Nel 2022 lo switch-off al nuovo sistema tv digitale DVB-T2 (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
PF non mettiamo in discussione anche Shannon!

Altra cosa è dire che sul terrestre col MIMO, quindi su un altro canale, si possano ottenere bande ben superiori al T2 con singola antenna. Ma per toccare l'impianto d'antenna tanto vale andare sul satellite ;)
 
comunque da quello che ho capito dovremo aspettare molto tempo per vedere il dvb-t2
va a finire che quando in italia si decideranno a trasmettere in dvb-t2 in circolazione ci sarà gia qualcosa di più evoluto del dvb-t2 magari una versione successiva del dvb-t2 che si potrebbe chiamare dvb-t3
25 anni fa eravamo stati pionieri della tv via satellite DTH, in digitale e HD... Ora siamo letteralmente "a terra"...Quello che temo non evolverà è la mentalità nostra italiana(o meglio di chi ci governa)... che riguardo alla tv si orienta solo su quella terrestre (o al massimo ogni tanto parla di futura IPTV giusto per darsi un tono) e lo fa pure male e arretratamente, per spremerci sempre... Tanto valeva aspettare ancora un po' e partire in DVB-T2 con gli Switch-off... ;) Il DVB-T2 "a regime" su tutte le frequenze mi sa rimarrà un po' un miraggio per gli amanti della tv terrestre... chissà per quanti anni...
 
é ovvio che se decidono all'improvviso di aumentare la banda di un mux (tipo 16Mhz anziche 8) tutto diventa possibile ma non si chiamera di certo dvbt3 inquanto non retrocompatibile; lo scritto afferma che nel dvbt/s 2 siamo praticamente gia vicinissimi al limite di shannon che non puo essere fisicamente superato.
 
scommettiamo che ora con i modelli NUOVI 2015 tanti saranno HEVC sulla carta ma poi in realta' solo il lettore multimediale

e NON la cosa piu importante cioe' il decoder tv.... scomemttiamo ?
 
samsung 6200 supporta hvec da usb o dal tuner del digitale terrestre...con immenso stupore ecco la risposta

"Benvenuto nel Servizio Clienti Samsung


Gentile Sig.,

In merito alla sua richiesta le confermo che il tv è in grado di riprodurre filmati con codec h265 sia da porta usb che dal digitale terrestre.
La differenza tra il modello destinato al mercato italiano e quelli di importazioni sono nel menù del tv che non prevede la nazione italia nelle impostazioni, altresì l'ordinamento dei canalil non avviene con LCN per il mercato italiano, di conseguenza l'ordinamente lo deve eseguire lei manualmente."
 
é ovvio che se decidono all'improvviso di aumentare la banda di un mux (tipo 16Mhz anziche 8) tutto diventa possibile ma non si chiamera di certo dvbt3 inquanto non retrocompatibile; lo scritto afferma che nel dvbt/s 2 siamo praticamente gia vicinissimi al limite di shannon che non puo essere fisicamente superato.

Il T2 supporta già la possibilità di trasmettere su due o più canali e non contigui (TFS= Time Frequency Slicing), come è detto nel documento da te citato.
 
Ultima modifica:
scommettiamo che ora con i modelli NUOVI 2015 tanti saranno HEVC sulla carta ma poi in realta' solo il lettore multimediale

e NON la cosa piu importante cioe' il decoder tv.... scomemttiamo ?
Quanto vuoi scommetterci?
Io scommetto sul contrario perchè quello che dici ha poco senso tecnicamente, se poi qualcuno, per motivi commerciali, tarpa qualche modello è un'altra cosa.
Se hai il chip per decodificare l'HEVC perchè usarlo solo per certi ingressi?
 
...OMISSIS...
La differenza tra il modello destinato al mercato italiano e quelli di importazioni sono nel menù del tv che non prevede la nazione italia nelle impostazioni, altresì l'ordinamento dei canalil non avviene con LCN per il mercato italiano, di conseguenza l'ordinamente lo deve eseguire lei manualmente."
Basta mettere Grecia come paese e l'ordinamento LCN funziona, almeno con i Samsung da me provati.
 
Ricapitolando quindi, attualmente mi sembra di comprendere che ce ne siano davvero pochissimi di tv compatibili pienamente con la trasmissione in digitale terreste e con il codec H.265 sul mercato, molti ancora non lo sono e vengono fatti passare per tale se non si ha particolare accortezza sul modello e marca è così in fondo? :eusa_think:
In sintesi quali sono attualmente quelli e veri compatibili pienamente con l'Hevc che è possibile trovare sul mercato italiano? :eusa_think:
 
Ricapitolando quindi, attualmente mi sembra di comprendere che ce ne siano davvero pochissimi di tv compatibili pienamente con la trasmissione in digitale terreste e con il codec H.265 sul mercato, molti ancora non lo sono e vengono fatti passare per tale se non si ha particolare accortezza sul modello e marca è così in fondo? :eusa_think:
In sintesi quali sono attualmente quelli e veri compatibili pienamente con l'Hevc che è possibile trovare sul mercato italiano? :eusa_think:

Sicuramente i Samsung Smart Tv UHD prodotti nel 2014 da 40 a 75 pollici serie HU 6900 7500 8200 8500 sia piatti che curvi.
 
Ok grazie mille "tasca.nathalie68", almeno così si ha una visione già più chiara e precisa di quali siano realmente quelli esistenti, presenti e sicuri di essere con Hevc sul mercato come modelli di tv. ;)
 
Da me ieri sera il canale 4k andava solo audio su h.bird anche a voi ??? Dove vi sono rai2/3 HD ma loro ok
 
Le pubblicità "4k" possono riferirsi al pannello del televisore , ma non al sintonizzatore diciamo, come alcune tv tempo fa HD ready.

Quindi bisogna fare attenzione.
 
Esatto... ;) Tra l'altro la tv che ha robisat è la stessa che mesi fa avevo adocchiato... Ma poi i dubbi mi erano venuti e avevo appunto chiesto al commesso. E appunto mi aveva detto che non c'era il sintonizzatore hevc nel tuner dtt/sat. Quindi ecco il perchè a robisat non si vede il canale.
Comunque avrei una curiosità da chiedere... La tv può registrare su hard disk giusto? Prova a registrare il canale 4k (dove senti solo l'audio) e prova poi a riprodurre la registrazione così da vedere se si vede anche il video... ;)
 
Le pubblicità "4k" possono riferirsi al pannello del televisore , ma non al sintonizzatore diciamo, come alcune tv tempo fa HD ready.
L'elemento determinate è assicurarsi quindi che il sintonizzatore abbia anche il codec H.265, così mi sembra di aver capito, è così per accertarsi o meno che sia il modello che ha predisposto l'Hevc? :eusa_think:
 
E' 4K/H265 HEVC solo se vedi filmati esterni tramite hard disk o tramite dispositii esterni ;)
Per curiosità se riesci prova a registrare il canale e riprodurre poi il tutto ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso