Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Hai ragione, sicuramente sarebbero tagliati fuori tutti qywlli senza box linuxTempo al tempo, non corriamo troppo, poi quanti abbonati taglierebbe fuori il T2 attualmente? Un bel rischio direi.
Scusate ot, mettiamo caso premium passasse in t2 per ampliare la propria offerta, von quale codec trasmetterebbe? h264 o hevc?
Ne passerà del tempo prima di veder i primi decoder col bollino platinum!
Mi dispiace per tua sorella, ma a Roma ci sono decine di operatori, adsl e fibra. Se quell'operatore non da quanto promette, si cambia
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Il problema è che li vedrebbero in 4 gatti....poi stavo pensando ad una cosa che mi è balenata in testa: il mediaset1(che ha più copertura!!) potrebbe essere convertito in Dvbt-2 con hevc...e inserirci "TUTTI" i canali Premium in SD, penso che ci entrerebbero.....così tanto pour parler....
Scusami solo un dettaglio che si intende per decoder STB?Se per decoder si intendono strettamente i STB, allora può essere.
STB= 'Set Top Box'... credo fosse solo un modo "figo" col quale agli esordi del Digitale Terrestre venivano chiamati e pubblicizzati i modelli di decoder "bollati" mhp, dgitv ecc... forse per "illudere" meglio che rendevano possibile la fruizione oltre che della tv di chissà quali servizi aggiuntivi e interattiviI decoder FTA invece chiamati molto più volgarmente, e ingiustamente, "zapper"(anche se non di rado funzionavano decisamente meglio come ricezione...) poi "STB" mi pare sia caduto un po' in disuso come termine, e si è passati a chiamarli più appropriatamente "decoder", come i suoi 'cugini' decoder satellitari. Questi ultimi agli esordi del digitale satellitare, venivano chiamati 'ricevitori', sia analogici che digitali, (probabilmente per distinguerli dai decoder analogici per le pay tv ), in caso i digitali contenevano anche decodifica integrata allora si parlava di ricevitori IRD (IRD= Integrated Receiver Decoder)... in seguito, da una decina d'anni circa, "declassati" volgarmente anche loro a "decoder", sia che si tratti di FTA che IRD... Il nome più appropriato secondo mio modesto parere rimane "ricevitore per tv terrestre (o satellitare)". Alla fine sono spesso solo nomenclature pubblicitarie, che a parità di apparecchi, cambiano nel tempo, a seconda di logiche commerciali... e in particolare in Italia mi sa che ci sguazziamo... soprattutto con non-sempre utili termini o sigle dall'inglese...
Restando OT:STB= 'Set Top Box'... credo fosse solo un modo "figo" col quale agli esordi del Digitale Terrestre venivano chiamati e pubblicizzati i modelli di decoder "bollati" mhp, dgitv ecc...
Di certo ci sarebbe un bel taglio, migliaia di abbonati e poi sai che grida al call centerTempo al tempo, non corriamo troppo, poi quanti abbonati taglierebbe fuori il T2 attualmente? Un bel rischio direi.