Nel 2022 lo switch-off al nuovo sistema tv digitale DVB-T2 (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stiamo tutti con la smania di avere notizie più precise sulle novità sia da Samsung che dagli altri produttori per le nuove serie di televisori che verranno lanciati nel corso del 2013.

Come ci dice Ercolino finalmente anche la casa Sudcoreana si lancia con energie al DVB-T2 e, come dice chi mi precede, addirittura si parla anche del HEVC (H.265) dalla serie 8 in su.

Non vorrei freddare gli entusiasmi ma mi sento di dire che sarà meglio aspettare la certificazione degli standard da parte di DGTVi sia per i canali in chiaro che per quelli a pagamento per avere maggiori certezze sugli apparecchi da acquistare.

Voi che dite?
 
Ciao JoetheDOdger, dico ed affermo che sono concorde con la tua opinione, resta però il fatto che secondo me per il lancio dei nuovi televisori e decoder in "hevc", che sarebbe poi il vero formato T2 che a noi ci interesserà, per questo formato bisognerà attendere ben oltre quest'anno, forse se ne parlerà nel 2014. :icon_rolleyes:
 
Samsung al CES 2013 ha presentato la nuova LED Smart TV F8000 a quanto pare con codec video HEVEC

chiedo conferma a chi se ne intende più di me in materia!!!!
 
Anche la serie Plasma (faranno solo una serie, F8500) supporterà l'HEVC ;)
 
E' da capire che limitazioni avrà il supporto HEVC su questi TV "apripista" di Samsung. In particolare fino a che risoluzione arriveranno. Allo stato della tecnologia, non mi farei grosse illusioni sul supporto Full HD ...
 
Segnalo questo:

http://www.strong.tv/en/products/receivers/terrestrial/dvb-t2-hd/srt-8500

non è ovviamente HEVC.

tuner T2 della strong, modello 8500, che sta vendendo a camionate in Ucraina, visto che le trasmissioni sono attive in tutto il territorio su 4 mux nazionali che trasportano 28 canali di cui 8 in HD, ma mancano i decoder T2 economici.
Alla luce di questo mi sento di cambiare le mie opinioni sul T2 in italia, si è fatti bene a andare in T1 visto che decoder economici T2 sono disponibili dal 2013 in avanti, purtroppo l'errore è stato andare in Mpeg e non in H264, quello si è stato un grosso errore, rimediabile però andando avanti visto che i decoder T1/H264 saranno sempre in numero maggiore.

se costerà meno di 100€ appena disponibile lo prendo per prova :)
 
Ultima modifica:
Voglio dire che senza hardware HEVC dedicato (che ancora non c'è), decodificare in software in tempo reale 50 frame 1920x1080 al secondo potrebbe essere troppo anche per un quad core come il nuovo Samsung 8000 ;)
 
Bottegaio ha scritto:
Voglio dire che senza hardware HEVC dedicato (che ancora non c'è), decodificare in software in tempo reale 50 frame 1920x1080 al secondo potrebbe essere troppo anche per un quad core come il nuovo Samsung 8000 ;)

facciamo 25 frame visto che è interlaced :icon_cool: ; penso che se Samsung pubblicizzasse come supporto HEVC su risoluzioni che non sono fullHD perderebbe la faccia.
Bisogna vedere la potenza totale di questo quadcore e soprattutto la potenza delle fixed functions dei DSP che gestiscono le primitive di decodifica (ad esempio la DCT e la valutazione del moto)
Insomma secondo me HEVC=FullHD o non se ne parla neanche, del resto è una codifica progettata anche per risoluzioni maggiori del FullHD (futureproof).
 
Per chi non lo sapesse, al momento HEVC prevede solo formati progressivi. :eusa_whistle:
Un bel 720p a 3Mbit/s o giù di lì non sarebbe male, in termini di risparmio di banda, per contenuti HD on demand. Per la TV sono d'accordo che ci vuole il 1080p e per questo credo che bisognerà aspettare almeno il 2014. Fra l'altro, ci vogliono anche gli encoder HEVC 1080p real time ...
 
fullHD 1080i attualmente in uso può benissimo essere compresso come due semiquadri progressivi e così sarà. :icon_cool:
 
Davide Rossi ha scritto:
facciamo 25 frame visto che è interlaced :icon_cool: ; penso che se Samsung pubblicizzasse come supporto HEVC su risoluzioni che non sono fullHD perderebbe la faccia.
Bisogna vedere la potenza totale di questo quadcore e soprattutto la potenza delle fixed functions dei DSP che gestiscono le primitive di decodifica (ad esempio la DCT e la valutazione del moto)
Insomma secondo me HEVC=FullHD o non se ne parla neanche, del resto è una codifica progettata anche per risoluzioni maggiori del FullHD (futureproof).

"CES: 4K 60p su DVB-T2 da LG Electronics

LG Electronics ha mostrato un esperimento per la trasmissione di programmi televisivi a risoluzione 4K e 60Hz di frequenza di scansione su piattaforma DVB-T2 e bitrate di appena 35 Mbps”

http://www.avmagazine.it/news/televisori/ces-4k-60p-su-dvb-t2-da-lg-electronics-_7522.html
 
A tutt'oggi, a parte il decoder di Europa 7, esistono in commercio decoder t2?
 
più che chiedere se in commercio si trovano decoder in t2 bisognerebbe chiedersi se esisterà ancora il dtt in generale, visto che il trend è quello di passare alla banda larga con offerte tv/internet/telefono.....Ultimamente ho notato un incremento nelle proposte commerciali..e mi sa che finiremo come la svizzera/germania/francia che fatte salve le tv di stato offrono veramente pochino in dtt. salud y suerte:laughing7: :laughing7: :laughing7:
 
Il problema non sono le nuove tecnologie il problema è l'italia che non riesce a coprire tutto il territorio per vedere 2 canali messi in croce. Ogni tanto tirano fuori nuove tecnologie per far spendere soldi alla gente che tanto non utilizzeranno mai perche in Italia non funziona niente era meglio rimanere all'analogico secondo me che si vedeva male non era Hd ma almeno funzionava!
 
supercane ha scritto:
più che chiedere se in commercio si trovano decoder in t2 bisognerebbe chiedersi se esisterà ancora il dtt in generale, visto che il trend è quello di passare alla banda larga con offerte tv/internet/telefono.....Ultimamente ho notato un incremento nelle proposte commerciali..e mi sa che finiremo come la svizzera/germania/francia che fatte salve le tv di stato offrono veramente pochino in dtt. salud y suerte:laughing7: :laughing7: :laughing7:
ma speriamo di no! vorrei proprio vedere come faranno quelle famiglie abituate ad avere televisori in ogni stanza: con la banda larga, se funzionera come qui, si puo avere un solo televisore inquanto strimmano un canale alla volta!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso