Nel 2022 lo switch-off al nuovo sistema tv digitale DVB-T2 (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
da quanto dicono:

With DVB-T2, HD channels will become available terrestrially in Germany for the first time, many of them in Full HD mode (1080p/50) and therefore in better resolution than on cable and satellite.

ma è vero? cioè fino a adesso nel dtt tedesco non hanno mai avuto canali HD ? mi pare poooooco probabile....
Innanzitutto il DTT in Germania è poco diffuso quindi non sarebbe così strano, inoltre la notizia è la trasmissione di ARD e ZDF a 1080i/50 rispetto ai 720p/50 del satellite. Il riferimento a 1080p/50 è quindi sbagliato.

La cosa più interessante è comunque un'altra, cioè che le versioni HD di tutti i canali privati storicamente in chiaro sono disponibili solo a pagamento.
 
720p/50 del satellite.

50 semi-quadri giusto?
A volte lo leggo inteso come semi-quadri, altre come quadri interi. Se si usa la "/" sapevo che si intendono fotogrammi interi al secondo (a prescindere se interlacciati o progressivi). Non togliermi sta certezza :D L'avevo riscontrato anche su Wikipedia(non che non contenga spesso anche strafalcioni...)

Da: https://it.wikipedia.org/wiki/1080i ... dove parla a proposito della raccomandazion EBU
A seconda che ci si riferisca alla frequenza di quadro o di semiquadro, si possono utilizzare notazioni quali 1080i25, 1080i50 e, secondo la raccomandazione EBU, 1080i/25, tutte tra loro equivalenti.
 
Ultima modifica:
Intendevo più semplicemente Hertz, forse perchè l'ingresso HDMI della mia TV scrive sempre "1920x1080 / 50i".
 
Io sono del parere che cambierò TV solo quando ne è necessario. Mettiamo caso un esempio che io adesso compro una TV in 4K e con il codec in HEVC e nei laboratori di ricerca si testa per esempio un nuovo codec molto più performante e io avrei la TV di penultima generazione e già si è in test di una nuova tecnologia ;)
Se stiamo a seguire la tecnologia, non ci si arriva più a nulla :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ok la tecnologia... ma le dimensioni contano, se prendi un tv più grande 3 anni prima l'avrai sfruttato per 3 anni ;-)
 
l'hdr l'han inventato per vendere i bluray 4k, che se no nn filava nessuno... per il dtt sarà già tanto se arriverà il 4k...

ps: con i puristi "dell'effetto cinema" con luminosità a zero o quasi e nitidezza zero voglio vedere quanti puristi dell'home theater saranno attratti da un modo che "spara" il contrasto a mille.... (HDR) ;-)
 
In fondo, l'hd è qualcosa veramente per puristi, alla maggior parte delle persone va benissimo anche l'sd, almeno per quanto riguarda il free. Sul pay, ovviamente, è tutto un altro discorso.
 
Va benissimo, perché probabilmente la maggior parte della gente, nemmeno sa cosa sia chiaramente l'HD... Magari pensa che sia semplicemente possedere un televisore HD per vedere i canali in HD.

Io comunque vorrei anche canali in ottimo SD e canali a 720p. Non si capisce perché in Italia non si possa usare anche il 720p. Si passa da canali in SD pessimo a full HD come se non esistessero anche anche definizioni intermedie, soprattutto sul DTT che non c'è molto spazio... Mi sa che a volte è una scusa per non metterli... si potrebbe usare il 720p così ci stanno meglio visto che richiederebbero un bitrate discretamente inferiore.
 
Va benissimo, perché probabilmente la maggior parte della gente, nemmeno sa cosa sia chiaramente l'HD... Magari pensa che sia semplicemente possedere un televisore HD per vedere i canali in HD.

Io comunque vorrei anche canali in ottimo SD e canali a 720p. Non si capisce perché in Italia non si possa usare anche il 720p. Si passa da canali in SD pessimo a full HD come se non esistessero anche anche definizioni intermedie, soprattutto sul DTT che non c'è molto spazio... Mi sa che a volte è una scusa per non metterli... si potrebbe usare il 720p così ci stanno meglio visto che richiederebbero un bitrate discretamente inferiore.
Ma il perchè te l'ho detto prima, il telespettatore italiano medio è fondamentalmente ignorante (in materia e non), cosa vuoi che gliene importi ai broadcaster di accontentare una tale platea, sai quanta gente va avanti ancora coi tubi catodici da 28 pollici, "tanto si vede bene"...
Ma di che parliamo?
 
Ultima modifica:
Vabbé un conto è se una scelta consapevole, un conto (ad esempio) è se si compra un tv HD, credendo di vedere in HD (perché non sa cos'è) e in pratica per sfruttarlo solo con SD magari pure via scart(ne conosco qualcuno così).....
Io in sala ho ancora un CRT che fa il suo dovere, mica lo sostituisco. Mi sta bene finché non si guasta... In sala la uso anche poco la tv, per cui mi è sufficiente.
L'importante è saperlo...
 
condivido quello che dite al 100% ....

ma quindi i canali SD non sono neppure in 720 ? quindi che risoluzione hanno ?

PS ma uguale per tutti o magari rai e mds in SD ha risolzuione migliore rispetto le tv locali ?
 
Credo intendesse in orizzontale ;)

ma quindi i canali SD non sono neppure in 720 ? quindi che risoluzione hanno ?
Per esempio su sat Rai sport 1 e 2 hanno 544*576i (quindi nemmeno 720 in orizzontale)... e poi c'è in full HD a 1920*1080i.
 
no dai..siamo al ridicolo dei HDR-Ready ?
Niente a che vedere con la truffa dell'HDReady, marchio di cui potevano fregiarsi ciofeche senza neanche il decoder H.264, bastava che il pannello presentasse, con upscaling, risoluzioni fino a 1920x1080. Tanto che in Francia fu bandito per legge sin dal 2008.
La sigla HDR-Ready me la sono inventata io per indicare un TV con pannello e decoder (10 bit o più) in grado di presentare una gamma estesa di colori e un contrasto superiori agli standard attuali. Parliiamo quindi degli attuali top di gamma ...
 
Secondo me intendeva in verticale xD
A volte si fa confusione con le risoluzioni perché il lato lungo del 576i coincide con quello corto del 720p.

uhm, non credo :)

mropa ha scritto:
ma quindi i canali SD non sono neppure in 720 ? quindi che risoluzione hanno ?
parla dei canali SD, quindi dovrebbe essere scontato che in verticale non può essere maggiore di 576, e io in post precedenti spesso ho parlato di pessimo SD intendendo dei non full SD... (tipo appunto la 544*576 o altre più basse)

Comunque caso mai ci chiarisce lui... è un contemporaneo :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso