Nel 2022 lo switch-off al nuovo sistema tv digitale DVB-T2 (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
davidee ha scritto:
salve , devo acquistare un tv da 32 pollici per una mia zia abbastanza anziana.ho visto che il più economico tv da 32" con dvb-t2 è un sony da almeno 500 euro ,mentre potrei prendere un lg modello 2012 con 270 euro e con tutto ciò che serve alla zia.
in questo caso non sarebbe assurdo spendere il doppio solo per avere il dvb-t2,visto che le altre funzioni che ha in più non le servono minimamente?

ci sono altri tv da 32 con dvb-t2 integrato a max 300 euro?

No ... Prendi al volo l'LG
Ciao
 
Bottegaio ha scritto:
All'interno della Legge 44 del 26/4/2012 (http://www.lavoro.gov.it/NR/rdonlyres/81E2655D-9F49-44E1-8418-456CE3B1793D/0/20120426_L_44.pdf), fra semplificazioni tributarie e misure di efficientamento e potenziamento delle procedure di accertamento, si dice solo che:
"A partire dal 1º luglio 2015 gli apparecchi atti a ricevere servizi radiotelevisivi venduti ai consumatori sul territorio nazionale integrano un sintonizzatore digitale per la ricezione di programmi in tecnologia DVB-T2 con codifica MPEG-4 o successive evoluzioni approvate nell'ambito dell'Unione internazionale delle telecomunicazioni (ITU)."

Quindi in termini di codec c'è solo il requisito minimo dell'MPEG-4 (inteso come H.264/AVC) ma si lascia spazio a successive evoluzioni standardizzate (HEVC sarà, come i suoi predecessori, uno standard congiunto ISO/ITU-T).

Ok, grazie per la precisazione. Quindi per ora H.264 è il minimo di legge, HEVC sarà opzionale (con bollino) a meno che non cambi ancora la legge.
E' anche interessante che la legge parli di "apparecchi atti a ricevere servizi radiotelevisivi", quindi non riguarda solo i TV ma anche i decoder esterni (anche di questo non ero sicuro).
 
falchettointerista ha scritto:
La domanda é: perché ?:eusa_think:
Intendo: perché mediaset preferisce ....?
Se preferisce cose sensate per il settore, e le ottiene, meglio!
Altrimenti bisogna capire se preferisce bene solo per sé o preferisce male anche per sé.
Quindi la vera domanda é: cosa bisognerebbe preferire nell'interesse della televisione italiana?:eusa_think: :eusa_think:

Mi pare ovvio: per migliorare l'offerta di Premium (più canali, soprattutto HD). Il decoder con bollino HEVC può essere dato in comodato.
 
falchettointerista ha scritto:
Se ha bisogno di più canali perché non le conviene invece fare il T2 con Mpeg4 che é già funzionante?:eusa_think:

Perchè si creerebbe un vincolo a fornire anche in futuro questi canali che oggi non ci sono e che fra qualche anno potranno essere trasmessi in modo più efficiente, sempre su T2 ma con HEVC.

La procedura per la gara delle frequenze messa in consultazione da AGCOM conferma, se ce ne fosse stato ancora bisogno, che attorno al 2018 anche la banda 700MHz verrà tolta alla TV e destinata alla larga banda mobile. In questa prospettiva i broadcaster devono perseguire da subito la massima efficienza nell'uso delle frequenze che resteranno. Da cui la grida DGTVi, in cui sostanzialmente si dice "in ricevitori future-proof il T2 da solo non basta, ci vuole anche l'HEVC" ;)
 
Gennar1 ha scritto:
Mi pare ovvio: per migliorare l'offerta di Premium (più canali, soprattutto HD). Il decoder con bollino HEVC può essere dato in comodato.
una cosa non mi è chiara: quindi mediaset per premium potrebbe anche anticipare prima del 2015 per migliorare la qualità della sua offerta con HEVC?
 
Gennar1 ha scritto:
Mi pare ovvio: per migliorare l'offerta di Premium (più canali, soprattutto HD). Il decoder con bollino HEVC può essere dato in comodato.
Il decoder con HEVC non esiste oggi e non esisterà per almeno altri 2 anni!
Ribadisco almeno perché quando inizierà ad esistere non converrà trasmettere in HEVC perché nessun utente l'avrá ancora.:eusa_think:
 
Bottegaio ha scritto:
Perchè si creerebbe un vincolo a fornire anche in futuro questi canali che oggi non ci sono e che fra qualche anno potranno essere trasmessi in modo più efficiente, sempre su T2 ma con HEVC.

La procedura per la gara delle frequenze messa in consultazione da AGCOM conferma, se ce ne fosse stato ancora bisogno, che attorno al 2018 anche la banda 700MHz verrà tolta alla TV e destinata alla larga banda mobile. In questa prospettiva i broadcaster devono perseguire da subito la massima efficienza nell'uso delle frequenze che resteranno. Da cui la grida DGTVi, in cui sostanzialmente si dice "in ricevitori future-proof il T2 da solo non basta, ci vuole anche l'HEVC" ;)

Quindi le conviene non fare nulla fino al 2018?
Quindi il T2 in Italia non viene usato seriamente fino al 2018 da nessun broadcaster?:eusa_think:
 
fox1990 ha scritto:
una cosa non mi è chiara: quindi mediaset per premium potrebbe anche anticipare prima del 2015 per migliorare la qualità della sua offerta con HEVC?

Come ho letto cinque o sei messaggi fa, l'HEVC deve essere ancora finito di specificare quindi se va bene nel 2013 chiudono le specifiche, nel 2014 funziona qualcosa ma cominciano solo i pazzi, nel 2015 e 2016 solo i temerari ....
Nel frattempo arriverà il T3:D
Non credo che Premium potrà stare ferma così a lungo!
 
ragazzi, secondo me non è il caso di farsi paranoie inutili ;)
ho letto anche io altrove che il successore di H264 sarà HEVC, ma, onestamente, quando sarà operativo a tutti gli effetti, chissenefrega..
forse sbaglierò, ma parto dal presupposto che dal prossimo anno per legge tutti i tv in vendita dovranno essere dotati di tuner T2, che continuerà ad avere anche l'attuale T1 per retrocompatibilità, e questo pare assodato. Dopo di che, quale sia il codec montato non ha tutta questa importanza.. se dovessi vedere un televisore in vendita con tutte le caratteristiche che cerco io, a mio parere vale la pena acquistare in ogni caso: se poi proprio si rendesse indispensabile essere attrezzati con HEVC, si potrà sempre ricorrere a un decoder esterno, ma scartare un televisore valido solo per questo motivo mi pare sciocco.. ;)
è chiaro che siamo in una fase di transizione, e ciò contribuisce a creare un po' d'incertezza perché nessuno vorrebbe buttare via i suoi soldi, ma da quanto ho letto finora qui, mi pare prematuro preoccuparsi più di tanto del futuro adesso.
 
falchettointerista ha scritto:
Come ho letto cinque o sei messaggi fa, l'HEVC deve essere ancora finito di specificare quindi se va bene nel 2013 chiudono le specifiche, nel 2014 funziona qualcosa ma cominciano solo i pazzi, nel 2015 e 2016 solo i temerari ....
Nel frattempo arriverà il T3:D
Non credo che Premium potrà stare ferma così a lungo!

ROADMAP introduzione T2

Gennaio 2013 hevc standard
Settembre 2013 mass production chip vendor
Febbraio 2014 ricevitori T2 HEVC in vendita in italia
Maggio 2014 iniziano a trasmettere RAI e MEDIASET canali in t2 hevc

Saluti
 
robpat98 ha scritto:
Maggio 2014 iniziano a trasmettere RAI e MEDIASET canali in t2 hevc

Saluti
se fosse davvero così, per un solo anno varrebbe la pena di aspettare a comprare un nuovo televisore. Anche se chissà che prezzi avranno..
 
secondo voi in futuro ci sarà sempre una evoluzione continua degli standard tale da dover cambiare o aggiungere hardware ogni 5 anni?

Se fosse cosi basterebbe che ogni produttore rendesse il telecomando base sempre programmabile ,in modo da controllare almeno un futuro decoder aggiuntivo della stessa marca,magari alimentato via usb.cosi non ci sarebbero problemi.

esistono ovviamente già i decoder esterni con telecomando programmabile,ma oltre a essere pochi e costosi non controllerebbero mai bene tutte le funzioni del tv.
 
robpat98 ha scritto:
ROADMAP introduzione T2

Gennaio 2013 hevc standard
Settembre 2013 mass production chip vendor
Febbraio 2014 ricevitori T2 HEVC in vendita in italia
Maggio 2014 iniziano a trasmettere RAI e MEDIASET canali in t2 hevc

Saluti

Da dove l'hai presa la road map?
Comunque sarebbe meglio precisare (quantomeno la mia è una deduzione logico-pratica) che da febbraio e maggio 2014 i dati sono teorici e riguarderanno uno scarso numero di apparecchi (esterni, non credo interni) e di trasmissioni.
Nel 2015 invece le cose potrebbero benissimo andare a regime.
 
falchettointerista ha scritto:
Come ho letto cinque o sei messaggi fa, l'HEVC deve essere ancora finito di specificare quindi se va bene nel 2013 chiudono le specifiche, nel 2014 funziona qualcosa ma cominciano solo i pazzi, nel 2015 e 2016 solo i temerari ....
Nel frattempo arriverà il T3:D
Non credo che Premium potrà stare ferma così a lungo!
Sono d'accordo, solo non ci sarà il T3 ma l'evoluzione del codec HEVC
robpat98 ha scritto:
ROADMAP introduzione T2

Gennaio 2013 hevc standard
Settembre 2013 mass production chip vendor
Febbraio 2014 ricevitori T2 HEVC in vendita in italia
Maggio 2014 iniziano a trasmettere RAI e MEDIASET canali in t2 hevc

Saluti
Non credo che a Maggio 2014 inizieranno a regime a trasmettere, forse cominceranno le sperimentazioni, anche perchè non possono obbligare di botto a cambiare di nuovo tv o decoder. Penso inizieranno seriamente verso la fine del 2015 inizio 2016, sempre che non si dirà che usciranno le specifiche dell'evoluzione dell'HEVC e di nuovo tutti ad aspettare come sta succedendo alla Rai adesso con la sua attuale sperimentazione in T2
 
robpat98 ha scritto:
ROADMAP introduzione T2

Gennaio 2013 hevc standard
Settembre 2013 mass production chip vendor
Febbraio 2014 ricevitori T2 HEVC in vendita in italia
Maggio 2014 iniziano a trasmettere RAI e MEDIASET canali in t2 hevc

Saluti
Se mi dai 6 numeri giusti il TV te lo cambio io ogni anno e non avrai mai più il problema di non essere al passo con i tempi! :D

Ma, visto che vieni a scrivere come noi altri "poveretti" qui sul forum, dubito fortemente nelle tue doti di preveggenza e quindi diciamo pure che questa pseudo-previsione te la potevi proprio risparmiare ;)

:wave:
 
tropicana ha scritto:
Se mi dai 6 numeri giusti il TV te lo cambio io ogni anno e non avrai mai più il problema di non essere al passo con i tempi! :D

Ma, visto che vieni a scrivere come noi altri "poveretti" qui sul forum, dubito fortemente nelle tue doti di preveggenza e quindi diciamo pure che questa pseudo-previsione te la potevi proprio risparmiare ;)

:wave:

guarda io non sono uno di quelli che vuole il tv ultima generazione...ho un 40" samsung di 4 anni fa con na montagna di decoder sotto:lol: :lol:
non ho proprio problemi...per me qualsiasi innovazione tecnologica passa dal decoder...
prima che cambi tv deve arrivare il proiettore olografico...:lol: :lol:

la roadmap l' ho ricavata leggendo tra le righe della lettera del dgtvi...e serve come provocazione per animare il thread:D

ciao
 
magick ha scritto:
Sono d'accordo, solo non ci sarà il T3 ma l'evoluzione del codec HEVC

Non credo che a Maggio 2014 inizieranno a regime a trasmettere, forse cominceranno le sperimentazioni, anche perchè non possono obbligare di botto a cambiare di nuovo tv o decoder. Penso inizieranno seriamente verso la fine del 2015 inizio 2016, sempre che non si dirà che usciranno le specifiche dell'evoluzione dell'HEVC e di nuovo tutti ad aspettare come sta succedendo alla Rai adesso con la sua attuale sperimentazione in T2

Infatti la Rai ha una frequenza su tutta Italia per sperimentare cosa?
Il T2, lato Rf, non ha bisogno di ulteriori sperimentazioni tecniche che durino anni.
L'Mpeg4 non mi pare che sia ancora a livello sperimentale.:lol:
Non può accendere subito in T2 Mpeg4 su 60 milioni di italiani perché altrimenti uccide l'HEVC, non può sperimentare l'HEVC perché non c'è ancora; quindi, come dici tu aspetta, e sperimenterá nel laboratorio Valle D'Aosta una tecnologia già adottata in vari paesi del mondo.:D
Se dovesse poi sperimentare altrettanto l'HEVC accenderà il T2 non prima del 2018.:D
 
falchettointerista ha scritto:
Se dovesse poi sperimentare altrettanto l'HEVC accenderà il T2 non prima del 2018.:D
Quando già saranno uscite altre due evoluzioni del codec... La sperimentazione infinita :lol:
 
robpat98 ha scritto:
Febbraio 2014 ricevitori T2 HEVC in vendita in italia
Maggio 2014 iniziano a trasmettere RAI e MEDIASET canali in t2 hevc
Mi sa proprio che in questi 2 periodi in Italia ci sarà il boom di acquisti di tv e decoder T2 HEVC. :icon_rolleyes:
 
Corry744 ha scritto:
Mi sa proprio che in questi 2 periodi in Italia ci sarà il boom di acquisti di tv e decoder T2 HEVC. :icon_rolleyes:
Pensi che di questi tempi la gente corra a fare acquisti? Nemmeno lo sanno di questa nuova tecnologia!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso