Nasce TivùSat ,la piattaforma gratuita per il digitale satellitare [31/07/09]

steveone12 ha scritto:
ecco e' questo che volevo capire...dato che la cam TIVU per il DTT non servirebbe a nulla
Molto probabilmente come ora la cam che l'han "dedicata" al dtt (SmarcCam, SamsungCam ecc..) in realtà funziona anche per i canali TivuSat (quindi via satellite) alla stessa stregua una futura cam TivuSat "dedicata" al satellite dovrebbe funzionare anche coi canali DTT visto che la codifica è la stessa.
A livello di cam è influente se il segnale che gli arriva proviene dal sat o dal dtt.
 
Piattaforma satellitare

Simone Rossi (Satred) ha pubblicato su digital-sat la notizia relativa alla settimana dedicata su Rai Storia all'anniversario dell'inizio della Seconda Guerra Mondiale. Come riferimento per vedere il canale ha scritto che è disponibile sul Digitale Terrestre e sul canale 805 della piattaforma satellitare.

Ahi ahi ahi, da lui , e quindi da chi 'gestisce' il forum, non mi sarei aspettato si cadesse in tale errore.

Innanzitutto il canale 805 riguarda Sky , che non è il satellite.

Corretto è indicare anche il canale 22 di Tivu Sat

Penso che la puntalità e l'imparzialità del forum saranno garantite da una pronta rettifica

Ciao ciao
 
giovangregorio ha scritto:
Simone Rossi (Satred) ha pubblicato su digital-sat la notizia relativa alla settimana dedicata su Rai Storia all'anniversario dell'inizio della Seconda Guerra Mondiale. Come riferimento per vedere il canale ha scritto che è disponibile sul Digitale Terrestre e sul canale 805 della piattaforma satellitare.

Ahi ahi ahi, da lui , e quindi da chi 'gestisce' il forum, non mi sarei aspettato si cadesse in tale errore.

Innanzitutto il canale 805 riguarda Sky , che non è il satellite.

Corretto è indicare anche il canale 22 di Tivu Sat

Penso che la puntalità e l'imparzialità del forum saranno garantite da una pronta rettifica

Ciao ciao

Anche se non c'entra nulla con l'argomento TivuSat, visto che mi citi ti rispondo volentieri :)

In realtà non ci sono errori perchè Rai Storia è disponibile sul Digitale Terrestre (mux Rai B), così come gratuitamente (per tutti, non solo Tivusat ;)) sul satellite

Per quanto riguarda quest'ultimo è ormai 'prassi' Rai per semplicità nella comunicazione dell'informazione all'utente dire canale .... della piattaforma satellitare.
 
SATRED ha scritto:
Anche se non c'entra nulla con l'argomento TivuSat, visto che mi citi ti rispondo volentieri :)

In realtà non ci sono errori perchè Rai Storia è disponibile sul Digitale Terrestre (mux Rai B), così come gratuitamente (per tutti, non solo Tivusat ;)) sul satellite

Per quanto riguarda quest'ultimo è ormai 'prassi' Rai per semplicità nella comunicazione dell'informazione all'utente dire canale .... della piattaforma satellitare.
Premesso che non ho nulla contro il forum, anzi, ritengo sarebbe utile cambiare questa prassi e dare la stessa valenza a Tivusat, al digitale terrestre e a Sky.

Comunque grazie per il lavoro che fate

:D :D
 
Rai storia in sardegna non c'è più su digitale terrestre dal 31 luglio 2009 cioè da quando sono stati aggiunti i canali RaiSat; questo andava detto per dovere di cronaca.
 
Originale inviato da charlie196
Rai storia in sardegna non c'è più su digitale terrestre dal 31 luglio 2009 cioè da quando sono stati aggiunti i canali RaiSat;

Questo non capisco (forse perchè sono un poco duro di comprendonio: eusa_wall: )..

Tivù sat nasce proprio dal fatto che essa dovrà coprire tutte le zone oscurate dal DDT; in teoria essa dovrà servire solo a quelle.

Il fatto che Rai Storia sia scomparsa dal DDT non è un bel (passatemi il termine :D ) Segnale :eusa_naughty:

Il fatto che d'incanto a metà estate dica che i canali rai sat si vedono sul DDT e poi precisare che dal momento che siamo incasinati si vedranno sul DDT sono nelle zone in cui è gia stato fatto lo S.O:icon_twisted: ; ed aggiungere però potete vedere il tutto su Tivù Sat:eusa_naughty: evidenzia almeno un poca di confusione.

O forse più semplicemente una non perfetta conoscenza (diciamo ignoranza) degli amministratori rispetto alla sitazione tcnica. :doubt:

IMHO Ovviamente.

P.S.
Tanto per chiarire prenderò un combo Tivùsat fra poco :happy3:
 
EXP ha scritto:
Il fatto che d'incanto a metà estate dica che i canali rai sat si vedono sul DDT e poi precisare che dal momento che siamo incasinati si vedranno sul DDT sono nelle zone in cui è gia stato fatto lo S.O:icon_twisted: ; ed aggiungere però potete vedere il tutto su Tivù Sat:eusa_naughty: evidenzia almeno un poca di confusione.
Scusa ma dov'è la confusione?
E' chiaro che 3 o 4 canali nuovi non li puoi mettere dove non ci sono le frequenze libere, per cui li metteranno nelle aree dove hanno già fatto lo S.O. (che significa spegnere l'analogico e liberare le relative frequenze).
Poi è altrettanto chiaro che da qui al 2012 i Raisat saranno visibili su tutto il territorio nazionale sul DTT (il DDT l'hanno vietato), e per chi vuole un'anteprima o non è coperto dai segnali terrestri, saranno disponibili da subito su Tivusat.
A me pare tutto chiarissimo :icon_cool:
 
La confusione (magari solo mia :eusa_wall: ) si evince da:

  1. Che il tutto è partito senza una pianificazione tecnica ( annunciato il primo decoder il 27 luglio quando il passaggio era programmato il 1° agosto).
  2. Che il tutto è partito senza che le card fossero a disposizione (integrate) nei decoder
  3. Che è poco pubblicizzato il fatto che alla fine tutto (tranne alcuni luoghi "sfortunati" :doubt: )sarà visibile sul DTT e che basta solo aspettare

Niente di scandaloso (al meno per me) in linea con "clausule contrattuali" :doubt: applicate da Sky o mediaset...

Sembra che la legittima decisone politico-amministrativa sia avvenuta (come spesso avviene in molte aziende) a prescindere dalla situazione tecnica.

Quello che mi preoccupa è il fatto registrato da charlie1967 che a meno di possibili guasti tecnici può configurare altri scenari.

Ciao

EXP
 
charlie1967 ha scritto:
Rai storia in sardegna non c'è più su digitale terrestre dal 31 luglio 2009 cioè da quando sono stati aggiunti i canali RaiSat; questo andava detto per dovere di cronaca.
è assolutamente FALSO!!!!:eusa_whistle: :eusa_naughty: il canale si è solo trasferito nel mux rai5:icon_rolleyes: ;)
 
EXP ha scritto:
La confusione (magari solo mia :eusa_wall: ) si evince da:

  1. Che il tutto è partito senza una pianificazione tecnica ( annunciato il primo decoder il 27 luglio quando il passaggio era programmato il 1° agosto).
  2. Che il tutto è partito senza che le card fossero a disposizione (integrate) nei decoder
  3. Che è poco pubblicizzato il fatto che alla fine tutto (tranne alcuni luoghi "sfortunati" :doubt: )sarà visibile sul DTT e che basta solo aspettare

Niente di scandaloso (al meno per me) in linea con "clausule contrattuali" :doubt: applicate da Sky o mediaset...

Sembra che la legittima decisone politico-amministrativa sia avvenuta (come spesso avviene in molte aziende) a prescindere dalla situazione tecnica.

Quello che mi preoccupa è il fatto registrato da charlie1967 che a meno di possibili guasti tecnici può configurare altri scenari.

Ciao

EXP
Mah, a me pare che stiate cercando di fare le scarpe alle mosche andando a trovare dei cavilli assurdi, il tutto per muovere critiche gratuite ad una piattaforma che sono anni che l'aspettiamo.
Ma evidentemente questa piattaforma disturba qualcuno, che si stà prodigando nel cercare di mettere in cattiva luce questa lodevole iniziativa.
Io forse sbaglio, ma se così fosse proverei un profondo disprezzo nei confronti di chi usa certi mezzucci per salvare i privilegi acquisiti, e trovo altresì di bassissima levatura morale contrastare questa forma di libertà che TUTTI gli utenti prima o poi potranno utilizzare (non è che uno possa pensare di rimanere abbonato a Sky per tutta la vita).
 
EXP ha scritto:
Questo non capisco (forse perchè sono un poco duro di comprendonio: eusa_wall: )..

Tivù sat nasce proprio dal fatto che essa dovrà coprire tutte le zone oscurate dal DDT; in teoria essa dovrà servire solo a quelle.

Il fatto che Rai Storia sia scomparsa dal DDT non è un bel (passatemi il termine :D ) Segnale :eusa_naughty:

Il fatto che d'incanto a metà estate dica che i canali rai sat si vedono sul DDT e poi precisare che dal momento che siamo incasinati si vedranno sul DDT sono nelle zone in cui è gia stato fatto lo S.O:icon_twisted: ; ed aggiungere però potete vedere il tutto su Tivù Sat:eusa_naughty: evidenzia almeno un poca di confusione.

O forse più semplicemente una non perfetta conoscenza (diciamo ignoranza) degli amministratori rispetto alla sitazione tcnica. :doubt:

IMHO Ovviamente.

P.S.
Tanto per chiarire prenderò un combo Tivùsat fra poco :happy3:


Diciamo che la confusione l'ha creata Rai con l'uscita dalla piattaforma di Sky e che li ha messi nelle condizioni di dover inserire i canali Raisat nell'offerta DTT. Di fatto lo spazio è quello e non potranno richiedere altre concessioni per cui fanno una sorta di "sostituzione" dei canali. In più prepariamoci a spegnimenti random di alcuni canali durante le trasmissioni in HD, sempre che le facciano.....io ho alcuni canali Rai HD test che però di norma sono sempre black.....
 
Crypto ha scritto:
Diciamo che la confusione l'ha creata Rai con l'uscita dalla piattaforma di Sky e che li ha messi nelle condizioni di dover inserire i canali Raisat nell'offerta DTT.

Non sarebbe male se avesse ANCHE inserito Raisat in DTT, e neanche se fosse partita ANCHE Tivusat, certo se tutti questi canali potessero essere visualizzabili pure con il decoder di Sky, gli abbonati a questa piattaforma sarebbero stati piu' contenti. Ma cosi' e' andata...
 
Il problema è lo spazio nei mux... a completamento dello swich off non ci saranno più problemi visto che verranno liberate le frequenze.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Il problema è lo spazio nei mux... a completamento dello swich off non ci saranno più problemi visto che verranno liberate le frequenze.

Esatto, ma se non erro nè rai nè mediaset potranno comprare altre concessioni dato che una delle due sta già superando il limite imposto ;)
 
Indietro
Alto Basso