Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma soprattutto... quanti di quelli che facevano a pugni sapevano che Telefunken non è più quella di una volta?
Credo che sian ben poche la case produttrici di tv "quelle di una volta"...
Ormai ci sono solo "marchi di una volta".
Non faccio fatica a crederci...Scusa se vado O.T.....i miei, nel lontano 1985, acquistarono un vero Telefunken, era un 21 pollici, ovviamente a tubo catodico.....ebbene è durato fino al 2002....sempre con colori perfetti fino all'ultimo.....è spirato per uno sbalzo di corrente...e non valeva più la pena farlo accomodare anche perchè i pezzi di ricambio erano difficili da tovare.....
Non faccio fatica a crederciIo ho un vero Philips, un CRT di quasi 15 anni nessun problema ancora... Il "nuovo" Philips che ho preso 5 anni fa.. soffre di problemi di accensione/spegnimento... da due anni dopo l'acquisto...
![]()
Di Mivar, ne avevo uno del 1995 da 20", ... ha tirato l'ultimo respiro un paio di mesi fa... a dicembre avrebbe fatto 20 anni!... Ora ne ho ancora uno del '99: un 14 pollici che funziona bene (a parte che è leggermente allungata l'immagine ma basta cambiare un trimmer e dovrebbe risolversi).....mia sorella ha un storico "Mivar" da 20" del 2002, era di mia madre, che funziona ancora con il suo decoderino (Adb) per il digitale terrestre con la scart....mi dice sempre..."finchè funziona me lo tengo"....![]()
![]()
Nessuna faticaVabbè, allora devo dire anch'io la mia. Mio padre comprò negli anni 70 un vero Telefunken da 28", uno dei primissimi PalColor usciti in Italia, con un sistema audio (e non dovreste fare fatica a credermi) che io in vita mia non ho mai più sentito. I bassi perfetti che uscivano da quel subwoofer oggi sarebbero impossibili anche solo da immaginare, tranne che su apparecchiature veramente professionali.
Qualche giorno fa in un noto store di elettronica c'era un'offerta su un Tv di 28" della Telefunken a 190 euro....e sul cartonato, nelle varie caratteristiche, c'era scritto Dvb-T2....e le persone che facevano a pugni (per modo di dire) per prenderne uno.....così senza sapere se h.264 o HEVC (h.265) perchè non era specificato.... capisco che si fa tutto per vendere ...però...anch'io ero quasi tentato ma, come diceva Totò, ho desistito....però se non fossi un utente di Digital Forum....magari lo avrei acquistato come tutti gli altri acquirenti che si trovavano lì......
confermo due mivar uno 21 altro 28'' anni '90 ancora funzionanti perfettamente ..grande Venchi !
Mah....dai commenti che sentivo, la maggior parte degli acquirenti erano entusiasti sia dal prezzo basso sia che ci fosse il T2..190€ per un 28 (formato che è più richiesto del 32 perchè occupa meno spazio, per cucine ad esempio) sono una buona offerta a prescindere dal T2 tuttta la gente che lo comprava non sarà stata invogliata dal fatto che fosse T2, ma dal basso prezzo e dalle dimensioni compatte.