Jump_PN
Digital-Forum Silver Master

Con il panorama di emissione italiano e con la gente e parenti ...... che li guarda a casa, vanno per loro più che bene...
C'è ancora il VHS ed un cimelio in Beta 2000
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non raddoppia la qualità. Si dimezza lo spazio necessario: è più realistica detta così...Non è proprio così! tra pal secam e ntsc non ci sono grossi vantaggi di qualità, tra le 3 versioni dell'ALGORITMO MPEG, invece si raddoppia qualità, quindi 2X e 4X di miglioramento!
OTHo avuto modo di ricevere per mesi un canale AFN (in NTSC via terrestre)... infatti, non c'era paragone in nitidezza... mi dava sempre l'impressione di guardare un VHS in diretta tvPAL tutta la vita
![]()
Non raddoppia la qualità. Si dimezza lo spazio necessario: è più realistica detta così...Altrimenti sembra chissà quali magie compia sulle immagini
Le "magie" le fa sullo spazio e non oltre un certo bitrate.
La stessa qualità la puoi ottenere con qualsiasi codec: MPEG-2, MPEG-4, H265. Ciò che varia è lo spazio necessario per ottenerla.
Ad altissimi bitrate non mi meraviglierei che torna meglio MPEG-2, visto che erabora di meno la fonte... di sicuro sarebbe più efficiente in velocità di compressione e richiederebbe molte meno risorse...
Certo ci eravamo capiti
sta di fatto che ai tempi dell'analogico non c'erano progressi così eclatanti per trasmettere più informazioni con la stessa banda.... il progresso era limitato per forza...
Adesso sono altri tempi, e gli algoritmi diventano + complessi accompagnando l'evolversi dell'hardware e dei processi di fabbricazione sempre + miniaturizzati.... non è un voler prendere in giro nessuno..
Ovviamente... il mio "PAL tutta la vita" era solo in risposta ad un'ipotetico, per fortuna mai stato (in Italia) "NTSC tutta la vita... o anche meno "Dai, onestamente il digitale è meglio, niente effetto neve, niente righe di offset, immagini nitide ! Il problema è che il digitale non sanno ancora gestirlo bene, a partire dalle emittenti (nessuna esclusa), fino agli antennisti che ancora stentano a capire come è fatto e gestirlo.
e dei canali ciofeca di televendite o altre scempiaggini del genere che si moltiplicheranno!Il bello è che se si vuole, l'SFN in Italia funzionerebbe benissimo anche in DVBT1, ma devono mettere mano agli impianti in maniera adeguata, e non lo vogliono fare. Si avrebbe anche un risparmio energetico di almeno il 60% e meno inquinamento elettromagnetico. Ma niente, si ostinano a continuare in questo modo.
Quando si passerà al T2, vedrai che penseranno solo ad infilare più canali sfruttando la maggior capacità, tralasciando i benefici per l'SFN per cui è stato progettato, e lasciando la distribuzione e l'utenza nelle medesime condizioni.
Con tutta sincerita' il DVB-T & T2 funzionano bene con temperature freddine
riguardo la mia zona (Costa Jonica) basta una serata con alta pressione e propagazione che ti vedi spuntare portanti analogiche straniere con la completa distruzione del mux digitale![]()