Naufragio all'isola del Giglio

La teoria di relop.ing non mi sembra plausibile :)

a) la maggior parte dei passeggeri era in età avanzata
b) faceva un caldo tremendo, molti hanno dormito all'aperto
c) c'era un clima di paura

P.s. Allegra non è un brutto nome ;)
 
alex86 ha scritto:
La teoria di relop.ing non mi sembra plausibile :)

a) la maggior parte dei passeggeri era in età avanzata
b) faceva un caldo tremendo, molti hanno dormito all'aperto
c) c'era un clima di paura

P.s. Allegra non è un brutto nome ;)

a) Tu sottovaluti i nonnetti
b) Appunto. Alcuni hanno dormito all'aperto. Gli altri si sono denudati in massa
c) Certe "atmosfere" favoriscono quello che potrebbe essere ritenuto l'ultimo approccio
 
a) i nonnetti no, le nonnette sì :badgrin:
b) Antò, fa caldo...
c) Mi hai suggerito un interessante stratagemma, ti ringrazio :D :badgrin:
 
Ultima modifica:
il fatto è che anche se sono navi giganti + di molti paesi italiani...sono sempre navi che contengono moltissime persone e che il tutto è reso vivibile mediante marchingegni elettrici che non sono infallibili... leggo in giro moltissime critiche spocchiose(dovute senz'altro alla memoria dell'incidente concordia).

nn minimizzo nulla immagino la puzza di giorni interi di deiezioni, il caldo(alla fine è una scatola raffreddata) ma già qualcuno ci sta marciando per ricevere pure + indennizzi dei naufraghi concordia...xkè sono in mezzo al mare coi pirati.

state tutti a casa che è meglio
 
alex86 ha scritto:
a) i nonnetti no, le nonnette sì :badgrin:
b) Antò, fa caldo...
c) Mi hai suggerito un'interessante stratagemma, ti ringrazio :D :badgrin:
Che fai?! Hai intenzione di sabotare una nave da crociera? :) :D
 
latest news:

Costa già da moltissimo tempo avevo ordinato al Comandante di usare sempre "nuove rotte" (cioè non quelle tradizionali) rasentanti la costa, per risparmiare carburante.
Due ore prima dell'impatto all'aiuto cuoco fu imposto di occuparsi della scialuppa 7 e gli era stato consegnato un manuale della serie "come guidare una scialuppa". Ha messo il manuale sul comodino perché doveva ritornare in cucina nella sua veste ufficiale di aiuto cuoco. Non credo che chi sta in cucina debba avere una patente nautica + abilitazione internazionale per guidare scialuppe:icon_rolleyes: in ogni caso, due ore prima dell'impatto, gli era stato affidato questo compito "secondario":icon_rolleyes:
Insomma Schettino-Rodomonte è solo la punta di un iceberg di stranezze...(s'era dimenticato gli occhiali da vista in cabina, motivo per cui non riuscva ad interpretare i grafici del radar).
Intanto tutto è pronto per domani, al Teatro Moderno di Grosseto dove andrà in scena Sanremo parte II:doubt: ma non ci sarà lo scoup dell'apertura della scatola nera (leggasi rossa). Intanto si indaga se una scatola nera possa essere manomessa da remoto (mai porre limiti alle capacità degli hacker!)...
lo spettacolo è assicurato anche dai numerosi camion regia all'esterno del teatro!
:doubt:
 
alessandro21 ha scritto:
Che fai?! Hai intenzione di sabotare una nave da crociera? :) :D

Non necessariamente :lol: Dovrebbe bastare una finzione di pericolo imminente :badgrin:

Burchio ha scritto:
nn minimizzo nulla immagino la puzza di giorni interi di deiezioni, il caldo(alla fine è una scatola raffreddata) ma già qualcuno ci sta marciando per ricevere pure + indennizzi dei naufraghi concordia...xkè sono in mezzo al mare coi pirati.
Ti do proprio ragione caro Burchio.
 
sopron ha scritto:
Intanto tutto è pronto per domani, al Teatro Moderno di Grosseto dove andrà in scena Sanremo parte II:doubt: :

chissà se arriverà anche domnica con la farfallina:eusa_wall: come si sapeva di già...per arrivare a grandi disastri...servono grandissimi errori e un sacco di gente che minimizza e fa finta di nulla per poi discolparsi quando succede il fattaccio.

non me ne frega PER CHI HA FATTO L'INCHINO...è stato fatto ed è stato fatto sbagliato...quindi qualcuno deve pagare. se il sig schettino ma anche tutti gli altri non vogliono avere colpe...che vadano a casa loro...a coltivare i campi e vivere di quello che coltivano(xkè chi vende ha cmq delle responsabilità)

ho sempre pensato che la plancia lassù fosse un luogo irraggiungibile...un luogo quasi sacro della marina...invece mi par di capire che c'era + gente lassù che sul ponte 4.
 
...adesso hanno fatto una legge che vieta inchini ravvicinati: come sempre prima bisogna aspettare i morti, solo successivamente ci si attiva:icon_rolleyes:
e ancora non capisco perché la Capitaneria di Livorno abbia aspettato UN'ORA E DIECI MINUTI prima di contattare la Concordia, dopo la collusione, per fare il pistolotto a Schettino...:icon_rolleyes: forse il telefono era sempre occupato hmmm
 
La C.d.P. non possiede strumenti per sapere in tempo reale se una nave ha subito una collisione. La C.d.P. normalmente viene avvisata da parte della nave che si trova in difficoltà.
Nel caso Concordia, la C.d.P. è stata allertata dai CC. che a loro volta furono avvisati da parenti (a terra, a casa loro) di alcuni passeggeri.

Forse hai scambiato la C.d.P. per l'Angelo Custode, quello che ti avvisa: non passare da qui....ti potresti far male.....vai da quell'altra parte :D
 
D'accordo. Tuttavia un'ora e dieci non è poco...;)
 
tanto anche se fosse già esistita una legge antiinchini sarebbe stata disattesa e non sarebbe cambiato nulla non credevo servisse anche una legge che vieti alle navi di schiantarsi contro la riva! (esisteva da anni la legge contro il fumo nei locali chiusi ma fino a che nn ne hanno fatta una nuova nessuno la seguiva)

ora poi accomunano uno scellerato al timone con tutto quel che fanno quando le navi entrano a venezia... e nn ultima facendo zapping una trasmissione dove intervistano il capitano della costa allegra... cose a caso insomma
 
Burchio ha scritto:
tanto anche se fosse già esistita una legge antiinchini sarebbe stata disattesa e non sarebbe cambiato nulla non credevo servisse anche una legge che vieti alle navi di schiantarsi contro la riva! (esisteva da anni la legge contro il fumo nei locali chiusi ma fino a che nn ne hanno fatta una nuova nessuno la seguiva)
se per questo nemmeno io credevo fosse opportuna una legge ;)
 
Il solito fumo negli occhi per il vasto pubblico che cosi' verrà rassicurato (e gabbato)! Questa nuova legge "antiinchini", secondo me, è superflua. Bastano le leggi esistenti. L'importante è che siano rispettate.
Le leggi vanno rispettate senza se e senza ma.
Occorrono condanne esemplari, epocali, di quelle che lasciano il segno nell'intera comunità. Senza ricorrere alla fucilazione alla schiena, ma qualcosa che possa avere un impatto morale molto simile sul soggetto reo e sulla collettività.
Schettino (e non solo) ha disonorato tutti noi italiani, che già (per lo più immeritatamente) non godiamo di tanta simpatia internazionale.
 
>Chi non punisce il male, comanda che si facci<. Leonardo, "Pensieri".

Tuttavia...credo che il giorno dopo, per quanto esemplare la punizione fosse, si ritornerebbe alla vecchia maniera. Persino la fucilazione da te citata (America insegna) non sarebbe sufficiente ad annientare queste "nostre dobolezze" a causa delle quali non godiamo di tanta simpatia internazionale.
 
Indietro
Alto Basso