforma gratuita per il digitale satellitare [31/07/09]

Non ti deve sembrare strano, anche i cartoni sono acquistati secondo regole ben precise e se i diritti non si possiedono vengono criptati come altri eventi :)
 
Beh, per chi dice che non cambierà nulla...Si sbaglia di grosso...E lo vedrà nei prossimi giorni quando Rai Due cripterà la maggior parte delle cose...:5eek: :icon_rolleyes:

Rai Uno e Rai Tre criptano decisamente meno... :)
 
DTTutente ha scritto:
Beh, per chi dice che non cambierà nulla...Si sbaglia di grosso...E lo vedrà nei prossimi giorni quando Rai Due cripterà la maggior parte delle cose...:5eek: :icon_rolleyes:

Rai Uno e Rai Tre criptano decisamente meno... :)

Non dipende certo da Tivusat, la situazione è così già da tempo. Rai2 trasmette un sacco di roba i cui diritti satellitari sono di Sky, Rai1 solo la solita Signora in giallo e Rai3 lo Sport. Nulla di nuovo sotto il sole.....
 
ERCOLINO ha scritto:
Riguardo cosa criptare e cosa no ,non cambia nulla.
Cambia per chi ha Sky...E il mio era un ragionamento su quello che i giornalisti continuano a dire, cioè che per chi ha Sky non cambierà nulla se non qualche evento criptato...

elett ha scritto:
Non dipende certo da Tivusat, la situazione è così già da tempo. Rai2 trasmette un sacco di roba i cui diritti satellitari sono di Sky, Rai1 solo la solita Signora in giallo e Rai3 lo Sport. Nulla di nuovo sotto il sole.....
Intanto non ho mai detto che è colpa di Tivù Sat...Poi non è vero che i diritti sat di molte cose che mandano in onda su Rai Due ce l'ha Sky...I telefilm Paramount ce l'ha la Rai in anteprima come qualche telefilm Warner che poi vanno su Mediaset Premium...

Criptano semplicemente perchè non hanno i diritti per l'estero come hanno anche scritto nella pagina del televideo...
 
I diritti Rai, anche se in anteprima, lo sono per il terrestre, non per il sat. Se non hanno diritti per il sat non li possono mandare, ne all'estero ne in Italia.
 
elettt ha scritto:
I diritti Rai, anche se in anteprima, lo sono per il terrestre, non per il sat. Se non hanno diritti per il sat non li possono mandare, ne all'estero ne in Italia.
Questo vorrebbe dire che alcuni eventi saranno criptati anche su tivù sat?
 
Scusate già che si parla di diritti su sat come si può considerare rispettato se un evento sportivo (vedi motogp) viene criptato a metà o solo gli ultimi minuti? Possibile che ci sia questa discrezionalità da parte dell'operatore televisivo in questo caso MEDIASET?
 
Beh credo che la legge imporrebbe di criptare tutto quanto ma se per caso "dimenticano" di criptare o ne criptano solo una parte il rischio forse è solo una protesta (con eventuale risarcimento danni credo) da parte di altri detentori dei diritti esteri che vedono lesa la loro esclusiva per il loro Paese.
 
davis ha scritto:
Questo vorrebbe dire che alcuni eventi saranno criptati anche su tivù sat?

A me risulta che chi ha la card tivusat vedra´ qualunque programma Rai.
 
diciamo che una volta che hanno la piattoforma le tv nostrane quando acquisiranno altri diritti hanno tutto l'interesse a risparmiare e comperare solo per l'italia

Quanto al criptato e a sky è di questi giorni la notizia della solita pubblicità ingannevole stavolta fatta " sfruttando" lo switch off..per cui trovo del tutto naturale e logico che la RAI tuteli i suoi interessi e privilegi la sua piattaforma per elezione che è il terrestre e presto il dtt

Sky è una piattaforma commerciale chiusa e proprietaria e a mio parere la RAI non ha nessun obbligo di restarci per forza e fa benone a chiedere soldi a sky

Quanto alla confusione fra decoder vari non è di certo colpa di tivùsat ma semmai di sky.......che a onor del vero si è subito italianizzata e ha usato il solito sistema di trovarsi davanti al fatto compiuto..cioè nei fatti dopo tutta una lunga storia...ormai il sat era praticamente sinonimo di sky e i decoder attivi dei satellizzati sono in larghissima misura decoder sky
 
Tv Italiana (la Piu' Grande Truffa Mai Architettata)

Ciao Ragazzi,
Io rimango colpito dalla calma con cui voi tutti parlate di Tivù Sat , del Digitale terrestre e di Sky....Io credo che dopo tutti questi anni siamo di fronte alla più grande truffa mai architettata ai danni del consumatore.
Siamo partiti con Tele + e Stream e tutti si lamentavano della piattaforma unica che non c'era....mentre proliferavano le cam che avrebbero risolto il problema. Quando è nato SKY, invece di fare come in Svizzera che danno la carta per vedere i programmi via satellite agli abitanti del canton Ticino da noi hanno "regalato" la tv generalista via satellite a SKY (quindi per vedere tutto - chi non poteva con l'analogico terrestre- doveva abbonarsi a SKY). Finalmente inventano il digitale terrestre che doveva risolvere tutti i problemi di ricezione sul territorio nazionale (grande bufala) - SPENDONO MILIARDI IN CONTRIBUTI per far comprare il decoder agli Italiani (attenzione non il semplice decoder zapper ma quello MHP con la codifica - che avvantaggia le pay tv MEDIASET e LA7 Carta più -"che strano")...Poi mettono in vendita le CAM per tutti i televisori LCD ma attenzione nonostante i TV siano dotati di COMMON INTERFACE (Si proprio quella di 10 anni fa) ed il produttore di CAM sia sempre lo stesso, si scopre che ognuno dovrà comprare una cam brandizzata dal produttore del TV color (sempre complimenti). Infine quando i giochi sono fatti, si scopre che il DIGITALE TERRESTRE non coprirà mai tutto il territorio italiano. Bene allora viene normale chiedersi: utilizzeranno il satellite e daranno una semplice card a tutti gli abbonati a prescindere se hanno o no il decoder e poi l'abbonato sceglierà il decoder che più gli aggrada sempre con la vecchia common interface con una qualsiasi codifica. E Invece di implementare una semplice codifica quale SECA- IRDETO , cosa fanno per far vedere tutto a chi non può? Scelgono nuovamente NAGRAVISION (quello di MEDIASET PREMIUM per intenderci) e addirittura costringono gli utenti ad acquistare un nuovo decoder per avere la scheda "omaggio"....nuovo decoder che non ha uscita Hd (probabilmente), non tutti saranno common interface, e chi vorrà aggiungere la cam sul suo decoder dovrà acquistare qualla che dicono loro (probabilmente sempre la stessa del digitale terrestre brandizzata TIVU' SAT) venduta in bundle della scheda........A VOI NON VI SEMBRA PEGGIO DI UNA RAPINA A MANO ARMATA' ?????
MA DOVE CAVOLO STANNO LE COSIDETTE UNIONI DEI CONSUMATORI, A PETTINARE LE BAMBOLE?????
Scusate lo sfogo ma questa è proprio una porcata ben architettata........
 
certamente le cose potevano essere fatte molto meglio..su questo non ci piove..diciamo che Tivùsat sana in parte una vecchia ferita..certo lo fanno in nome dell'interesse (la paura che chi resta senza tv in chiaro alla fine per vedere qualcosa si abboni a sky)..di certo non si sono ravveduti...per così dire a gratis

Chi comunque riceve il dtt non deve comperare il decoder di tivùsat...non gli serve

Sul fatto che abbiano usato un nagra..manco standard ma customizzato...anche io dico che se lo scopo è solo di coprire con le reti generaliste chi abita in montagna....beh allora si poteva fare diversamente

Questo nagra customizzato poi non credo che la nagravision lo rilasci liberamente....per cui nei fatti c'è una similitudine con l'NDS
 
@Blocker......ottima sintesi......;)

@liebherr....

"Questo nagra customizzato poi non credo che la nagravision lo rilasci liberamente....per cui nei fatti c'è una similitudine con l'NDS"


Ottimo commento,condivido in pieno.;)
 
certo è che,siamo già a fine mese quando partirà tivusta e..non si hanno ancora i decoder in magazzino..non si sa se la card la attiveranno a tutti ( o meglio se ci saranno agevolazioni a chi paga il canone).....la7 non trasmette con ID nagra ma solo NDS....mha
tutto con estrema calma insomma..hehehehe
 
liebherr ha scritto:
Questo nagra customizzato poi non credo che la nagravision lo rilasci liberamente....per cui nei fatti c'è una similitudine con l'NDS

A dire il vero la Cam DTT c'è(dove la smart card di tivusat che ho provato funziona devo dire abbastanza regolarmente) e uscirà anche la Cam ufficiale di tivusat, cosa che Sky non ha mai fatto ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
A dire il vero la Cam DTT c'è(dove la smart card di tivusat che ho provato funziona devo dire abbastanza regolarmente) e uscirà anche la Cam ufficiale di tivusat, cosa che Sky non ha mai fatto ;)

no ma io intendevo a livello di brodcaster..chessò io voglio fare una pay tv :D e penso bene di sfruttare i decoder tivùsat già nelle case degli italiani

Non aderisco a Tivùsat ma voglio usare la loro stessa codifica in modo che basta sfilare la tessera di tivùsat e metterci la mia ..in fin dei conti i decoder sono degli italiani che se li sono pagati per cui mi pare una cosa del tutto legittima

Vado alla nagra e gli chiedo due milioni di card con quel nagra e ovviamente l'anbaradan per la codifica

Credo che alla nagra non daranno seguito alla mia richiesta..proprio perchè quel nagra è fatto si da loro ma su commissione
 
Si.Ercolino,ma Sky non e' Rai....
Rai e' servizio pubblico....
Che tu' abbia fatto le prove...e "funzionicchia" non vuol dire che la gente debba mettersi a fare sperimentazioni in attesa di un'ipotetica smarcam CI o CI+ di cui non se ne sa' niente al momento.(di cui tra parentesi metterei in dubbio la legalita' di tale operazione)
Poi...se non ci sono le card "spaiate" dai ricevitori,a che pro ste' sperimentazioni?
Si sapra'...di certo se ne vedranno gli sviluppi in futuro,ma a mio avviso butta su una brutta piega.

Piuttosto...hai mica testato la card con CAS interni?

Questo sarebbe interessante....;)
 
liebherr ha scritto:
Questo nagra customizzato poi non credo che la nagravision lo rilasci liberamente....per cui nei fatti c'è una similitudine con l'NDS
Sì, come no...e infatti sono numerose le marche internazionali di decoder e di tv che hanno integrato l'NDS, proprio come il Nagra:lol: :lol: :lol:
 
Indietro
Alto Basso