Netflix Netflix: Le Serie Tv

si vede che all'avvenire non avevano visto il prodotto.
ci sei o ci fai? secondo te che significa "Articolo scritto un anno fa, ben prima che si parlasse di una serie TV"...? l'articolo è datato marzo 2022 quindi non avevano forse neanche finito di girare la serie e non c'era un trailer o un teaser. Poi mi si viene a chiedere delle capacità analitiche della gente... :BangHead:
 
Io ho visto due episodi e mi sembre una serie molto media, ci sono uomini inetti e intelligenti come nel mondo reale, e donne inette e intelligenti come nel mondo reale. C'è un maschilismo di fondo che non mi sembra che mancasse alla fine dell'800, né manchi ora. C'è una protagonista alla sherlock holmes che risolve delitti abbastanza banali, e c'è questo femminismo abbastanza standard. Non capisco certe reazioni esagerate di questo thread, neanche avessero chiesto di evirarvi.
 
ci sei o ci fai? secondo te che significa "Articolo scritto un anno fa, ben prima che si parlasse di una serie TV"...? l'articolo è datato marzo 2022 quindi non avevano forse neanche finito di girare la serie e non c'era un trailer o un teaser. Poi mi si viene a chiedere delle capacità analitiche della gente... :BangHead:

la mia voleva essere una battuta, hai detto appunto che tu avresti preferito un prodotto più attinente al vero (link articolo) e non una romanzata alla netflix con la scusa del tema sociale donnaavvocato

oggi basta scrivere lidia poet su google news e trovi articoli indignati del messaggero, il giornale (caduti dal pero?) e financo le dovute dissociazioni degli eredi, avvocati e chi ha scritto il libro. si torna su una vecchia questione: per quale motivo le serietv dovrebbero raccontare LA STORIA? non sono documentari.
 
Non capisco certe reazioni esagerate di questo thread, neanche avessero chiesto di evirarvi.

è difficile capire l'eventuale veemenza in qualche riga. io non volevo apparire esagerato, se lo sono apparso...boh non posso sapere come viene interpretato il mio intervento.

credo che la veemenza sia riassumibile in: ah occasione sprecata, è il solito prodotto alla netflix. forse xkè ne sforna troppi e in molti mercati diversi, si sta appiattendo e non genera l'effetto wow.
 
Va be ma posso aver inteso male io, diciamo che hanno provato a fare The Great o Dickinson e gli è venuta una roba un po' troppo fiction Rai, con il caso di puntata. Simpatica e passabile (soprattutto per le battute tra i protagonisti) se non c'è nient'altro da vedere, ma niente di più.
 
Ragazzi anche se un pò OT è possibile che prima o poi House of Cards torni su piattaforma?
 
Ragazzi anche se un pò OT è possibile che prima o poi House of Cards torni su piattaforma?

non credo proprio. purtroppo. è un po' come song of the south per la disney. problemi di immagine e quindi non si mette punto e basta(ma ci si allega un bel messaggio profondo dietro xkè sono buoni)
so benissimo che c'è ovunque, da noi era su sky e, sempre che siano liberi i diritti(vai a sapere per quanti anni li hanno comprati :D) la serie accenderebbe i riflettori su una cosa che si vuol dimenticare.per completezza...song of the south è rinnegata dalla disney per problemi risalenti al periodo della schiavitù...ma la pellicola non parla minimamente di quello e guardandola si nota proprio l'opposto ma non ne vogliono neanche parlare, per lo stesso principio non dovremo avere + riferimenti a popolazioni antiche oppresse e anche togliere tutti i film del vecchio west
 
Vista la Legge di Lidia Poet,dato la qualità media dell'ultimo periodo di Netflix,direi un ottima serie.Critiche su linguaggio ed attinenza fedele al personaggio,pretestuose e molto 'italiane".
 
Ragazzi ho finito di vedere Triada.

Ma quanto mi è piaciuta questa serie

La consiglio .

Comumque penso che sia solo una stagione , finale chiuso
Poi non so se ci sarà la seconda.

Comunque bella bella
 
Insomma, a quanto pare, dietro ai lussuosi costumi e all'ottima scenografia, Netflix ha fatto l'ennesimo buco nell'acqua con la fiction su Lidia Poët...ho letto che la serie ha fatto in****are tutti per la ricostruzione favolistica e la rappresentazione caratteriale molto poco attinente alla vera Lidia....sdegno suscitato anche fra i discendenti.
Bene. Si fa per dire...
 
Insomma, a quanto pare, dietro ai lussuosi costumi e all'ottima scenografia, Netflix ha fatto l'ennesimo buco nell'acqua con la fiction su Lidia Poët...ho letto che la serie ha fatto in****are tutti per la ricostruzione favolistica e la rappresentazione caratteriale molto poco attinente alla vera Lidia....sdegno suscitato anche fra i discendenti.
Bene. Si fa per dire...
E dire che la mettono come esempio nella pubblicità di Netflix.Comunque da molti è stata giudicata positivamente,boh,una guardata ce la daro'.:)
 
Presa come guarderesti donmatteo che risolve i casi al posto dei carabinieri, si lascia guardare
 
E dire che la mettono come esempio nella pubblicità di Netflix.Comunque da molti è stata giudicata positivamente,boh,una guardata ce la daro'.:)

siamo in italia ed è l'ultima produzione del nostro paese...mi pare logico. non ha senso pubblicizzare un prodotto di netflix "international" specie sui canali generalisti. loro vogliono che il pubblico generalista veda uno spot su un prodotto che appare familiare(storico-figura del passato-->ah come su rai1, poi ci rimangono un po' fregati:D), si abboni a netflix. una volta abbonati scopriranno altro
 
siamo in italia ed è l'ultima produzione del nostro paese...mi pare logico. non ha senso pubblicizzare un prodotto di netflix "international" specie sui canali generalisti. loro vogliono che il pubblico generalista veda uno spot su un prodotto che appare familiare(storico-figura del passato-->ah come su rai1, poi ci rimangono un po' fregati:D), si abboni a netflix. una volta abbonati scopriranno altro
Ma alla fine sta benedetto serie :laughing7:è guardabile o come dicono è come vedere la solità produzione italiana da prima serata di Rai 1?:eusa_think::)
 
Indietro
Alto Basso