Naufragio all'isola del Giglio

relop.ing ha scritto:
Il solito fumo negli occhi per il vasto pubblico che cosi' verrà rassicurato (e gabbato)! Questa nuova legge "antiinchini", secondo me, è superflua. Bastano le leggi esistenti. L'importante è che siano rispettate.
Le leggi vanno rispettate senza se e senza ma.
Occorrono condanne esemplari, epocali, di quelle che lasciano il segno nell'intera comunità. Senza ricorrere alla fucilazione alla schiena, ma qualcosa che possa avere un impatto morale molto simile sul soggetto reo e sulla collettività.
Schettino (e non solo) ha disonorato tutti noi italiani, che già (per lo più immeritatamente) non godiamo di tanta simpatia internazionale.

Esatto, esatto! :eusa_clap:
 
relop.ing ha scritto:
Il solito fumo negli occhi per il vasto pubblico che cosi' verrà rassicurato (e gabbato)! Questa nuova legge "antiinchini", secondo me, è superflua. Bastano le leggi esistenti. L'importante è che siano rispettate.
Le leggi vanno rispettate senza se e senza ma.
Occorrono condanne esemplari, epocali, di quelle che lasciano il segno nell'intera comunità. Senza ricorrere alla fucilazione alla schiena, ma qualcosa che possa avere un impatto morale molto simile sul soggetto reo e sulla collettività.
Schettino (e non solo) ha disonorato tutti noi italiani, che già (per lo più immeritatamente) non godiamo di tanta simpatia internazionale.

giustissimo le leggi ci sono già, ma da italiani vogliamo il titolone che ci dica che hanno fatto una legge(magari risalente al 1600) sugli inchini, così i vari comandanti oltre alla popolazione...aggiornano il cervello. poi ci serve un ministro della semplificazione che vada ad eliminare i doppioni di leggi:eusa_wall:

immagino già i nuovi comandanti improvvisati(i passeggeri), sulla punta della nave modello titanic e visionare che nessuno si avvicini...
anzi mi stupisco che non abbiano previsto zone della nave appositamente studiate per accogliere un nuovo ufficiale che controlli gli scogli.:eusa_think: una specie di ":lol: quarto uomo"
 
Schettino non è più solo: altri 9 ufficiali indagati.
 
Adesso il Comandante responsabile della Capitanerie (il presenzialista per intenderci) dichiara di non aver MAI sentito il termine "inchino" in accezione marinara e si prodiga nel citare il Devoto-Oli. E di fronte al Devoto-Oli alziamo le mani. Il livello culturale si sta alzando pericolosamente;) :icon_rolleyes:
 
sopron ha scritto:
...adesso hanno fatto una legge che vieta inchini ravvicinati: come sempre prima bisogna aspettare i morti, solo successivamente ci si attiva:icon_rolleyes:
e ancora non capisco perché la Capitaneria di Livorno abbia aspettato UN'ORA E DIECI MINUTI prima di contattare la Concordia, dopo la collusione, per fare il pistolotto a Schettino...:icon_rolleyes: forse il telefono era sempre occupato hmmm
Sempre il vecchio proverbio che dice che le bugie hanno le gambe corte: dal brogliaccio risulta che il primo contatto con M/N Concordia avviene alle 22.14 via radio dopo aver ricevuto la chiamata dai CC ed aver contattato Savona perché nella chiamata ai CC la signora diceva di essere partita da Savona.
Non esiste solo il telefono per comunicare anzi credo che si usi come estrema ratio se la radio non è disponibile (tipo quando un comandante abbandona la sua nave dopo essere scivolato nella scialuppa).

In quelle comunicazioni radio (basta ascoltare i recenti filmati pubblicati) lo Schettino dichiara "abbiamo 40 metri d'acqua sotto, galleggiamo", poco prima la m/v della GdF aveva detto a Livorno che la nave era già posata sul fondo ed inclinata.
I soccorsi vengono fati partire poco dopo nonostante da bordo negassero l'evidenza causando LORO ritardi nella messa in salvo dei passeggeri.

Il pistolotto (come lo chiami tu) è di molto successivo ovvero dopo che le continue falsità dello Schettino erano divenute ormai insopportabili anche per un santo.


relop.ing ha scritto:
Uno scoglio-si e uno scoglio-no' :D
L'importante è che lui non sia uno sc0gli0n3. :D
 
e intanto è prossima alla pubblicazione su appstore il nuovo gioco che si ispira a questa faccenda...si chiama inchino...e bisogna pilotare una nave vicino agli scogli per fare + punti...
 
milanistaavita ha scritto:
tutti devono pagare!!
Quoto in pieno. ;)
Schettino non è il solo responsabile, anche perchè se ad esempio il comandante della nave in quel momento per ipotesi fosse stato fuori di testa, non credo che gli ufficiali subalterni non lo avrebbero fermato, quindi oltre a Schettino è giusto ora che la giustizia faccia il suo corso ed incrimini anche gli altri corresponsabili. :mad:
 
Corry744 ha scritto:
[CUT] quindi oltre a Schettino è giusto ora che la giustizia faccia il suo corso ed incrimini anche gli altri corresponsabili. :mad:
Già fatto.
Ad essere indagati sono diversi funzionari di Costa e diversi ufficiali di bordo.

Questa psicosi dello Schettino unico indagato inizia a diventare un po' stantia. :icon_rolleyes:
 
solo recentemente sono stati indagati altri ufficiali! finora si diceva "l'unico responsabile è sempre e solo il Comandante":icon_rolleyes:
sembrava che se il Comandante avesse ordinato "Schiantiamoci!" tutti dovessero obbedire impostando la rotta per lo schianto. (in effetti mi suonava strano).
nel frattempo s'era scoperto che personale Costa avesse letteralmente impedito a certi passeggeri di prendere posto nelle scialuppe rivendicando la precedenza nel mettersi in salvo. altro esempio di deontologia rispettata. magari che il responsabile fosse il solo Schettino, magari!
 
sopron ha scritto:
solo recentemente sono stati indagati altri ufficiali! finora si diceva "l'unico responsabile è sempre e solo il Comandante":icon_rolleyes:
sembrava che se il Comandante avesse ordinato "Schiantiamoci!" tutti dovessero obbedire impostando la rotta per lo schianto. (in effetti mi suonava strano).
nel frattempo s'era scoperto che personale Costa avesse letteralmente impedito a certi passeggeri di prendere posto nelle scialuppe rivendicando la precedenza nel mettersi in salvo. altro esempio di deontologia rispettata. magari che il responsabile fosse il solo Schettino, magari!

la responsabilità del naufragio è una cosa...se poi non ti facevano andare nelle scialuppe è un altro reato che non c'entra nulla...come se sulla nave venisse commesso anche un omicidio mentre naufragava...la colpa non era di schettino...

la colpa + grande è sua xkè ha ordinato quella rotta di avvicinamento fregandosene di quello che gli veniva detto, xkè ha dato l'allarme dopo 20 giorni e dopo aver provato a pararsi le mele con la costa, è ha abbandonato la nave. le altre imputazioni sono molto di contorno:doubt:
 
infatti! ci sono/saranno molti capi d'imputazione per un variegato numero di persone che svolsero le più disparate mansioni. sono d'accordo.

non so fino a che punto Schettino avesse potuto rifiutare di eseguire "l'accorato consiglio" di Costa: avvicinarsi di più all'isola.
col senno del poi (37 morti) è facile affermare che si sarebbe dovuto opporre, ma chissà quali ritorsioni da parte di Costa per un suo rifiuto (o dimostrazione di assennatezza).

sarebbe interessante anche indagare su chi abbia consegnato all'aiuto cuoco il manuale del buon manovratore di sciapuppe, con un tempismo eccezionale, due ore prima dell'impatto.

vediamo intanto cosa deciderà Carnival riguardo al destino di Costa.
 
mi piacerebbe vedere la costa che con una nave spia andava a vedere quanto era distante la nave dal giglio... come anche il destinatario dell'inchino diceva che la nave non era poi così vicina...

senz'altro la costa ha detto avvicinati + possibile o avvicinati molto...non certo prendi uno scoglio e affonda la mia nave
 
Burchio ha scritto:
mi piacerebbe vedere la costa che con una nave spia andava a vedere quanto era distante la nave dal giglio... come anche il destinatario dell'inchino diceva che la nave non era poi così vicina...

senz'altro la costa ha detto avvicinati + possibile o avvicinati molto...non certo prendi uno scoglio e affonda la mia nave

ma il destinatario dell'inchino non si trovava a Grosseto (o ancora più lontano, ora non ricordo bene la città) e la nave non l'ha neppure vista? l'inchino è andato a vuoto perché il destinatario non era in loco per godersi lo spettacolo. fu un inchino sprecato.
 
sopron ha scritto:
ma il destinatario dell'inchino non si trovava a Grosseto (o ancora più lontano, ora non ricordo bene la città) e la nave non l'ha neppure vista? l'inchino è andato a vuoto perché il destinatario non era in loco per godersi lo spettacolo. fu un inchino sprecato.
a quanto pare è così...ma tempo fà non si era detto che Schettino era al cell proprio col destinatario?? :evil5:
 
esatto! ma il destinatario (un ammiraglio) gli rispose "uèèè guarda che io non sono al Giglio" ;)
troppo tardi però.
 
Anche se la Concordia è caduta nel dimenticatoio:icon_rolleyes:
segnalo che -come era ampiamente prevedibile- questa tragedia non ha insegnato nulla!!:doubt:
http://www.olycom.it/news_zoomai.do?ido=132095&i=9
le navi continuano ad avvicinarsi pericolosamente alla costa:icon_rolleyes:
al di là di leggi e leggine e capitanerie ignave...mahhh
 
Indietro
Alto Basso