Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sembra una comune fiction Mediaset.Ma alla fine sta benedetto serieè guardabile o come dicono è come vedere la solità produzione italiana da prima serata di Rai 1?
![]()
Ok.Sembra una comune fiction Mediaset.
Sembra una comune fiction Mediaset.
In ogni caso comunque se ne parli ha comunque fatto pubblicità alla piattaforma
Che poi c'è poco da lamentarsi, devono pubblicare un tot di prodotti "locali" e quello le nostre produzioni offrono
No no, purtroppo c'è l'obbligo percentuale ed andrà anche ad aumentare.non credo ci sia un obbligo di produzione locale...ma nel catalogo ci deve essere ecc ecc, dovrebbe essere una cosa europea + che italiana, ma non ricordo i dettagli. è per quello che a volte spuntano tutti i film di catalogo di benigni o quelli di pieraccioni...insomma cose così.
non ho capito come mai su appletv+ se ne possano sbattere di questo obbligo quindi non so che "legge sia"
Credo che i primi a forzare in questa direzione siano stati i francesi che sono molto nazionalisti e poi noi subito a ruota. Netflix è la prima sotto il mirino ma ormai anche i concorrenti sono cresciuti negli anni.
Comunque trovo molto fastidiosa la cosa, visto che non si parla di trasmissioni pubbliche ma canali che mi pago io proprio per non dover vedere i loro programmi e dover seguire la loro gentaglia
Ma che pluralità, sono solo soldi e anche da noi vogliono la loro fetta
Comunque trovo molto fastidiosa la cosa, visto che non si parla di trasmissioni pubbliche ma canali che mi pago io proprio per non dover vedere i loro programmi e dover seguire la loro gentaglia
Infatti il rischio è questo, più la quota obbligatoria aumenta, più rischi di passare da "produrre cose che le tv classiche non producono", a "porto la tv classica sulle ott", che piano piano si trasforma in quello da cui eravamo scappati.
Avere quote inferiori o non averle proprio, non impedisce a Netflix e co. di investire comunque in produzioni locali se valide, fuori anche dalle eventuali quote. Mettere invece quote obbligatorie troppo alte, ti fa infilare dentro più "monnezza".
Che poi se uno ad un certo punto decide di fare tagli al budget delle produzioni, in questi paesi dove c'è obbligo di quota come fa? In pratica potrebbe tagliare solo dove non c'è... Mah.
Poi ci lamentiamo delle cancellazioni... Questi ormai devono produrre con la "bilancia" sempre in mano, immagino il casino per rispettare tutto. Immagino che a volte finiscono per cancellare "x" a malincuore, perché devono produrre per forza "y".
immagini in maniera non corretta se pensi questo. le cosiddette quote non impongono la produzione, ma unicamente la presenza in catalogo di prodotti locali. ecco perché Prime Video e Netflix hanno recentemente acquistato o rinnovato molti prodotti d'archivio, tra cui Un medico in famiglia e altri. l'obiettivo è permettere che le grandi multinazionali dell'audiovisivo consentano di far crescere anche l'industria audiovisiva del posto in cui operano e fanno profitti.Immagino che a volte finiscono per cancellare "x" a malincuore, perché devono produrre per forza "y".
immagini in maniera non corretta se pensi questo. le cosiddette quote non impongono la produzione, ma unicamente la presenza in catalogo di prodotti locali. ecco perché Prime Video e Netflix hanno recentemente acquistato o rinnovato molti prodotti d'archivio, tra cui Un medico in famiglia e altri. l'obiettivo è permettere che le grandi multinazionali dell'audiovisivo consentano di far crescere anche l'industria audiovisiva del posto in cui operano e fanno profitti.