Netflix Netflix: Le Serie Tv

Finalmente abbiamo una data per la quarta stagione di Stranger Things! Sarà divisa in due volumi, il primo è in arrivo il 27 maggio, il secondo sarà il 1 luglio.

Inoltre è stato annunciato che la quarta sarà la penultima stagione. Quindi Stranger Things terminerà con la quinta stagione!

Mi hai battuto sul tempo hahaha, esatto, come da comunicato arrivato sulla pagina ufficiale di Instagram la 4 sarà la penultima, avrà 9 puntate (i titoli erano già stati annunciati) e verrà resa disponibile in due giorni, 27 maggio e 1 luglio, se riesco condivido la locandina ufficiale


Ottimo! Si sa già quanti episodi faranno parte del primo volume e quanti del secondo?
Mi serve per aggiornare la serie su TheTVDB ;)
 
Da quello che ho capito saranno 9 episodi in tutto, ma francamente non so come saranno suddivisi
 
Finalmente abbiamo una data per la quarta stagione di Stranger Things! Sarà divisa in due volumi, il primo è in arrivo il 27 maggio, il secondo sarà il 1 luglio.

Inoltre è stato annunciato che la quarta sarà la penultima stagione. Quindi Stranger Things terminerà con la quinta stagione!

Ottimo :)
 
Da quello che ho capito saranno 9 episodi in tutto, ma francamente non so come saranno suddivisi

9 in tutto divisi in due parti? Mah. Queste cose hanno poco senso.
Ovviamente felice che ci sia la data. Nel mentre sto guardando la terza, quindi per me c’è zero attesa :)
 
9 in tutto divisi in due parti? Mah. Queste cose hanno poco senso.
Ovviamente felice che ci sia la data. Nel mentre sto guardando la terza, quindi per me c’è zero attesa :)

Sì, dovrebbero essere 9 episodi in tutto. Anche a me non fa impazzire la moda di dividere le stagioni in due parti, ma ormai sembra la nuova tendenza!

Io farò un bel mega rewatch in attesa della nuova stagione!
 
Sì, dovrebbero essere 9 episodi in tutto. Anche a me non fa impazzire la moda di dividere le stagioni in due parti, ma ormai sembra la nuova tendenza!

stanno capendo che con i rilasci settimanali Disney ed Amazon(che ricordo non ovunque nel Mondo è collegato a Prime), stanno fidelizzando di più i clienti(per non parlare di tutte le nuove OTT) e quindi per non abbandonare il binge watching e snaturarsi fanno questi ibridi, anche perché a così poca distanza ha veramente poco senso, un conto rilasciarne una parte in primavera e una in autunno e un conto a poco più di un mese di distanza
personalmente sono contento per evitare la botta di troppe puntate tutte insieme avendo anche altro da vedere
 
Sì, dovrebbero essere 9 episodi in tutto. Anche a me non fa impazzire la moda di dividere le stagioni in due parti, ma ormai sembra la nuova tendenza!

Io farò un bel mega rewatch in attesa della nuova stagione!

è per far finta di avere più cose durante l'anno e permette di conseguenza di poter lanciare in quei due periodi, anche altre serie. nel senso che sanno benissimo che quando ci sono serie di punta l'utente usa di più netflix e usandolo di più può imbattersi in altri suggerimenti.

in pratica il vecchio metodo...era il metodo migliore, con le puntate settimanali come si è visto che non a pagato il "paghi solo quello che vedi" con un prezzo simbolico a partita ecc ecc ecc

altra cosa che non apprezzo sono le SERIE da 6 puntate che non raccontano niente. le prime 2 interlocutorie le seconde due si sviluppa la storia e nella quinta succede poco e niente, e nella sesta c'è il cliffangher...e io in 6 episodi neanche imparo il nome dei protagonisti:lol:
 
Più che altro così se ne parla di più, doppi articoli, doppie recensioni ed in generale un maggior effetto mediatico per uno dei titoli di punta
 
Poi la cosa particolare, prendendo appunto come esempio Stranger Things, è che in tutto saranno solo 9 episodi. Quindi, per ipotesi, la prima parte ne avrà solo 4 e la seconda solo 4. Mi sembra proprio il massimo. Poi per carità, io con Stranger Things purtroppo non riesco a controllarmi e ho sempre guardato tutta una stagione in uno o al massimo due giorni, quindi magari dividendola in due stavolta devo per forza gestire le puntate :D
 
Poi la cosa particolare, prendendo appunto come esempio Stranger Things, è che in tutto saranno solo 9 episodi. Quindi, per ipotesi, la prima parte ne avrà solo 4 e la seconda solo 4. Mi sembra proprio il massimo. Poi per carità, io con Stranger Things purtroppo non riesco a controllarmi e ho sempre guardato tutta una stagione in uno o al massimo due giorni, quindi magari dividendola in due stavolta devo per forza gestire le puntate :D
Non sono 8 ma 9 gli episodi,non ho capito se si incomincia con 5 0 4 episodi con la prima parte.:eusa_think:
 
Meglio che facciano in due pezzi,altrimenti in 2 giorni ho gia visto tutto.E' più bello aspettare che vedere tutto in una volta.

Concordo, per la terza stagione mi ero dato l'obiettivo di guardarla con calma guardando al massimo due episodi al giorno. Risultato? Iniziata il giorno stesso in cui è uscita, finita a mezzogiorno del giorno dopo :D
 
è per far finta di avere più cose durante l'anno e permette di conseguenza di poter lanciare in quei due periodi, anche altre serie. nel senso che sanno benissimo che quando ci sono serie di punta l'utente usa di più netflix e usandolo di più può imbattersi in altri suggerimenti.

in pratica il vecchio metodo...era il metodo migliore, con le puntate settimanali come si è visto che non a pagato il "paghi solo quello che vedi" con un prezzo simbolico a partita ecc ecc ecc

altra cosa che non apprezzo sono le SERIE da 6 puntate che non raccontano niente. le prime 2 interlocutorie le seconde due si sviluppa la storia e nella quinta succede poco e niente, e nella sesta c'è il cliffangher...e io in 6 episodi neanche imparo il nome dei protagonisti:lol:

Riguardo alle serie da 6 puntate, mi è accaduta la stessa cosa con luna Park, serie che non si sa neanche se avrà una seconda stagione. Ma come si fa a fare una serie così breve dove alla fine non è successo niente?
Ma ci sono o ci fanno?
 
Il problema non è il numero di puntate, si tratta di avere una storia decente e ben strutturata.

Ad esempio stavo guardando la seconda di Luke Cage prima che esca dal catalogo, tre o quattro puntate in meno gli avrebbero fatto solo che bene alla serie
 
Indietro
Alto Basso