Nel 2022 lo switch-off al nuovo sistema tv digitale DVB-T2 (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
tvdipendente ha scritto:
Il problema non sono le nuove tecnologie il problema è l'italia che non riesce a coprire tutto il territorio per vedere 2 canali messi in croce. Ogni tanto tirano fuori nuove tecnologie per far spendere soldi alla gente che tanto non utilizzeranno mai perche in Italia non funziona niente era meglio rimanere all'analogico secondo me che si vedeva male non era Hd ma almeno funzionava!

Queste affermazioni mi fanno riflettere su come i guai dell'Italia dipendano esclusivamente da noi.....se continuiamo a ragionare in questo modo.:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
a00818 ha scritto:
Queste affermazioni mi fanno riflettere su come i guai dell'Italia dipendano esclusivamente da noi.....se continuiamo a ragionare in questo modo.:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Secondo te se il dtt è stata una grossa commercialata per vendere le televisioni e decoder e non funziona perche molti si lamentano che non vedono i canali e colpa della gente?
 
tvdipendente ha scritto:
Secondo te se il dtt è stata una grossa commercialata per vendere le televisioni e decoder e non funziona perche molti si lamentano che non vedono i canali e colpa della gente?
Al 99% e' colpa della gente, molto spesso aiutata da qualche pseudo antennista, ma il DTT e' una delle cose piu' furbe scoperte a partire dagli anni 1960, pensa solo al genio di Andrea Viterbi (di origine italiana).

Pero' siamo OT.
 
Cari amici, visto che in questa discussione si parla del Dvb-t2, qualcuno può dare ulteriori chiarimenti riguardo quanto indicato in questo link:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3348255&postcount=5782
che significa che dalla primavera prossima quale formato troveremo in commercio sui nuovi televisori Sony ed Lg in T2?
Mi sembra ovvio e credo che non ci si riferisca al formato di nostro interesse e cioè all'HEVC, o sbaglio? :eusa_think:
 
Per HEVC è ancora presto

Il DVB-T2 compatibile HEVC sarà presente solo sul modello top di gamma Samsung F8500
 
ERCOLINO, scusami, da quando sarà disponibile sul mercato la gamma dei modelli Samsung F8500? :eusa_think:
 
La nuova gamma Samsung F sarà disponibile da Aprile-Maggio

Avranno tutti il DVB-T2 dalla serie 5 in su
 
Corry744 ha scritto:
Cari amici, visto che in questa discussione si parla del Dvb-t2, qualcuno può dare ulteriori chiarimenti riguardo quanto indicato in questo link:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3348255&postcount=5782
che significa che dalla primavera prossima quale formato troveremo in commercio sui nuovi televisori Sony ed Lg in T2?
Mi sembra ovvio e credo che non ci si riferisca al formato di nostro interesse e cioè all'HEVC, o sbaglio? :eusa_think:

SE come scrive ercolino samsung commercializzera' a maggio il modello F8500 in T2 hevc e' evidente che quanto scritto da Majcky non corrisponde a verita' ...
Ciao
 
supercane ha scritto:
commerciali..e mi sa che finiremo come la svizzera/germania/francia che fatte salve le tv di stato offrono veramente pochino in dtt. salud y suerte:laughing7: :laughing7: :laughing7:

Non so negli altri stati, ma in Germania di programmi in DTT ce ne sono un bel po, e calcola che l'ultima volta che ci sono stato (Brema) fanno almeno 5 anni.
 
robpat98 ha scritto:
SE come scrive ercolino samsung commercializzera' a maggio il modello F8500 in T2 hevc e' evidente che quanto scritto da Majcky non corrisponde a verita' ...
Ciao

Il modello top non credo che esca subito
 
Corry744 ha scritto:
Cari amici, visto che in questa discussione si parla del Dvb-t2, qualcuno può dare ulteriori chiarimenti riguardo quanto indicato in questo link:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3348255&postcount=5782
che significa che dalla primavera prossima quale formato troveremo in commercio sui nuovi televisori Sony ed Lg in T2?
Mi sembra ovvio e credo che non ci si riferisca al formato di nostro interesse e cioè all'HEVC, o sbaglio? :eusa_think:

Conosco con precisione il contenuto del meeting, e si il post si riferisce al tuo HEVC, anche se ci sono alcune piccole imprecisioni tecniche, quanto scritto è sostanzialmente vero.
 
ma ha senso HEVC per risoluzioni fino a1080p? Quanto lo riesci a strizzare di più il bitrate rispetto a h.264? A me pare una cosa che ha più senso quando lavori a 4xxxp risoluzioni.
 
giannia ha scritto:
ma ha senso HEVC per risoluzioni fino a1080p? Quanto lo riesci a strizzare di più il bitrate rispetto a h.264? A me pare una cosa che ha più senso quando lavori a 4xxxp risoluzioni.

dovrebbe ridurre il bitrate alla metà, quindi ha sempre senso, nel senso che puoi mettere 4 canali HD invece che 2 in un solo MUX, oppure puoi mettere 24 canali SD invece che 6, come dire l'intera offerta di canali SD RAI + MEDIASET in un solo MUX T1 :D

ps: poi in abbinamento al T2 ipotizzando un altro 50% di banda in + si arriva a 8 canali HD o 48 SD in un solo mux.
direi che a questo punto possono anche vendere tutti i canali alla telefonia mobile. :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
gherardo ha scritto:
ma speriamo di no! vorrei proprio vedere come faranno quelle famiglie abituate ad avere televisori in ogni stanza: con la banda larga, se funzionera come qui, si puo avere un solo televisore inquanto strimmano un canale alla volta!
ma che problema c'è vedrai che l'italica arte di arrangiarsi si inventerà qualcosa di "alternativo" per portare il segnale a diversi televisori....mai porre limiti alla fantasia specialmente nel belpaese...ariciao:laughing7: :laughing7:
 
sony dvb-t2

Buonasera

Vorrei acquistare un nuovo televisore LED di ultima generazione Sony con tuner integrato DVB-T2.
Devo aspettare o i modelli in vendita sono gia' adatti alle nuove tecnologie?;)


Grazie
 
supercane ha scritto:
ma che problema c'è vedrai che l'italica arte di arrangiarsi si inventerà qualcosa di "alternativo" per portare il segnale a diversi televisori....mai porre limiti alla fantasia specialmente nel belpaese...ariciao:laughing7: :laughing7:
puoi benissimo portare il segnale su quanti televisori vuoi, ma devi vedere lo stesso programma su tutti...SWISSCOM TV e sai dove la prendi...!! :D
 
kalat ha scritto:
Buonasera

Vorrei acquistare un nuovo televisore LED di ultima generazione Sony con tuner integrato DVB-T2.
Devo aspettare o i modelli in vendita sono gia' adatti alle nuove tecnologie?;)


Grazie

Per televisori che supportano l'HEVC bisognerà aspettare ancora ,quindi per il 2013 direi che è ancora presto

Molte Tv del 2013 saranno compatibili con il DVB-T2 ,ma solo per la codifica H264 eccetto alcune Tv top di gamma come il Samsung F8500 che avrà la compatibilità anche all'HEVC
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso