Natale 2010 e Nuovo Anno 2011: commenti, impressioni e auguri qui

io oramai ogni volta che cambia anno ho un po' d'ansia... oramai il nuovo anno non lo voglio guardare mai con ottimismo... le poche cose sicure che avevo negli anni le sto perdendo, e non sto guadagnano niente...spero di sbagliarmi comunque
 
Quando guardi in un abisso, anche l'abisso guarda dentro di te.

Così diceva Friedrich Wilhelm Nietzsche. Magari, se guardiamo nell'ottimismo, anche l'ottimismo guarderà dentro di noi? :)
 
oggi mi faccio l'alberello in cameretta mia e dopodomani facciamo il grande
 
Piuttosto voi usate l'abete finto o il vero?
A casa usiamo il bvero gia da una decina d'anni... Non ce nessun danno all'ambiente usandoli... Poi se si comprano con delle buone radici dopo l'epifania si puo trapiantare in campagna e diventa un gran pezzo d'albero
 
Io forse sono l'unica persona di questo mondo a cui non importa nulla dell'albero di Natale...
Tra l'altro quando ero bambino i regali li ricevevo esclusivamente alla Befana, e del Natale ricordavo solo che non andavo a scuola perché c'erano le vacanze..
 
adriaho ha scritto:
Piuttosto voi usate l'abete finto o il vero?
A casa usiamo il bvero gia da una decina d'anni... Non ce nessun danno all'ambiente usandoli... Poi se si comprano con delle buone radici dopo l'epifania si puo trapiantare in campagna e diventa un gran pezzo d'albero
Io albero finto ;)
 
A casa mia ne sono stati preparati (dai miei genitori e mia sorella, ovviamente non da me..:badgrin: ) ben 3, di cui 2 sono veri ( e uno di essi è vicino ad uno dei cancelli, all'esterno) e 1 finto.
 
adriaho ha scritto:
Piuttosto voi usate l'abete finto o il vero?
Noi addobbiamo l'abete in giardino e poi uno finto in casa. Dipende da famiglia a famiglia, comunque io penso che tenere un albero vero in casa, al caldo per tre settimane sia una tortura. Poi se non vivi in città hai la possibilità di piantarlo ma la maggior parte delle persone poi lo butta mezzo morente nella spazzatura. Aveva proprio ragione quell'albero nel Signore degli Anelli, "a nessuno importa più di noi" ;)
 
A casa mia, da qualche anno, optiamo per l'albero finto.
Il motivo principale è che sporca di meno in casa.

L'albero lo addobbiamo in fretta e furia gli ultimi giorni utili...il bel rito degli addobbi preparati in famiglia tutti insieme lo abbiamo (purtroppo) abbandonato da tempo.
Quando io e mia sorella eravamo bambini, l'8 dicembre si faceva il presepe. Abitavamo in campagna: così mio padre ed io andavamo a raccogliere il muschio al mattino, mia sorella e mia nonna sceglievano le statuette meno malandate (si trattava di statuette vecchie e dozzinali), e poi, tutti insieme, componevamo il presepe su un tavolo largo, illuminandolo con i fili di luci. Per la capanna (per noi era una grotta, come dice il testo del famoso canto di Sant'Alfonso Maria de' Liguori), incrociavamo dei ceppi di legno e ci mettevamo il muschio sopra. Davanti alla grotta, un bel prato di muschio, con i personaggi e gli animali. Poi mettevamo delle casette (che dovevano sembrare lontane) sul davanzale della finestra sovrastante il tavolo, e appendevamo la cometa alla tenda.
Che dirvi? A me sembrava il presepe più bello del mondo. :happy3: :happy3:

Mia madre, invece, si dedicava un po' di più all'albero, ma ci metteva dei giorni per finirlo (e non era un albero grande), così io mi stufavo un po'...;)
 
MyBlueEyes ha scritto:
Grazie :)
Da quello che mi risulta gli Italiani del sud sono legati in paticolar modo al presepe, vero?
In Italia, la stagione natalizia incomincia l'8 di Dicembre, mentre da noi a Santa Lucia, il 13, un po' come in tutti i paesi nordici.
mah, io vedo da me pochissime persone con il presepe in casa e se lo hanno è già preconfezionato (anche il mio, lo ammetto :icon_redface: ) o è di piccole dimensioni...
adriaho ha scritto:
Piuttosto voi usate l'abete finto o il vero?
A casa usiamo il bvero gia da una decina d'anni... Non ce nessun danno all'ambiente usandoli... Poi se si comprano con delle buone radici dopo l'epifania si puo trapiantare in campagna e diventa un gran pezzo d'albero
invece l'albero, da circa due anni, lo prendiamo, per così dire, "vero" cioè, prendiamo un ramo abbastanza grande (ma caduto e quasi secco), lo dipingiamo di bianco, lo mettiamo in un vaso e lo decoriamo con gli addobbi :)

il presepe, invece, è uno piccolo con giusto la natività preso un po' di anni fa con, però, le statue belle grandi :)

magari potremmo mettere le foto dei nostri alberi e presepi, che ne dite?
 
Ho dimenticato di aggiungere che adesso, a casa mia, si usa un presepe "preconfezionato" o minimale (solo la natività).
Meglio di niente. :)
 
Io invece il presepe per questioni di spazio non lo faccio, ma mi piacerebbe molto... Ricordo gli anni che a casa abbiamo provato a farlo cera il cane che andava a brucare il muschio, e a portarsi nella cuccia le pecore per mordicchiarle... ci ho riniunciato...
 
MyBlueEyes ha scritto:
Ehi MyBlueEyes, quasi quasi non ti avevo riconosciuto... :D
Complimenti per la versione natalizia!.... adesso però non vorrei che il 6 gennaio ci fai il brutto scherzo che ti trasformi pure in Befana.... :D :D :D
 
nicola84 ha scritto:
Ho dimenticato di aggiungere che adesso, a casa mia, si usa un presepe "preconfezionato" o minimale (solo la natività).
Meglio di niente. :)
Che tristezza!
Doveva essere veramente bello quello che facevate da bambini che, oltretutto, veniva fatto col cuore....
Spero che presto ripristinate quella splendida tradizione, magari in concomitanza all' ingresso in famiglia di qualche bel bimbo.... credo che l'unico stimolo possa venire da lì....
 
adriaho ha scritto:
Io invece il presepe per questioni di spazio non lo faccio, ma mi piacerebbe molto... Ricordo gli anni che a casa abbiamo provato a farlo cera il cane che andava a brucare il muschio, e a portarsi nella cuccia le pecore per mordicchiarle... ci ho riniunciato...
questi cani di oggi... non hanno rispetto nemmeno per il Natale :D :D :D
 
Indietro
Alto Basso