Nasce TivùSat ,la piattaforma gratuita per il digitale satellitare [31/07/09]

Dall'allora governo Berlusconi, lo stesso che ha raddoppiato l'IVA pochi mesi fa.

Però in quell'occasione non ricordo levate di scudi delle primedonne di SKY o edizioni speciali di SKY TG 24 in difesa dei diritti del povero abbonato

:eusa_think: :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted: :evil5:
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Praticamente dici che adesso con i canali in chiaro Sky dovrebbe chiamare la Rai e farle una proposta economica per i suoi canali sapendo che con un'altra codifica sullo stesso satellite sono gratuti?
Mica quelli di Sky sono scemi.
Se prorpio voglio consentire ai propri abbonati la visione dei canali Rai diano la loro codifica ai produttori di decoder in modo da fare un solo decoder sat Sky-Tivù Sat-Conto TV.

si , sono convinto che a Sky possa interessare cosi come a suoi abbonati.
Sul decoder unico non credo ci siano margini perchè Mediaset non accetterebbe a vedere Sky confluire su tiVu dove certamente a breve si apriranno le porte della sua paytv quindi il discorso mi pare chiuso in partenza.. :D
Se poi Sky facesse il colpaccio di creare un nuovo Skybox con cam aggiuntiva pronta per codifica Nagra darebbe il colpo di grazia a tiVu che è nata soprattutto per creare un alternativa a Sky (benissimo) e per favorire Mediaset con i soldi pubblici nell'approdo sat/paytv (malissimo).
Con Sky con cam CI allora a quel punto Mediaset/Governo potrebbero tornare ad essere interessati al decoder unico, visto che Sky di fatto lo avrebbe implementato , per consentire a Mediaset di accedere agli utenti Sky con il suo premium calcio o cinema.
Argomento appassionante non c'è che direi almeno hanno ravvivato un po' il mondo del sat...
 
Decoder Unico again!

DECODER UNICO!
Basta con il momopolio SKY!
Sky ha voluto che non esistesse piu' la legge sul decoder unico,ora se non vuole perdere abbonati...(riferimento alla Rai)si attivi per il ritorno del decoder UNICO!
 
Red5goahead ha scritto:
si , sono convinto che a Sky possa interessare cosi come a suoi abbonati.
Sul decoder unico non credo ci siano margini perchè Mediaset non accetterebbe a vedere Sky confluire su tiVu dove certamente a breve si apriranno le porte della sua paytv quindi il discorso mi pare chiuso in partenza.. :D
Se poi Sky facesse il colpaccio di creare un nuovo Skybox con cam aggiuntiva pronta per codifica Nagra darebbe il colpo di grazia a tiVu che è nata soprattutto per creare un alternativa a Sky (benissimo) e per favorire Mediaset con i soldi pubblici nell'approdo sat/paytv (malissimo).
Con Sky con cam CI allora a quel punto Mediaset/Governo potrebbero tornare ad essere interessati al decoder unico, visto che Sky di fatto lo avrebbe implementato , per consentire a Mediaset di accedere agli utenti Sky con il suo premium calcio o cinema.
Argomento appassionante non c'è che direi almeno hanno ravvivato un po' il mondo del sat...

Sappi che il decoder unico non vuol dire che Sky entra in Tivù Sat,come molto probabilmente succederà con Premium e Dahlia.
Credo che se Sky non avra richieste di dare la codifica ai produttori penserà seriamente di inserire la seconda codifica nel suo simil decoder chiuso,anche se poi può diventare rischioso nel caso in cui Premium e Dahlia entrino in Tivù Sat.
 
Dingo 67 ha scritto:
Dall'allora governo Berlusconi, lo stesso che ha raddoppiato l'IVA pochi mesi fa.

Però in quell'occasione non ricordo levate di scudi delle primedonne di SKY o edizioni speciali di SKY TG 24 in difesa dei diritti del povero abbonato

:eusa_think: :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted: :evil5:

Vabbè Dingo ma c'era praticamente solo più Sky .. a che serviva. eddai...
sfidiamo il Governo!! clamoroso digital-forum propone la sua legge sul decoder unico! :D
 
Red5goahead ha scritto:
Quello che dico io è che la Rai dovrebbe rimane anche su Sky e implementare la sua piattaforma per impedire a Sky di acquisire nuovi utenti per esempio per i problemi di copertura del digitale terrestre. Assolutamente legittimo.
Nessuno dice che la Rai sarebbe dovuto rimanere su Sky in esclusiva. Si capisce meno perchè ne esca visto che è servizio pubblico .

Secondo me sbagli perchè se la RAI rimanesse su Sky e si tenta la copertura diditale terrestre con Sky,il servizio pubblico NON fa del tutto la Rai ma lo fa Sky e quindi la Rai perderebbe la "medaglia"del sevizio pubblico,ma passerebe a Sky (bello!)così Sky così diventerebbe un sevizio pubblico e una SFACCIATA POSIZIONE DOMINANTE DELLA RADIO E DELLA TV.Quindi la libertà di visione non esisterebbe e quindi TUTTI divremo pagare il canone più il "canone SKY" peggio di così non si può!:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:

LIBERTA? DI VISIONE!!!!!;)
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Sappi che il decoder unico non vuol dire che Sky entra in Tivù Sat,come molto probabilmente succederà con Premium e Dahlia.
Credo che se Sky non avra richieste di dare la codifica ai produttori penserà seriamente di inserire la seconda codifica nel suo simil decoder chiuso,anche se poi può diventare rischioso nel caso in cui Premium e Dahlia entrino in Tivù Sat.

ma i decoder sat attuali proposti da tiVU hanno o no la doppia cam?
 
Ganzarolli ha scritto:
... non quello che potrebbe guadagnare Raisat andando in chiaro, che è stato valutato da Garimberti pari a 10 volte la cifra pagata da Sky.
Il tentativo di stravolgimento dei conti è quantomeno patetico ...

Se la matematica non è un'opinione e dato che Sky pagava a RAI 60 milioni all'anno per i canali RAISat, 10 volte questa cifra significa 600 milioni; ora, visto che gli introiti RAI per la pubblicità nel bilancio 2008 sono pari a poco meno di un miliardo e cento milioni mi spieghi come è possibile che i 4 canali RAISat rimasti riescano, da soli, a portare un incremento netto della pubblicità di quasi il 60% ?
Ricordo per inciso che l'anno scorso c'è stato un calo del 4% negli introiti pubblicitari RAI ...
 
Red5goahead ha scritto:
ma i decoder sat attuali proposti da tiVU hanno o no la doppia cam?

Alcuni hanno il doppio ingresso per la smart card con codifica certificata da Tivù Sat e Conto TV cioè questi decoder hanno la codifica Nagra e Conax.
 
geppee ha scritto:
Secondo me sbagli perchè se la RAI rimanesse su Sky e si tenta la copertura diditale terrestre con Sky,il servizio pubblico NON fa del tutto la Rai ma lo fa Sky e quindi la Rai perderebbe la "medaglia"del sevizio pubblico,ma passerebe a Sky (bello!)così Sky così diventerebbe un sevizio pubblico e una SFACCIATA POSIZIONE DOMINANTE DELLA RADIO E DELLA TV.

No non è cosi la presenza di tiVu ora esclude questo. se si vuole un decoder sat con cam e scheda gratuita si prende tiVU comunque e questo è ottimo perchè da questa nuova possibilità. chi invece nuovo vuole abbonarsi a Sky e continuare a vedere anche la rai dovrebbe prendersi due decoder quando ne basterebbe solo uno. a me sembra assurdo.
ps:poi a me guardate che interessa zero. con 25€ mi prendo uno zapper marchiato "bimbominchia" e da settembre ho risolto .
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Alcuni hanno il doppio ingresso per la smart card con codifica certificata da Tivù Sat e Conto TV cioè questi decoder hanno la codifica Nagra e Conax.

ho capito grazie. quindi comunque non sono cam CI . diciamo che ipoteticamente con un aggiornamento firmware potrebbe essere aggiornati ad una codifica nds . ma è ipotetico.
 
Red5goahead ha scritto:
Vabbè Dingo ma c'era praticamente solo più Sky .. a che serviva. eddai...
Ecco, qui dimostri la tua partigianeria, appena si tratta di una critica mossa a Sky ecco che diventi molto permissivo, chissà che fine fanno tutti i discorsi di correttezza e democrazia, ah beh c'è l'interesse di Murdoch da tenere in considerazione...

Chissà perché ti sei svegliato ora riepiendo pagine di post identici quando invece la situazione di prima ti andava bene, uno se crede in certi principi deve farli valere sempre, non quando vengono toccati gli interessi di qualche personaggio.
 
Gpp ha scritto:
Chissà perché ti sei svegliato ora riepiendo pagine di post identici quando invece la situazione di prima ti andava bene, uno se crede in certi principi deve farli valere sempre, non quando vengono toccati gli interessi di qualche personaggio.

Mica tanto bene. avevo uno Humax 5100 e comprato cam Aston Seca e irdeto ...:D mi sono fatto male anch'io.. :eusa_wall: Però andiamo oltre i poveri utenti tele+, stream sky ecc. non ne possono nulla se gli hanno propinato lo Skybox (che dobbiamo dire svolge il suo compito bene). Ora dopo lo Skybox e forse le cavallette arriva anche la Rai ... neanche all'antico popolo egizio furono richieste
tante prove di fede..
 
D'accordo!
Il guaio é che chi ora lo contrasta (???) gliel'ha fatta passare abolendo la legge sul decoder unico... ripetiamolo!!!
 
Onestamente credo che alla fine chi gioverà di questa continua rivalità tra la famiglia Berlusconi e la famiglia Murdoch alla lunga siano la Rai e TI Media.
 
Per la RAI tivù deve essere un'ottima occasione per allargare i suoi orizzonti...
Un esempio banale: quanto occorre per fare partire un canale gestito dalle Teche RAI? E quanto costerebbe? (non molto, IMHO) Ah, i buoni vecchi RaiSat Album (migliore dell'attuale RAI storia) e RaiSat Show....
 
Indietro
Alto Basso