Naufragio all'isola del Giglio

stefano980 ha scritto:
E adesso come faranno a rimuovere la nave, la devono per forza smontare pezzo per pezzo. Immagino non sia possibile trainare una nave di quella stazza :eusa_think:
Eh sì ho sentito in TV che dovranno smontarla pezzo per pezzo... infatti oramai la Concordia è data per perduta dall'armatore... in altre parole non si ripara :sad:
 
MyBlueEyes ha scritto:
Sinceramente non riesco a spiegarmi il cambio di rotta, che tra le altre cose deve essere impostato alla partenza. Di solito le rotte vengono concordate e cambiate solamente in caso di emergenze, e non di certo all'ultimo momento.

No. Il cambio di rotta non puo' essere "impostato" alla partenza. Senno' non sarebbe un cambio di rotta.
Ovviamente per "rotta" si intende l'insieme delle direzioni che "passo passo" deve assumere l'imbarcazione durante il tragitto dal porto di partenza sino a quello di arrivo.
Ricordati che hai una patente nautica: non ti sono consentite certe imprecisioni. :)
 
Se7en ha scritto:
mi attirerò le ire e i dissensi di tutti, però...
mi sembra assurdo che un comandante di una nave da molti anni, con atteggiamento irreprensibile, all'improvviso... cambia rotta per un motivo stupidissimo, mette a rischio una megastruttura da 4300 persone, non dà allarmi, non consente di mettere tutti in salvo, scappa via prima che tutti scendano dalle scialuppe, poi, arrivato a terra, tenti la fuga, dica un sacco di cavolate ai tg e tenti di occultare prove e insabbiare le cose...
cioè questo qui all'improvviso in 2 ore è completamente impazzito?

non riesco ad immaginare una follia simile... credo che sicuramente non abbia fatto tutto quello che doveva fare (altrimenti non saremmo in questa situazione), ma non riesco ad immaginare tutti quegli sbagli fatti da un uomo... o meglio...
da una parte quasi spero che sia così, dall'altra non ci arrivo :icon_rolleyes: .

questo riassume la classica frase detta dai genitori del ragazzo che fa una STUPIDAGGINE INSPIEGABILE...era un bravo ragazzo. io non mi stupisco del fatto che una persona con tutta quel potere e tutto quello che aveva sotto i piedi possa mettersi a fare il bulletto di periferia(vedasi OGNI GIORNO cosa fa la gente col suv).

ps vorrei anche porre un distinguo tra la nave che di solito passa vicino e quella che in pratica ci sbatte contro. inoltre il cosiddetto saluto che tutti sanno che esiste(tranne me che nn sono mai stato in crociera ma anche mia cugina che la crociera l'ha fatta sui fiordi non ha mai assistito...)è una pratica conosciuta e rilevabile dai dati di navigazione visto che ti intercettano le mutande ma non sanno dove è una nave da 350 metri...una multina a chiunque l'abbia praticata?

insomma c'è il marcio in ogni dove e per farsi pubblicità e per compiacere la zona fanno una cosa del genere dicendo che lo fanno per i turisti...dubito che un turista possa rendersi conto della pericolosità e diciamo si fida del comando e delle attrezzature(passo vicino ok, ma loro sapranno se ci sono gli scogli)
 
milanistaavita ha scritto:
stamane in radio parlava un certo signore del mestiere e dicevano che le carte nautiche non riportavano questi ammassi rocciosi :icon_rolleyes:

Oggi un gruppo misto di subacquei (Marina Militare, Carabinieri) ha "scovato" lo scoglio "decollato". E' segnato sulla mappa del Giglio.

P.S.: Anche i pescatori della zona lo conoscono!
 
All'1.46 la telefonata più concitata: l'ufficiale della Guardia Costiera dà sulla voce del comandante. "Adesso lei va a prua, risale la biscaggina (la scala di corda delle navi, ndr) e coordina l'evacuazione. Ci dice quante persone ci sono ancora: se ci sono bambini, donne, passeggeri e il numero esatto di ciascuna di queste categorie. Vada a bordo. Cosa fa, lascia i soccorsi?". Schettino: "No, no, sono qua, sto coordinando i soccorsi".

L'ufficiale ricomincia: "Comandante, è un ordine, ora comando io. Lei ha dichiarato l'abbandono nave, vada a prua, risalga sulla nave e vada a coordinare i soccorsi. Ci sono già dei cadaveri". Schettino: "Quanti?". L'ufficiale: "Deve dirmelo lei, cosa vuole fare, vuole andare a casa? Lei ora torna sopra e ci dice cosa si può fare, quante persone ci sono e di cos'hanno bisogno". Schettino di nuovo assicura: "Va bene, sto andando". Secondo la Capitaneria, tuttavia, non risalirà più a bordo.

Ditemi voi se questo è un uomo! ..non solo per legge non può abbandonare la nave ma coordinare i soccorsi, ma neppure per cercare di sistemare il danno che aveva provocato lui!!!!!!!!! Ma che schifo: VERGOGNATI.
 
relop.ing ha scritto:
Oggi un gruppo misto di subacquei (Marina Militare, Carabinieri) ha "scovato" lo scoglio "decollato". E' segnato sulla mappa del Giglio.

P.S.: Anche i pescatori della zona lo conoscono!
relop, difatti non ci ho riso sopra ma poco ci mancava :icon_rolleyes:
 
relop.ing ha scritto:
No. Il cambio di rotta non puo' essere "impostato" alla partenza. Senno' non sarebbe un cambio di rotta.
Ovviamente per "rotta" si intende l'insieme delle direzioni che "passo passo" deve assumere l'imbarcazione durante il tragitto dal porto di partenza sino a quello di arrivo.
Ricordati che hai una patente nautica: non ti sono consentite certe imprecisioni. :)
Credo intendesse scrivere 'impostata', riferendosi appunto alla rotta, non al cambio di rotta... ;)

Ogni minuto che passa questa storia mi lascia sempre più perplesso e incredulo!

Sono stato più volte in crociera sulla Costa (fiordi). Mai avrei potuto immaginare una cosa del genere!
 
Ultima modifica:
MyBlueEyes ha scritto:
Esatto, comunque chiedo venia per il typo ;)

In effetti con la "a" al posto della "o" cambia completamente significato.

Comunque la mia era una "battuta di alleggerimento".

Lo so che sei anche una brava marinaia. :)
 
tuttosport23 ha scritto:
Ditemi voi se questo è un uomo! ..non solo per legge non può abbandonare la nave ma coordinare i soccorsi, ma neppure per cercare di sistemare il danno che aveva provocato lui!!!!!!!!! Ma che schifo: VERGOGNATI.
Io aspetterei a gettare tutto il fango sul capitano... alcuni dicono che non era nemmeno lui a manovrare la nave perché lo hanno visto a cena, altri invece dicono che non è vero che è sceso subito anzi avrebbe anche aiutato molti passeggeri a sbarcare con la scaletta laterale mentre la Concordia stava già andando giù.. :icon_rolleyes:
 
LorenzX ha scritto:
Io aspetterei a gettare tutto il fango sul capitano... alcuni dicono che non era nemmeno lui a manovrare la nave perché lo hanno visto a cena, altri invece dicono che non è vero che è sceso subito anzi avrebbe anche aiutato molti passeggeri a sbarcare con la scaletta laterale mentre la Concordia stava già andando giù.. :icon_rolleyes:
sarebbe scappato per 1°...

ma a chi credere? :eusa_think:
 
Replo.ing, ci dai un tuo parere su questa ricostruzione? :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Fortunatamente, dopo l'impatto, ha avuto il buon senso di puntare verso l'isola per arenare la nave, facendola appoggiare sul fondo.

Entro nella discussione solo per riportare una notizia sentita sugli organi di informazione, secondo la quale lo "spiaggiamento" che alleggerirebbe per così dire la scellerata condotta del comandante, sarebbe del tutto casuale e non dovuto a deliberata scelta...:eusa_think:
Sicuramente la scatola nera chiarirà anche questo, di aspetto...
 
Arrivo solo ora in questa discussione...
Che dire... non ci sono parole per quello che è successo. Spero che presto si scopra realmente cosa sia accaduto e cosi avere delle risposte... :(
 
mi pare difficile difendere il comandante quando anche l'armatore lo bastona..........
 
LorenzX ha scritto:
Io aspetterei a gettare tutto il fango sul capitano... alcuni dicono che non era nemmeno lui a manovrare la nave perché lo hanno visto a cena, altri invece dicono che non è vero che è sceso subito anzi avrebbe anche aiutato molti passeggeri a sbarcare con la scaletta laterale mentre la Concordia stava già andando giù.. :icon_rolleyes:

Purtroppo non sono giunto a conclusioni affrettate, sono state già riportate diverse testimonianze che incastrano il comandante, una su tutte la telefonata con la guardia costiera -che ho riportato nel mio post precedente-.

E per di più sta uscendo fuori che l'aver "adagiato" la nave sul fianco, o quantomeno portarla più a riva possibile per scongiurare un ulteriore disastro, non era neppure voluta, in quanto la nave era già in balia delle onde, causa sala motori/macchine già allagata!
 
Indietro
Alto Basso