Penso che lo sapesse già, se interpreto bene il suo post voleva dire che non c'è bisogno che il governo intervenga per qualcosa che non servirà fino al 2025, interviene invece proprio perchè c'è l'intenzione di spingere molto sul DVB-T2 già nel giro dei prossimi 5 anni.marcotaiolii ha scritto:Mi sembra che non sei informato.
L'attuale formazione di governo ha già stabilito che dall'inizio del 2015 ci sia l'obbligo che i nuovi modelli di TV siano dotati di tuner DVB-T2 mentre dal luglio dello stesso anno non si potranno più vendere TV con il solo tuner DVB-T.
Comunque l'errore a mio avviso è stato nel non permettere agli utenti di scegliere da subito cosa comprare creando delle doppie versioni dei modelli tv per il mercato italiano e per gli altri paesi. Emblematico il caso di Sony che produce in casa i decoder DVB-T2 dal 2010 sena inserirli nei propri tv "italiani" da subito come ha fatto Toshiba.
Credo che lo sanno e che anzi sia stato fatto apposta (anche se in realtà i primi TV in T2 già ci sono sul mercato)The Swan ha scritto:scusate ma..fatemi capire. sta appena finendo il cinema del passaggio a dvb-t e gia' pensano al dvb-t 2? questo vuol dire che tra poco spunteranno nei negozi le prime tv con tuner dvb-t e dvb-t2? stessa cosa per i dvd rec? ma lo sanno al governo che milioni di persone come me han dovuto cambiare interamente tutti gli apparecchi della casa per non avere ogni stanza zeppa di fili, di decoderini, han dovuto (spinti da buon senso) comprare ai nonni le tv col decoder integrato perche' molti nonni si incasinano con due telecomandi e il canale av questo sconosciuto? (per loro).
il megasamsung serie 8 da 46 pollici della sala quindi tra pochi anni e' gia' da cambiare? lo porto davanti a montecitorio e lo fracasso sulla testa di qualche politico se e' cosi', almeno son stati 2000 e passa euro spesi bene.: eusa_naughty: